Massacro nel Connecticut: gli psicologi difendono i videogiochi

Dopo il terribile massacro nella scuola nel Connecticut, molti giornalisti e opinionisti sono tornati a creare dei collegamenti tra violente tragedie e videogiochi. Il Sun conferma questo legame.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2012, alle 14:13 nel canale Videogames
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa Costituzione e le sue interpretazioni risalgono al '700. E'ovvio che sono scuse per giustificare il fatto di avere un'arma.
Tu faresti proseliti in un Tea Party del Texas. Meno male che non si è ancora arrivati a questo punto.
ma sono convinto che se tutti (o quasi) fossero armati, sarebbe già un deterrente per il pazzo senza che nessuno tiri fuori l'arma
in fondo nessuno va a rapinare in un comando di polizia... come vedete non hanno bisogno di tirare fuori la pistola
beh, ad occhio e croce sembra che hai ragione ma ti voglio fare una ragionamento:
passo diverso tempo in palestra e a studiare arti marziali, per quel poco che so fare ti dico che me la caverei, magari mal concio, ma me la caverei contro un paio di cretini pur armati di coltelli, ma tutti con una pistola, tipo l'umbriaco che torna dalla discoteca, che dovrei fare? settimane al poligono ad allenarmi a prendere la pistola come nei film west, insomma capisci dove voglio arrivare? vediamo se mi puoi chiarire questo dubbio
basta guardare quanti rapinano con un semplice taglierino, più indebolisci la gente più il delinquente avrà vita facile
basta guardare quanti rapinano con un semplice taglierino, più indebolisci la gente più il delinquente avrà vita facile
Suvvia qui stiamo rasentando il ridicolo...
Allora togliamo polizia e carabinieri, ognuno si arma per conto suo e si risparmiano soldi dello stato no? Dopotutto stavano così bene nel vecchio West...
Non importa chi tu sia, puoi essere anche Ghandi o Madre Teresa di Calcutta, ma con un arma diventi automaticamente un pericolo.
Per me dire un'arma da difesa è un ossimoro grosso come una casa.
Un'arma da fuoco è un'arma da offesa.
Hai dimenticato di accennare all'obbligo di usare il silenziatore dopo le 23:30
Allora togliamo polizia e carabinieri, ognuno si arma per conto suo e si risparmiano soldi dello stato no? Dopotutto stavano così bene nel vecchio West...
chiaro che più FDO ci sono, meno il cittadino ha bisogno di difendersi, ma se i soldi non ci sono, bisogna un po arrangiarsi...
ok ma anche con un auto o un coltello da cucina...
Un'arma da fuoco è un'arma da offesa.
difesa se funge da deterrente, offesa nel caso venga usata.
E poi, suvvia, paragonarla ad un taglierino o un coltello da cucina... (l'auto, poi, a differenza dell'arma da fuoco, ha uno scopo cui non si può rinunciare).
Ti sembra normale che, in Texas, se chi spara è un bianco, e se quest'ultimo ha visto uno sconosciuto nel giardino dei vicini, possa sparare, ammazzare lo sconosciuto, e passarla liscia (storia di questa estate)?
Ecco le storture degli stati pieni di fanatici che credono di stare nel vecchio West e che credono alle armi come deterrente (perchè si sa... IO non sono pazzo, so quando usare un'arma, mi devo difendere dagli ALTRI, che sono pazzi e pericolosi!).
Guarda caso, in stati con storture simili, una gran parte dell'opinione pubblica spinge per negare l'insegnamento del Darwinismo a scuola, in luogo del creazionismo. Pensa come sono messi.
beh, ad occhio e croce sembra che hai ragione ma ti voglio fare una ragionamento:
passo diverso tempo in palestra e a studiare arti marziali, per quel poco che so fare ti dico che me la caverei, magari mal concio, ma me la caverei contro un paio di cretini pur armati di coltelli, ma tutti con una pistola, tipo l'umbriaco che torna dalla discoteca, che dovrei fare? settimane al poligono ad allenarmi a prendere la pistola come nei film west, insomma capisci dove voglio arrivare? vediamo se mi puoi chiarire questo dubbio
Seguendo un ragionamento offesa - difesa, per difendermi dall'ubriaco con la pistola dovrei dotarmi di un Fucile d'assalto a 300 colpi al secondo, ma poi avrei l'ubriaco con un fucile ancora migliore e mi dovrei adeguare con un bazooka, poi mi arriva l'ubriaco con il bazooka, io mi devo adeguare con un missile tomahowk teleguidato..
naturalmente è un esagerazione, ma che possibilità di difesa hanno bambini in una scuola elementare?
Le armi sono oggetti pericolosi sia per chi ne fa un uso di offesa che un uso di difesa, conta molto di più il cervello.
Se questo ragazzo aveva già mostrato segni di squilibrio, la madre non doveva far trovare armi in casa, ma questo non so se corrisponde a verità, mi baso solo su ciò che riportano i giornali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".