Massacro nel Connecticut: gli psicologi difendono i videogiochi

Dopo il terribile massacro nella scuola nel Connecticut, molti giornalisti e opinionisti sono tornati a creare dei collegamenti tra violente tragedie e videogiochi. Il Sun conferma questo legame.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2012, alle 14:13 nel canale Videogames
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoappunto, ho ben specificato (se leggessi bene) che non era per il fatto che ci potesse essere sua-tua-mia figlia, ma ciò non toglie che, chi si trova dentro a quel dolore, ha il sacrosanto diritto di dare la colpa a qualunque cosa riguardi quel pazzo omicida (almeno a cosa ancora calda)!
Qindi un po' di tatto, ribadisco, visto che qui dentro non ci sarà nessuno direttamente interessato ma comunque da qualche parte c'è...e benissimo parlare e discutere, ma sempre con rispetto verso un evento così triste comunque per TUTTI. Come dici tu, i politicanti ed i giornalisti son sempre pronti a parlare da ignoranti, almeno che che ci sia qualche posto dove non si parla in quel modo...
Ripeto: anche se non c'era la figlia di nessuno là dentro, l'avere tatto in una discusisone così delicata e toccante, è sempre buona cosa...poi, va beh, l'educaizone non alberga a casa di tutti...
Ammazza oh (humor nero) mi sa che ti sei perso per strada l'80% delle attività che non portano a (oddio virgolettato, spero tu non faccia anche il movimento con "indici ed anulari"
Per quanto mi riguarda se vogliamo metterla giu dura con le citazioni che fanno tanto intellettuale, dal minuto 6.30 per i più pigri:
http://vimeo.com/4176485
con decine se non centinaia di milioni di giocatori nel mondo di giochi di guerra anche con statistiche molto conservative ci dovrebbero essere stragi quasi quotidiane.
questo è stato un caso di mix di fattori che difficilmente è ripresentabile.
ovviamente un parto di una mente malata (e piu' che autistico mi sembra psicopatico). una mente sana per tante ore che passa davanti ai videogame riconosce sempre la finzione dalla realta'
certo che pero' la facilità di smercio delle armi negli USA non aiuta.
si difende dai delinquenti e pazzi che comunque, vietato o no, un'arma per fare casino la trovano comunque...
scommetto che molte stragi si potrebbero evitare se TUTTI avessero un arma da difesa... l'eventuale pazzo verrebbe crivellato dopo 3 secondi
in effetti gli stati più permissivi sulle armi sono la california e il nevada, e non mi sembra che ci siano conflitti a fuoco più che negli altri stati (sempre in rapporto al n. di persone)...
scommetto che molte stragi si potrebbero evitare se TUTTI avessero un arma da difesa... l'eventuale pazzo verrebbe crivellato dopo 3 secondi
in effetti gli stati più permissivi sulle armi sono la california e il nevada, e non mi sembra che ci siano conflitti a fuoco più che negli altri stati (sempre in rapporto al n. di persone)...
sai come fanno i ladruncoli da quattro soldi a procurarsi armi per rapinare negozi o locali?
le trovano negli appartamenti che visitano. o le comprano da colleghi che le hanno trovate li.
io potrei anche essere favorevole a quello che dici , ma a due condizioni:
1 se chi usa la pistola per difesa personale fa uscire una pallottola dalle mura domestiche 1 anno di galera. se colpisce qualcuno ergastolo.
2 chi si fa fottere la pistola 1anno di galera e se quelka pistola viene usata per compiere un reato si considera complice.
ma non lo dico per vendetta , semplicemente per responsabilizzare chi si compra un arma.
perche chi ci difende da chi si difende male??
scommetto che molte stragi si potrebbero evitare se TUTTI avessero un arma da difesa... l'eventuale pazzo verrebbe crivellato dopo 3 secondi
in effetti gli stati più permissivi sulle armi sono la california e il nevada, e non mi sembra che ci siano conflitti a fuoco più che negli altri stati (sempre in rapporto al n. di persone)...
Ed io scommetto che molte stragi avrebbero avuto uno 0 in più se appena si comincia a sparare TUTTI tirano fuori il loro cannone.
Da quel che ho visto qualsiasi studio dice che incrementare il numero di armi aumenta esclusivamente i rischi per gli innocenti.
scommetto che molte stragi si potrebbero evitare se TUTTI avessero un arma da difesa... l'eventuale pazzo verrebbe crivellato dopo 3 secondi
in effetti gli stati più permissivi sulle armi sono la california e il nevada, e non mi sembra che ci siano conflitti a fuoco più che negli altri stati (sempre in rapporto al n. di persone)...
dimmi che scherzi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".