Maxroll, il sito di riferimento per le guide di gioco, abbandona Diablo Immortal: è troppo pay-to-win
Maxroll è un sito fondamentale per i giocatori più impegnati di Diablo Immortal: è pieno di guide e suggerimenti dettagliati su come gestire ogni aspetto di gioco e migliorare le performance
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Giugno 2022, alle 12:31 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
Un gioco come Diablo Immortal, con la sua enorme complessità di sblocchi, ricompense, statistiche e possibilità diverse di equipaggiamento, ha bisogno di guide per poter permettere ai giocatori di individuare le build migliori per far funzionare il personaggio in maniera efficiente. È proprio di questo che si occupa Maxroll, un sito da anni specializzato nella serie Diablo, e che negli ultimi mesi si è grandemente concentrato su Diablo Immortal, il primo titolo Blizzard espressamente congegnato per il mobile.
Maxroll adesso annuncia la chiusura della parte del sito dedicata a Diablo Immortal: le guide rimarranno online ancora per qualche giorno, ma non verranno più aggiornate, mentre in seguito l'intera parte del sito su Diablo Immortal scomparirà definitivamente.
Il sito di guide ha cambiato completamente idea su Diablo Immortal: inizialmente, infatti, ha seguito con grande interesse lo sviluppo del mobile game. I suoi redattori hanno partecipato sia all'alfa tecnica che all'alfa pubblica prima del rilascio della versione definitiva. Non solo, hanno collaudato tutti gli aspetti del gioco in modo da poter fornire a Blizzard un feedback puntuale su problemi, bilanciamento e parti del gioco non perfettamente funzionanti.
Le cose hanno iniziato a sfuggire di mano con la closed beta, secondo Maxroll. Non solo il feedback che veniva inoltrato a Blizzard non veniva preso in considerazione, ma numerosi problemi riscontrati rimanevano presenti. Inoltre, in questa fase è entrato in funzione l'aggressivo meccanismo di monetizzazione di Diablo Immortal, che rende l'rpg fortemente pay-to-win ai livelli di esperienza più alti.
I giocatori che investono ingenti somme diventano molto più potenti degli altri giocatori, con vantaggi che non possono essere compensati. Non solo, nonostante aver speso molto, dopo poche ore di gioco si incontrano ulteriori ostacoli alla progressione, che spingono a spendere ulteriormente. Anche se solo l'1% dei giocatori cade nella trappola dell'acquisto impulsivo, si tratta di una struttura economica evidentemente immorale, secondo i redattori di Maxroll.
Per altri dettagli su Diablo Immortal vi rimandiamo a questo articolo.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ un gioco studiato per le whale e per mungergli quanti più soldi possibili.
Non glie ne frega un razzo delle critiche o di renderlo "fair". Finchè ci sarà gente che ci butta soldi a suon di millate di eurodollars si faranno solamente delle grasse risate.
Probabilmente si son già ripagati dei costi di sviluppo ed ora ci stanno guadagnando talmente tanto che anche gli imponessero di chiudere dall'oggi al domani si sarebbero comunque già fatti le palle d'oro.
in pratica tra un pò si arriverà a pagare qualcuno più bravo per giocare al posto tuo.
in pratica tra un pò si arriverà a pagare qualcuno più bravo per giocare al posto tuo.
Per godere a vantarsi di essere tra i primi nelle classifiche di gioco.
Ma se vuoi portare il pg ad alti livelli devi aprire un mutuo o un finanziamento perchè servono oltre 100k se non erro.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".