Massacro Connecticut: vicepresidente Usa incontrerà rappresentanti gaming

Massacro Connecticut: vicepresidente Usa incontrerà rappresentanti gaming

I rappresentanti dell'industria dei videogiochi sono stati convocati dalla Casa Bianca per prendere in esame una serie di misure per scongiurare altri crimini di massa come quello di Newtown.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Videogames
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
.338 lapua magnum11 Gennaio 2013, 18:41 #41
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Se in Italia ti consentono di avere a mala pena un calibro che ad esempio a un americano fa scoppiare a sghignazzare mentre ti chiede se serve a uccidere le zanzare......ma che in realta' puo' comunque uccidere una qualsiasi persona non protetta......c'e' un motivo.

Questi, grazie alla costituzione come dicevo fin dai primi miei post, vendono ai civili armi militari e paramilitari......MODIFICHE comprese (si trovano anche quelle.....della serie mi compero un M4 e lo trasformo in aimpoint, con calcio alleggerito, canna modificata, estrattore modificato, martelletto modificato.....ecc.ecc.ecc.ecc.).....e poi credono che uno "zainetto balistico" salvi i loro figli dal fuoco di queste armi date in mano a uno squilibrato?!?!?

O un Tac 300 in mano a un'altro squilibrato che si apposta sul tetto X e comincia a far fuoco su TUTTI i passanti che hanno solo la sfortuna di essere in quel posto in quel momento e in quel giorno?

Ma soprattutto.....e' SICURAMENTE colpa dei videogames.



guarda sullo zainetto sono rimasto esterrefatto, ma dico io, indignatevi ferocemente con le istituzioni, cercate di risolvere a monte il problema della violenza con le armi, invece molti americani accettano la situazione come un dato di fatto inevitabile (ok il piombo vola), e trovano come rimedio comperare lo zainetto balistico al figlio, è una mentalità fuori dal mondo!.

oddio in italia si stanno sempre di più diffondendo poligono di tiro da lunga distanza (indovinate sponsorizzate da chi?) e si parla di calibri "seri" .308 win, .300 win mag., .338 lapua mag. ecc...

p.s. bella il tac 300, mi ricordo ancora i post nell'altro thread.....

ricordate comunque che è colpa dei videogiochi.
mirkonorroz11 Gennaio 2013, 18:50 #42
<<Io ho il diritto di divertirmi con un videogioco con grafica, suoni coinvolgenti che non sono piu' gli omini di rambo sul commodore 64, dove ammazzo la gente a destra e sinistra (a volte anche in altri punti) per finta, non mi importa se questi videogiochi, anche se in piccola percentuale, sicuramente fanno compiere del male ad altri esseri umani piu' deboli psicologicamente di me e non sono disposto per nulla al mondo a rinunciarvi a favore solo di giochi meno "realisticamente" violenti, perche' sono sicuro al cento per cento che io e il mio cervello non verremmo mai minimamente influenzati da essi: posso smettere quando voglio, anzi non ho nemmeno bisogno di smettere!>>

Ecco: questo magari lo ha pensato anche il ragazzino e magari qualcun altro che si crede inossidabile?
Difficile controllare la violenza in ogni sua forma.
NighTGhosT11 Gennaio 2013, 18:58 #43
Originariamente inviato da: mirkonorroz
<<Io ho il diritto di divertirmi con un videogioco con grafica, suoni coinvolgenti che non sono piu' gli omini di rambo sul commodore 64, dove ammazzo la gente a destra e sinistra (a volte anche in altri punti) per finta, non mi importa se questi videogiochi, anche se in piccola percentuale, sicuramente fanno compiere del male ad altri esseri umani piu' deboli psicologicamente di me e non sono disposto per nulla al mondo a rinunciarvi a favore solo di giochi meno "realisticamente" violenti, perche' sono sicuro al cento per cento che io e il mio cervello non verremmo mai minimamente influenzati da essi: posso smettere quando voglio, anzi non ho nemmeno bisogno di smettere!>>

Ecco: questo magari lo ha pensato anche il ragazzino e magari qualcun altro che si crede inossidabile?
Difficile controllare la violenza in ogni sua forma.


Una mente che si lascia condizionare dalla violenza in forma videoludica......converrete con me che non e' una mente sana, qualche problema c'e'.....allora e' molto facile che lo faccia anche per la violenza video e basta senza il ludica.

O violenza reale.....sia essa fisica, verbale o psicologica.

Dare la colpa ai videogiochi non ha senso.

E' colpa di CounterStrike se quel coreano in quella sala giochi si e' alzato dalla sua postazione per accoltellarne un'altro.....oppure e' colpa dei problemi di questo coreano?!?!

Scusatemi....ora passatemi questo francesismo......ma toglietegli quei cazzo di fucili d'assalto dalle case e tutte le armi militari e paramilitari.....e vedrete come si ridimensionano le stragi.

Non diciamo fesserie su.
DooM111 Gennaio 2013, 21:08 #44
No ma non è nemmeno un problema di causa scatenante.
Ci sono cause indirette, cause dirette, e responsabilità.
Forse questo caso si può attribuire al primo caso, però io sono stra-convinto che anche togliendo dal mondo tutti i giochi violenti (e non ne rimangono praticamente), la situazione non migliora, anzi secondo me potrebbe addirittura peggiorare.
Una mente che cerca certi contenuti, se non li trova nei giochi li trova in altri posti.
Comunque l'America è loro, alla fine a noi non ci riguarda.
Mettiamola così, abbiamo trovato un motivo per cui possiamo essere orgogliosi di stare in Italia
E di motivazioni ultimamente ce ne sono sempre meno
simonk11 Gennaio 2013, 21:38 #45
Originariamente inviato da: ripe
Non posso dire cosa penso degli USA, perché altrimenti rischio il ban.

Già, quante ce ne sarebbero... sarebbe solo fiato perso tanto... sono loro ormai ha dominare il pianeta... :\
RAMsterdam12 Gennaio 2013, 13:03 #46
Molti però non hanno capito che il problema non sono nè i fucili d'assalto, nè le armi in genere. Il killer avrebbe potuto usare anche delle pistole ottenibili in italia e fare comunque una strage.
Il problema di fondo è un altro insito proprio nel popolo americano secondo me
NighTGhosT12 Gennaio 2013, 14:03 #47
Originariamente inviato da: RAMsterdam
Molti però non hanno capito che il problema non sono nè i fucili d'assalto, nè le armi in genere. Il killer avrebbe potuto usare anche delle pistole ottenibili in italia e fare comunque una strage.
Il problema di fondo è un altro insito proprio nel popolo americano secondo me


Fidati che se non hai il fucile d'assalto li', a portata di mano appeso al muro, di certo non puoi usarlo........e siccome le persone normali detti civili non sono di certo dei tiratori scelti, anche se gli dai una configurazione di dual gun (ancora piu' imprecisa dunque......o vuoi dirmi che sono tutti tiratori scelti ambidestri?!?!? :asd......ridimensioni DI MOLTO qualsiasi strage.......ma DI MOLTO.
X360X12 Gennaio 2013, 14:36 #48
Originariamente inviato da: DooM1
...
Mettiamola così, abbiamo trovato un motivo per cui possiamo essere orgogliosi di stare in Italia
E di motivazioni ultimamente ce ne sono sempre meno


siamo meno bigotti di altri, quello sicuramente, non che non abbiano sparato cacchiate anche qui (per ultimo il caso di Mafia 2, occhio che diventate mafiosi ) ma per me si coprono di ridicolo i Paesi del "censuro tutto" come la Germania.

Come dici i videogiochi violenti (che vi ricordo hanno limiti di età prima che si tirino fuori pure i bambini) al limite sono uno sfogo che può quindi essere pure utile, non la causa di comportamenti violenti, che come dice NighTGhosT nascono da una mente che anch'io non ritengo sana di suo.

Avere un'armeria in casa con un figlio non sano, perché devi per forza saperlo che ha dei problemi, non mi pare propriamente una furbata (già mi pare stupido in generale).

Poi non è detto che in qualche modo non avrebbe fatto danno in qualche modo, succede, ma fornirgli delle armi comode comode non credo aiuti
virus_10114 Gennaio 2013, 10:11 #49
Sempre piu' ridicola questa america... e poi noi ci affanniamo tanto a copiarli ...
mcaisco14 Gennaio 2013, 10:12 #50
Scusate ma mi sento di chiarire un punto che spesso, su questo tema, viene dimenticato.
Il secondo emendamento delle costituzione americana recita così: "Essendo necessaria alla sicurezza di uno Stato libero una milizia regolamentata, il diritto dei cittadini di detenere e portare armi non potrà essere infranto". Tradotto, nessuno puo' impedirti di avere un'arma.
Pero' da questo, prima di arrivare a vendere fucili d'assalto nei supermarket insieme agli hot dog, ce ne passa! No?

Potrebbero benissimo regolamentare la cosa senza toccare minimamente la costituzione. Un porto d'armi, una perizia psichiatrica anche per i familiari di chi fa richiesta di un'arma. Tracciabilità degli acquisti di armi da fuoco (così magari si saprebbe che una innocua insegnante elementare ha un arsenale in casa e qualcuno, tipo i servizi civili, le andrebbero a fare una visitina a casa per chiederle come mai ha questo strano hobby).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^