Metro Last Light: rivelati i requisiti di sistema

Metro Last Light: rivelati i requisiti di sistema

Nvidia e 4A Games hanno reso pubbliche le specifiche hardware per la versione PC di Metro Last Light.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Videogames
NVIDIA
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lino P18 Aprile 2013, 13:40 #21
Originariamente inviato da: v1doc
Non sono sorpreso, il primo Metro 2033 sembrava un Powerpoint su un i7-860 e ATI 5870 in modalità DX11.
La grafica invece era paragonabile a quella di Gioventù Ribelle.

Mi sembra evidente che in Last Light hanno riciclitato il vecchio engine, senza nemmeno ottimizzarlo un po'.


al 100%
Freisar18 Aprile 2013, 14:19 #22


giusto al minimo in toeria mi va...
Krusty9318 Aprile 2013, 19:21 #23
Originariamente inviato da: Lino P
basterà settarlo su alto anzichè su ultra per avere la stessa resa visiva e 20 fps in +, come in 2033, per cui dormi sogni tranquilli, che finchè non tolgono di mezzo 360 e P3 con la tua conf problemi non ne hai.
Se poi hai il pallino del tutto a palla, anche se visivamente non cambia nulla, il discorso è diverso.


Un po' il pallino di mettere tutto a "ultra" ce l'ho, lo ammetto
Ma sicuramente non spendo soldi per cambiarmi un GPU che mi fa girare oggigiorno qualsiasi gioco, ho ben altre spese

E comunque ho paura per la next gen e mi sa che sarà una spesa da fare; per esempio Project C.A.R.S. sviluppato interamente su PC è bello tosto per il mio pc..ed è ancora in pre alpha (anche se c'è da dire che non è al momento sviluppato per ATI)
grizzo9418 Aprile 2013, 19:34 #24

Ridicoli

Metro 2033 era un bel gioco ma era pessimamente ottimizzato.
la grafica a dispetto di quello che i siti specializzati dicevano non era tutto sto granché anzi the witcher 2 era meno pesante e più bello da quel punto di vista.
poi guardatevi su youtube i comparison tra i dettagli low e ultra..io le differenze non le vedo non so voi.
Krusty9318 Aprile 2013, 20:12 #25
Originariamente inviato da: grizzo94
Metro 2033 era un bel gioco ma era pessimamente ottimizzato.
la grafica a dispetto di quello che i siti specializzati dicevano non era tutto sto granché anzi the witcher 2 era meno pesante e più bello da quel punto di vista.
poi guardatevi su youtube i comparison tra i dettagli low e ultra..io le differenze non le vedo non so voi.


Io stesso ho giocato prima con grafica bassa e poi con grafica alta e ho notato subito differenze.

Che abbia un motore grafico veramente pesante è fuori discussione, ma comunque come qualità è superiore alla media che c'è oggi. Tutto imho
Alfatester18 Aprile 2013, 21:14 #26
Mah per quanto mi riguarda anche se il motore del primo era pesante come un macigno, a me piacque un casino per trama e soprattutto gameplay, senza HUD.

Mi basta che Last Light sia simile come gameplay... Non mi interessa se poi devo scalare la grafica
SuperN1ubbo18 Aprile 2013, 22:21 #27
Il canto del cigno del PC gaming.
In pratica, per giocare a livelli ottimali (l'unica scelta per distinguersi, forse, dalle consoles in arrivo) occorre spendere un occhio della testa. Probabilmente ci si compra una PS4 e un gioco.
Lino P18 Aprile 2013, 22:27 #28
Originariamente inviato da: grizzo94
Metro 2033 era un bel gioco ma era pessimamente ottimizzato.
la grafica a dispetto di quello che i siti specializzati dicevano non era tutto sto granché anzi the witcher 2 era meno pesante e più bello da quel punto di vista.
poi guardatevi su youtube i comparison tra i dettagli low e ultra..io le differenze non le vedo non so voi.


è un porting, parlare di scaling dal post 2006 fa sorridere...
Kingdemon18 Aprile 2013, 22:40 #29
Originariamente inviato da: Alfatester
Mah per quanto mi riguarda anche se il motore del primo era pesante come un macigno, a me piacque un casino per trama e soprattutto gameplay, senza HUD.

Mi basta che Last Light sia simile come gameplay... Non mi interessa se poi devo scalare la grafica


Quoto

Ho acquistato il primo nei saldi estivi di steam giusto per provarlo e l'ho giocato solo a gennaio.
Spettacolare sia per trama, gameplay e ambientazione. La mia config mi ha permesso di giocarlo maxato e anche dal punto di vista grafico a mio dire sopra la media. Ottimo anche il sonoro. Finito a livello ranger facile.. uno dei pochi giochi se non l'unico in cui aumentando il livello di difficoltà aumentano si i danni provocati dal nemico ma anche quelli che provochi tu. Insomma un capolavoro.

Se questo mantiene trama e gameplay ai livelli del primo a me basta.
movengia18 Aprile 2013, 22:40 #30
A distanza di oltre 3 anni, non ho mai visto finora un gioco visivamente migliore di Metro 2033 per quel che riguarda il 3D Vision: profondità eccezionale, solidità del mondo di gioco, ghosting inesistente, mirino armi non sdoppiato (problema invece comune al 99% dei giochi in 3D stereoscopic), resa delle ombre/delle luci/dei fumi in 3D a dir poco stupefacente. Per la cronaca, Batman Arkham City e Just Cause 2 sono ottimi in 3D ma non possono competere con la spettacolarità di Metro 2033. Ho visto che già negli ultimi drivers Nvidia ha classificato il nuovo Metro Last Light come 3D Vision Ready, quindi mi aspetto grandi cose nel 3D da questo gioco . Questi ci sanno fare davvero (P.S. peccato per Tomb Raider 2013 che in 3D è ottimo ma ha problemi di sdoppiamento del mirino che lo rendono ingiocabile nelle sequenze di azione, e problemi di ghosting nelle scene all'aperto).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^