Michael Phelps gioca più di 30 ore a settimana a Call of Duty

Colui che ha vinto otto medaglie d'oro alle Olimpiadi di Pechino rivela la sua passione per i videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Luglio 2012, alle 14:36 nel canale VideogamesCall of Duty
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa quale discriminazione! Semplicemente non metto le due cose sullo stesso piano. Finchè non rompo le palle agli altri io posso pensare ciò che voglio e dare l'importanza che voglio ad ogni cosa.
Tutto è partito perchè qualcuno ha detto che le ore che spende allenandosi sono la stessa cosa delle ore che spende cazzeggiando a cod. [U]Ecco, questa qui è sicuramente una stronzata colossale.[/U] Non è vero perchè quegli allenamenti gli permettono di vincere medaglie, stima di se stesso e degli altri, e soldi.
POI, secondariamente, io dico anche che non tutti gli sport sono uguali. Se vogliamo paragonare COD a sport come il basket, il tennis ecc. io non sono d'accordo, perchè non lavori sul tuo corpo ma su qualcosa di inesistente (fra i tanti altri motivi). Semmai può essere un passatempo, una puttanata come può essere anche giocare a poker, è uguale... beh a dirla tutta, passare il tempo davanti al monitor anzichè con la persona fisica e reale davanti non è proprio uguale, comunque...
Tutto è partito perchè qualcuno ha detto che le ore che spende allenandosi sono la stessa cosa delle ore che spende cazzeggiando a cod. [U]Ecco, questa qui è sicuramente una stronzata colossale.[/U] Non è vero perchè quegli allenamenti gli permettono di vincere medaglie, stima di se stesso e degli altri, e soldi.
POI, secondariamente, io dico anche che non tutti gli sport sono uguali. Se vogliamo paragonare COD a sport come il basket, il tennis ecc. io non sono d'accordo, perchè non lavori sul tuo corpo ma su qualcosa di inesistente (fra i tanti altri motivi). Semmai può essere un passatempo, una puttanata come può essere anche giocare a poker, è uguale... beh a dirla tutta, passare il tempo davanti al monitor anzichè con la persona fisica e reale davanti non è proprio uguale, comunque...
Come gli scacchi insomma...
può anche essere ma sinceramente gli sport "fisici" li ritengo tutt'altra cosa. Parliamo semplicemente di due cose diverse.
Ma vuoi mettere essere il campione dell' ESL a CoD gioco bimbominkioso all' ennesima potenza tra l' altro
get a life gli risponderei, ho fatto il paragone con Richard Burns Rally e il rally vero, bè se qualcuno mi dice che è la stessa roba, bè ha problemi, ma seri aggiungo...
Lo sport ha una componente etica e spirituale che al gaming manca totalmente.
Fonte: sono un giocatore di scacchi semiprofessionista
Lo sport ha una componente etica e spirituale che al gaming manca totalmente.
una componente etica e spirituale??!?!?!?!
Che anche i giocatori di COD facciano la stessa cosa ?
Comunque davvero esagerata come cosa, spinta all'estremo... sinceramente mi sembra una cavolata, ma de gustibus.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".