Massacro Connecticut: vicepresidente Usa incontrerà rappresentanti gaming

I rappresentanti dell'industria dei videogiochi sono stati convocati dalla Casa Bianca per prendere in esame una serie di misure per scongiurare altri crimini di massa come quello di Newtown.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Gennaio 2013, alle 08:41 nel canale Videogames
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma i videogiochi sono un bersaglio troppo facile, contenuti violenti + bambini/adolescenti, evvai ci sguazzano!.
Non mi sono documentato, qualche tempo fa girava la voce che a seguito
della strage, sono iniziate le vendite delle cartelle antiproiettile.
Mi auguro che non sia vero
della strage, sono iniziate le vendite delle cartelle antiproiettile.
Mi auguro che non sia vero
La nuova divisa collegiale americana sara' prodotta da Crytek.........e la chiameranno Nanodivisa
della strage, sono iniziate le vendite delle cartelle antiproiettile.
Mi auguro che non sia vero
se non erro erano le cartelle trasparenti cosi non potevi occultare armi negli zaini.
sono state rese obbligatorie come i metal-detector in molti stati, vediamo che si inventano 'sta volta.
edit.
per la miseria, gli zainetti antiproiettile esistono davvero e vanno a ruba, così i genitori stanno più tranquilli!
Se invece di fare stragi si facevano una nottata ad un FPS era molto meglio.
Forse di videogiochi ne servono di più.
I videogiochi sono cose serie. Lì sfoghi gli istinti che non puoi sfogare.
Giocate quanto vi pare, a patto che poi nella realtà vi comportiate come si deve.
.....vicini col grilletto facile, un bel posticino dove vivere. aggiungiamo anche la "campagna di terrore" sui media ( attento quello che è successo può capitare anche a te!) e poi non ci meravigliamo che i genitori oltre a infervorarsi per l'accaduto comprano lo zainetto balistico al bambino.(a quando il grembiule e gia che ci siamo perchè no dalla testa ai piedi?)
che poi nel caso di specie dell'ultimo school shooting l'utilità dello zainetto è prossima allo zero, visto che le fibre sintetiche vanno a classi in base all'energia cinetica. il tiratore armato di fucile d'assalto Bushmaster camerato con .223 remington (che ha una distanza di ingaggio nominale di 500m) in una scuola (cqb) non ci vuole un esperto forense per capire che si sarebbe preso il bersaglio, lo zainetto, il bersaglio successivo e il muro.
alla faccia di 'ste trovate delle aziende che prosperano con l'america perennemente in guerra (c'è la crisi ma loro pasciano con contratti milionari) non basta fornire l'esercito, ora anche i civili!
e poi se ne vengono che la colpa è dei videogiochi.......
Si infatti... quello è un capro espiatorio, una copertura!
Tra l'altro secondo la mia teoria, vietare i giochi violenti avrebbe un effetto opposto.
La repressione e la censura non sono mai stati deterrenti.
Questi, grazie alla costituzione come dicevo fin dai primi miei post, vendono ai civili armi militari e paramilitari......MODIFICHE comprese (si trovano anche quelle.....della serie mi compero un M4 e lo trasformo in aimpoint, con calcio alleggerito, canna modificata, estrattore modificato, martelletto modificato.....ecc.ecc.ecc.ecc.).....e poi credono che uno "zainetto balistico" salvi i loro figli dal fuoco di queste armi date in mano a uno squilibrato?!?!?
O un Tac 300 in mano a un'altro squilibrato che si apposta sul tetto X e comincia a far fuoco su TUTTI i passanti che hanno solo la sfortuna di essere in quel posto in quel momento e in quel giorno?
Ma soprattutto.....e' SICURAMENTE colpa dei videogames.
Tra l'altro secondo la mia teoria, vietare i giochi violenti avrebbe un effetto opposto.
La repressione e la censura non sono mai stati deterrenti.
ok il videogioco come valvola di sfogo.
ma partendo dal presupposto che la continua fruizione di situazioni violente renda assueffatti all'uso ed abuso della violenza.
poi aggiungi gli psicofarmaci (che bene non fanno, come tutte le medicine dopotutto), la mentalità da "far west", agitare il tutto ed ecco servita su un piatto d'argento, "la fruizione di videogiochi violenti è lesiva ai vostri figli".
(p.s. tralasciando gli ultimi due punti, sai com'é, le lobby).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".