Manhunt 2 censurato nel Regno Unito

L'organismo britannico BBFC ha sancito la censura del videogioco per Wii e PlayStation 2 prodotto da Rockstar.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2007, alle 12:15 nel canale VideogamesPlaystationSony
L'organismo britannico BBFC ha sancito la censura del videogioco per Wii e PlayStation 2 prodotto da Rockstar.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Giugno 2007, alle 12:15 nel canale Videogames
186 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE ovviamente ci saranno sempre persone che criticheranno quelle scelte, qui sta la liberta' di espressione.
Tu invece vorresti che fosse l'individuo a poter sempre decidere cosa e cosa non fare.
Io non amo la censura, ma ci sono determinati limiti che non si possono oltrepassare e se lo si fa se ne subbiscono le conseguenze.
Ma non è un ragionamento che deve riguardare l'arte o la 'creazione'.
Sennò viene meno la libertà di espressione che citi sopra.
La 'cura' che suggerisci tu non è definitiva... e sempre non condivisibile.
Non è una problematica per cui serve un solo provvedimento.
Il problema è radicato nella società.
Pensi che limitando quel gioco non ce ne saranno altri che invece passeranno indenni?
Pensi che non ci saranno assassinii in inghilterra nei prossimi anni?
La risposta la sai.... e il problema non è nel gioco.
La società stessa deve curarsi.
Ed essere ipocrita 'scavalcando' quei due o tre che magari reclamano il diritto all'espressione (a ragione o torto... non si può sapere) è un togliere i diritti a quei due o tre.
Sacrificabili per te?
Per me assolutamente no.
La censura è una scappatoia per non affrontare un problema infinitamente più grande, e difficilmente risolvibile.
Ma non è impossibile.... basta iniziare per tentativi e sforzarzi di farlo.
Ma non si comincia mai.... e non si va mai avanti.... e alla fine tutti i provvedimenti risultano un abuso di potere non veramente giustificato e che lede i diritti di molti.
... e se poi fossero in ben più di 2 o 3 a pensarla così?
Se fossero l'esatto 50% della popolazione?
Cosa fai?.... tiri la monetina?
Perdonami i toni (forse) arroganti, ma voglio porti degli interrogativi precisi. Non è un discorso verso te. Piuttosto verso un comune modo di pensarla come te, che io sinceramente non me la sento di condividere.
Forse in virtù di come l'ho sempre pensata...
Ricordo che era 'forte', ma forse era un pò anacronista per un 14 di una decina d'anni fa
Mi rimase molto di più Full Metal Jacket per esempio...
... forse anche perchè Arancia Meccanica non lo capìi veramente. E non l'ho mai rivisto dopo, con un pò più di 'maturità'.
Sì infatti... mi ricordo che il film non aveva molto senso e congruenza.
Il finale cambia quasi registro ed è stralunato. Non so cosa è stato cambiato... ma non mi convinse.
Non so che cosa avessero aggiunto.
Sì.... come dicevo... la morale è soggettiva. Magari per il 99% della gente... ma è soggettiva.
E in passato il 99,9% della gente ha già dimostrato di non capire una benemerita s*ga. Vedi G.Galilei et similia.
Quindi non si può mai sapere.
E in arte (io ritengo i videogiochi una forma minore di arte, o comunque di espressione) tutto è relativo.
Di conseugenza tutto ha il diritto di esistere ed essere rappresentato, a prescindere dalla dubbia moralità (dubbia, non certa... non c'è mai niente di certo al 100% nell'universo).
Manhunt è, a mia opinione soggettiva, un gioco inutile, tendenzioso e pericoloso per molti. E non dovrebbe esser fatto giocare a chi non è in grado di filtrare i suoi contenuti (bambini o adulti che siano).
Ma la mia opinione soggettiva è anche che la libertà di espressione dev'essere assoluta.
E' l'individuo che deve capire, imparare e filtrare; non la società che deve limitare, vietare o (peggio) censurare (e di conseguenza snaturarne il senso).
Se vuoi un consiglio, guardatelo di nuovo: è un film agghiacciante, molto più di qualsiasi altra cosa io abbia mai visto. Quella è proprio violenza, non gore o splatter. Se ne capisci le implicazioni diventa un pugno nello stomaco molto forte.
Il finale del film è quello giusto che voleva l'autore del libro.
Nel libro si trova un ultimo capitolo posticcio che nel film grazie al cielo non è stato contemplato (anche se sarebbe riuscito ad aggiungere una nota grottesca)
E qua ti dò ragione....
... nel periodo di Splinter Cell non sai quante volte guardando una lampadina mi veniva in mente di spararle con la pistola+silenziatore...
Delle volte a leggere certi interventi mi chiedo perche' non andate a vivere su un isola deserta ?
Non capisco se sei daccordo o in disaccordo con il commento....
Quello che dice lui è che la colpa è della società.
E sinceramente gli dò ragione. Un individuo, a meno di non avere una forte personalità intrinseca (e difficilmente la abbiamo da bambini) cresce influenzato dall'ambiente circostante.
E l'ambiente è una componente molto forte di quello che siamo.
E nel caso di uno psicopatico, a meno di non avere menomazioni mentali [u]fisiche[/u], difficilmente credo che lui crescendo su un'isola deserta avrebbe avuto le stesse psicosi.
E' la società che ci 'plasma'.
Il compito dell'individuo è stringere i denti e cercare di farsi influenzare il meno possibile e ragionare con la sua testa, cercando l'approccio migliore per farlo.
Per esempio.... io se sono così logorroico non è mica perchè sono nato così!!!
Questo di sicuro.
CUT
nostra cultura) e il prossimo.
Ok...
Ehi ehi ehi, spero vivamente che tu stia 'citando' una situazione per evidenziare
Perchè altrimenti cominciamo male.
Per te il GAY è (le) L'ANORMALE?
E gli extracomunitari sono una razza unica da cui proteggerci?
.... perchè se sono questi valori che devo tutelare... beh.... ben venga Manhunt!!!
Spero tu intendessi altro...
Non è in aumento il bullismo.
E' in aumento l'attenzione che gli si dà....
.... e facendolo si alimenta un fuoco che sennò si spegnerebbe da solo.
Un bambino a cui non si dà attenzione smette di fare quello che sta facendo (magari il bullismo).
Ciò non toglie che quel bambino ha carenza di attenzione.....
Ma i giornalisti che fanno i finti moralisti ci mangiano e ci vanno a nozze quando c'è una notizia che probabilmente influenzerà le menti di non si sa quanto pseudo-bulli, direttamente all'ora di pranzo (dove, sempre con la solita ipocrisia, vengono mostrate cose indicibili e dubbio gusto).
Non parlando in generale... a volte questo è un bene (gli adulti a volte hanno bisogno di esser 'chetati' e 'ravveduti' da un bambino che non è ancora 'cresciuto male').
Di già?!!
E io che devo dire che fra poco faccio una pagina di post tutta da solo!!
E appunto... tanto vale cercare direttamente una soluzione più adeguata.
Ma come già spiegato in post precedenti... non c'è la voglia dei vertici.
la famiglia gli fa arrivare il gioco??? ma non diciamo boiate per carità si sa benissimo che oramai il ragazzino di 14 anni è piu' autonomo di suo nonno che invece sta ancora a guardare gli uccelli sulla sedia a dondolo.... la questione è ke le generazioni non sono piu' quelle di una volta ora l'INFORMAZIONE è capace di reperirla anche un bimbo di 6 anni davanti a internet o televisione che sia, la capacita' di organizzare idee è sintomo di maturazione a livello cerebrale tantè che proprio a questo si deve arrivare in tal proposito...
A 14 anni, se non c'è stata una giusta educazione, informazione e trasmissione di valori il danno oramai è fatto.
Se è stato fatto un buon lavoro il ragazzino:
- O non va a cercare le suddette cose
- Oppure se le cerca ha gli elementi per saperle affrontare
Al contrario... il genitore non perchè non conosce, chessò, l'informatica allora si deve arrendere.
Chiama qualcuno che ci capisce e inizia ad esplorare il PC del figlio (con rispetto ovvio) cercando quello che può essere dannoso (e senza ipocrisie... un pò di porno non sono sicuramente nocivi per un bambino che deve crescere sessualmente).
Che facciamo? Ci facciamo mettere i piedi in capo dai bambini?
Loro sono bravi ad informarsi?
Pure noi! E se non lo siamo chiamiamo qualcuno che lo sa fare.
Altre giustificazioni mi sembrano un pò nascondersi dietro ad un dito.
V.M.
Ne ho viste di tutti i colori ... tra cui questa più di una volta (famiglie diverse).
C'è gente che violenta i propri figli... pensate non ci sia chi gli dà la droga?
I genitori devono fare il massimo per loro. Le scuse non sono buone nella disciplina dell'educazione.
Ad alcuni individui? Beh allora se un pazzoide impazzisce e ammazza una persona fa lo stesso, tanto era una persona. E se la persona fosse tua madre?
Magari il pazzoide è impazzito perchè la pensava come te ed era convinto che tua madre fosse potenzialmente pericolosa. Quindi ha impedito che potesse fare danni uccidendola.
Afferri il (non palese) controsenso?
Togli un diritto ad uno per tutelare un altro.
A questo punto si scatenerebbe il chaos se fosse un pensiero comune. Non ci sarebbe più il concetto di attacco o difesa ma piuttosto (quello che comunque succede da sempre) uno sbranarsi l'uno con l'altro.
Ovvio... anche quando si dice "Ok la censura va bene" ... o anche l'opposto.
Sì in buona parte lo siamo..... ma non tutti.
[Punzecchiata MODE ON]
Stai estremizzando le nostre fattezze?
[Punzecchiata MODE OFF]
E' ovvio che ci deve essere un giusto limite come in tutte le cose. La censura pesante è un problema tanto quanto la libertà totale. Meglio comunque tendere verso la libertà, ma come dicevo c'è un limite a tutto.[/QUOTE]
Si deve arrivare ad un livello in cui si capisce quando ci si deve autocensurare.... o semplicemente avere la coscienza per capire una cosa e non necessitare di una censura e un filtro esterno.
Solo io posso capire veramente se una cosa fa o non fa per me.
Stessa cosa per te!
e come mai tu non ti sei buttato?
Aggiungo che la nonna di una mia amica si metteva davanti alla televisione vestendosi bene e truccandosi perchè pensava di dover parlare coll'annunciatore del telegiornale.
Evidentemente il problema è che non c'era quella distinzione tra finzione e realtà.
In un periodo in cui gli effetti speciali iniziavano ad essere quasi realistici (e il dubbio viene).
Al giorno d'oggi ci mettessero un vero massacro davanti agli occhi ed uno in CG non ce ne accorgeremmo neanche.
Viene meno quindi l'incertezza di sapere se è reale o no.
Sappiamo che non lo è.
Ergo, il problema non era nel film.
o perché se le hai le curi?
Il disagio mentale è una cosa con la quale il mondo occidentale non vuole tanto fare i conti: la si prende e la si mette sotto il tappeto sperando che ignorandola sparisca. Basta pensare a quante persone beneficierebbero dell'aiuto di uno psicologo (non di uno psichiatra, si badi bene) e se ne astengono per la paura di venire bollati come "matti". Normalmente finisce che il medico della mutua prescrive psicofarmaci del tutto inutili o dannosi e comunque inadatti, per tenere sotto controllo qualcosa che potrebbe essere curato.
Chiaramente poi se si lasciano in giro le mine vaganti presto o tardi scoppieranno. Quale che sia il fattore scatenante direi che non importa molto.
P.S.
Concordo pienamente con chi dice che ManHunt 2 è una sozzura: ne ho visto qualche filmato e lo trovo ributtante personalmente parlando. Questo però non intacca il mio senso di realtà
Quoto....
bulimia
anoressia
alcolismo
fumo
depressione
stress
tanto per iniziare
e poi passare ad un'ondata moralizzatrice che faccia piazza pulita di porcate come ManHunt vari e di tutte le cose che potenzialmente portino alla morte, alla quale mi accodo (solo però se prima avremo risolto i problemi veri )
Direi che come priorità potrebbe essere una progressione giusta
Se c'è chi si lancia contro i giochini firse è perché
a) non vuole vedere i problemi veri dell'occidente
b) magari ne trae un guadagno (resto dell'idea che questi censori abbiano ricevuto qualche forma di regalino
P.S.
Ci sarebbe anche la piaga delle persone che muoiono a causa del lavoro
Riquoto..
.. la società non progredisce veramente perchè non seguiamo l'ordine giusto di priorità delle cose.
Molto più importante finanziare la Telecom o la costruzione di una nuova banca a Milano.
Sei ancora convinto che un adulto abbia l'incontestabile capacità di decidere e capire tutto?
Vivi in un mondo illusorio.
Chi era quel vecchio che una settimana fa ha ucciso la moglie del fratello (mi pare) per questioni di eredità?
Avrà giocato a Manhunt prima dei 18 anni?!
Pensi che da adulto non ci sia bisogno di controlli?
Cosa ci fanno allora i carabinieri sulle strade se tanto chi guida è sicuramente maggiorenne?
Sono inutili no?
[U]Perchè un maggiorenne non sbaglia mai![/U]
PS - Io a mezzanotte del mio 18° sono stato illuminato da Buddha in persona
Google è tuo amico
E ti aiuta a crescere se lo sai domare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".