Massacro nel Connecticut: gli psicologi difendono i videogiochi

Massacro nel Connecticut: gli psicologi difendono i videogiochi

Dopo il terribile massacro nella scuola nel Connecticut, molti giornalisti e opinionisti sono tornati a creare dei collegamenti tra violente tragedie e videogiochi. Il Sun conferma questo legame.

di pubblicata il , alle 14:13 nel canale Videogames
 
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marchigiano20 Dicembre 2012, 13:38 #61
Originariamente inviato da: fraussantin
io potrei anche essere favorevole a quello che dici , ma a due condizioni:
1 se chi usa la pistola per difesa personale fa uscire una pallottola dalle mura domestiche 1 anno di galera. se colpisce qualcuno ergastolo.
2 chi si fa fottere la pistola 1anno di galera e se quelka pistola viene usata per compiere un reato si considera complice.


be ovvio... mica si possono dare armi a.c.d.c.

test psicologici, controlli periodici ecc...

Originariamente inviato da: Donbabbeo
Ed io scommetto che molte stragi avrebbero avuto uno 0 in più se appena si comincia a sparare TUTTI tirano fuori il loro cannone.
Da quel che ho visto qualsiasi studio dice che incrementare il numero di armi aumenta esclusivamente i rischi per gli innocenti.


ripeto, detta così in california e nevada dovrebbero essere tutti sterminati invece siamo ai livelli di altri paesi
fraussantin20 Dicembre 2012, 14:02 #62
Originariamente inviato da: marchigiano
be ovvio... mica si possono dare armi a.c.d.c.

test psicologici, controlli periodici ecc...



no no , non solo quelli , bisogna responsabilizare chi detiene un arma ,

1 a non sparare a casaccio ( vi ricordo che quest'anno sono morti piu italiani a caccia che in afganistan)
2 a temere l'arma al sicuro , punendolo severamente se gliela rubano.quell'arma ottenuta legalmente da un "tex willer" sano di mente , puo essere rubata e venduta ad un malato del genere, o cmq usata per rapine ecc ec.


non siete in grado di impedire un furto di un'arma ...... non comrpatela.
Steinberger20 Dicembre 2012, 18:16 #63
Basterebbe che copiassero le leggi che abbiamo in Italia, sono fatte ad hoc proprio per scoraggiare il possesso.

Una decina di anni fa, non so dietro quale impulso mi venne l'idea di scoprire se riuscivo ad ottenere il porto d'arma per difesa personale, così per curiosità Chiaramente ho dovuto dimostrare che ne avevo bisogno per motivi di lavoro e ci sono riuscito, poi è venuta la trafila delle visite mediche , certificato del dottore che attesta che non uso sostanze psicotrope e che sono sano di mente, visita oculistica dal medico legale, compilare la richiesta in diverse copie, bolli vari, solita burocrazia, prove e attestato del poligono, simpatiche chiacchierate alla locale caserma dei carabinieri, dimostrare che ho un luogo adatto in casa dove tenere l'arma e ovviamente la fedina penale pulita. Insomma un vero e proprio calvario ma alla fine sono riuscito ad ottenerlo, è andata a finire che mi sono baloccato per due anni con il pensiero di comprare una pistola e alla fine ho deciso di non prenderla. Ho considerato il fatto che girare armato è più rischioso che essere disarmato, se mi avessero aggredito per rapinarmi, meglio consegnare la merce senza discutere, qualsiasi alternativa è troppo pericolosa, senza contare il fatto che in caso di litigio con qualcuno per futili motivi.. avrei potuto perdere la testa e usarla. E' stato meglio così.

La cosa buffa è che anni dopo mi sono innamorato di un arma bianca da un antiquario, un pugnale del 600. Ebbene serve il porto d'armi anche per quello ho rifatto daccapo esattamente la stessa trafila.. compreso il poligono, ho impiegato circa sei mesi per poterlo acquistare legalmente.
flapane20 Dicembre 2012, 18:28 #64
Originariamente inviato da: Steinberger
Basterebbe che copiassero le leggi che abbiamo in Italia, sono fatte ad hoc proprio per scoraggiare il possesso.


Ti sfugge il fatto che ciò andrebbe contro la Costituzione degli Stati Uniti riguardo il right to bear arms, e se c'è qualcosa che da noi si prende alla leggera e lì no, è proprio la Costituzione nella sua forma ORIGINALE. Non si è mai riusciti ad osteggiarne il possesso, senza limitare i diritti sanciti dalla Costituzione.
Se Obama avesse potuto, avrebbe fatto qualcosa, ma di certo non si mette contro GOP, NRA e le principali lobby del paese.
Col tempo, ci dimenticheremo di questa strage... fino alla prossima.
Steinberger20 Dicembre 2012, 20:14 #65
Non mi sfugge, ma arriverà prima o poi il momento in cui dovranno prendere qualche decisione in merito. Se continuano così.. a me non cambia niente
Guzza™20 Dicembre 2012, 20:51 #66
Originariamente inviato da: Steinberger
Non mi sfugge, ma arriverà prima o poi il momento in cui dovranno prendere qualche decisione in merito. Se continuano così.. a me non cambia niente


Quoto, ma in USA..questa cosa delle armi "che puoi comprare anche al supermercato" è non-sense, fuori luogo...eppure la è un business a quanto dicono...
flapane20 Dicembre 2012, 21:46 #67
Originariamente inviato da: Steinberger
Non mi sfugge, ma arriverà prima o poi il momento in cui dovranno prendere qualche decisione in merito. Se continuano così.. a me non cambia niente


neanche a loro. Perciò dicevo che, subito dopo la prossima strage, staremo e staranno a discutere sugli stessi temi. Ad occhio e croce, è dai tempi di Al Capone che non ci sarebbe più bisogno di interpretare certe parti della Costituzione alla maniera dei Padri Fondatori, ma l'ala conservatrice (e non solo) americana la pensa in altro modo.
Fra l'altro, il diritto di essere armati, per taluni, implica anche il fatto che, in questo modo, il governo federale non possa diventare dispotico, perchè potrebbe essere rovesciato dai cittadini (che in quel caso diventerebbero un piccolo esercito).
marchigiano20 Dicembre 2012, 23:15 #68
Originariamente inviato da: fraussantin
no no , non solo quelli , bisogna responsabilizare chi detiene un arma ,

1 a non sparare a casaccio ( vi ricordo che quest'anno sono morti piu italiani a caccia che in afganistan)
2 a temere l'arma al sicuro , punendolo severamente se gliela rubano.quell'arma ottenuta legalmente da un "tex willer" sano di mente , puo essere rubata e venduta ad un malato del genere, o cmq usata per rapine ecc ec.


certo certo, il massimo per la sicurezza ci mancherebbe altro

ma sono convinto che se tutti (o quasi) fossero armati, sarebbe già un deterrente per il pazzo senza che nessuno tiri fuori l'arma

in fondo nessuno va a rapinare in un comando di polizia... come vedete non hanno bisogno di tirare fuori la pistola
marchigiano20 Dicembre 2012, 23:18 #69
c'è anche da dire che invece di pensare a mettere sempre più limiti sulle armi, si mettessero sulle patenti, visto che un auto può fare molti più danni di una pistola se guidata dallo stesso pirla...
THE5EU520 Dicembre 2012, 23:38 #70
Mi è sembrato di leggere commenti filosofici che non c'entravano un tubo, ma ho fatto finta di niente e sono andato avanti.

Mi è sembrato anche di leggere commenti che dicevano della vendita di armi rubate, si diciamo una piccolissima, ma proprio quel 0.000......00001 % di armi sul mercato nero sono rubate, il resto sono tranquillamente importate dall'estero, dove vengono fabbricate dalle multinazionali, e ti possono importare anche l'atomica, c'erto, un fisso di turno con un'arma registrata(quindi la polizia, già per niente efficace, impiegherà mezzo mese per capire che non è il proprietario l'assassino) è pericoloso.

Tornando al discorso, mia nonna non sà neanche la tabellina, ma non va in giro ad ammazzare le persone, quindi vi tolgo il dubbio, la cultura non c'entra.

Ho letto commenti tipo che i giovani sono influenzati dalla tv vg ecc, sono pure cavolate, o meglio, questo accade quando i genitori non sanno fare un cavolo, si comprassero delle bambole che fanno prima, non c'è bisogno di essere dittatore in famiglia, per crescere figli normali basta dare quel poco di attenzione, certo, una giusta punizione ogni tanto ci vuole.

Ho visto alcuni dire che qua la legge è migliore, beh, qualche mese fa nel mio paese due cretini hanno messo una tavola per allenarsi a sparare, il bello che era abbastanza vicino ad un supermercato, hanno colpito in testa un ragazzo(ha sofferto non so quanti mesi prima di morire, mi pare 3, diventando pia piano sempre più paralizzato) il bello che uno era ex maresciallo, quindi alla fine si sono lavati le mani. Questo per dire che la legge c'è un pò da per tutto il guaio che nessuno la rispetta.

Il punto è proprio questo, se quel cretino che fà la strage, lo si eliminava sul posto (o un ergastolo a Guantanamo per chi è contro la pena di morte) uno con quel marcio cervello che ha penserebbe due volte prima di fare la bravata, certo se a quello di norvegia gli dai pc e internet, e quello della strage del cinema di Aurora lo fai passare per pazzo, allora un pazzo si sente libero di fare ciò che vuole e no che è influenzato da un video gioco, ma tanto non sono pazzi, in senso che sanno tutti benissimo ciò che fanno, è solo di moda far passare delle bestie del genere per pazzi per alleviare la pena, è qui posso sputare in faccia a qualsiasi psicologo che mi negherebbe la ragione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^