Massacro Connecticut: vicepresidente Usa incontrerà rappresentanti gaming

I rappresentanti dell'industria dei videogiochi sono stati convocati dalla Casa Bianca per prendere in esame una serie di misure per scongiurare altri crimini di massa come quello di Newtown.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Gennaio 2013, alle 08:41 nel canale Videogames
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonessuno gli impone di andare a vivere altrove se non piace l'italia
Quindi lo spread è colpa loro!
Ma quale torto? Questi hanno deciso che la colpa è dei videogiochi per una
strage, vi rendete conto delle teorie malate che campano in aria?
Non si dovrebbe neanche tirare in ballo l'argomento.
strage, vi rendete conto delle teorie malate che campano in aria?
Non si dovrebbe neanche tirare in ballo l'argomento.
se sono arrivati a "pensare" che per risolvere il problema delle stragi bisogna inserire personale armato nelle scuole ormai non mi meraviglia più nulla.
ma i videogiochi sono un bersaglio troppo facile, contenuti violenti + bambini/adolescenti, evvai ci sguazzano!.
ma i videogiochi sono un bersaglio troppo facile, contenuti violenti + bambini/adolescenti, evvai ci sguazzano!.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
è un po scomodo nei corridoi
con la "scusa" dell'assenteismo hanno obbligato agli studenti, in via sperimentale, di indossare chip rfid per essere tracciati in modo costante nel campus. per me tireranno fuori qualcosa del genere a livello nazionale.
, già non si possono vedere le scuole con i metal-detector.
Bhe ma si possono allargare!
E allo stesso modo, darei in dotazione alle maschere dei cinema dei Cobra (ampliando un po il soffitto dei locali
In pratica cercano di risolvere questo problema additando come unico colpevole l'intrattenimento videoludico e dispiegando altre armi.
Della serie.....aspettate che mandino in produzione di serie la Gravity Gun........cosi' si cominceranno a trovare corpi nelle locazioni piu' assurde del territorio americano (tipo Gran Canyon....sulle antennone degli skyscrapers.....in cima al telaio del ponte di Brooklyn......)....
E allo stesso modo, darei in dotazione alle maschere dei cinema dei Cobra (ampliando un po il soffitto dei locali
bella lì, non ci avevo pensato!
sono troppo avanti 'sti americani!
a parte gli scherzi, non è che voglia fare il moralista (visto il mio nick/avatar) ne giustificare nessuno, ma il problema sono le lobby che ormai sono un cancro nel tessuto societario.
se prescrivono psicofarmaci perché il ragazzino è vivace (e te credo, chi non è vivace a quell'età
per non parlare delle armi, dell'economia ecc., ormai l'america è controllata e il presidente se le mette contro? ceeeerto.
troveranno la solita teoria strampalata, la impacchettano per l'opinione pubblica e vissero tutti felici e contenti, ........fino alla prossima strage.
ma cosa ha a che vedere questo col discorso?
OGNI COSA che fa un governo (parlare di Americani suona male, pare una cosa in stile razzista anche se sicuramente uno non intende le 300 milioni di persone) può essere buona, cattiva o in parte buona e in parte cattiva, e va quindi analizzata singolarmente.
Non stiamo analizzando la seconda guerra mondiale, per quanto sicuramente interessante, quindi quello che è OT tenetevelo per voi o parlatene altrove.
il problema è che non ci sguazzano solo sti grandi geni nella politica, gente qualsiasi o giornalisti.
Senti PSICOLOGI (che se glielo chiedi ammettono che la loro non sia una scienza esatta ma parlano spesso come se quello che dicono fossero dati di fatto) che rompono dando la colpa ai videogiochi.
Per me pareri personali che non valgono meno dei miei, ma per qualcuno sono da prendere molto più in considerazione...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".