Manhunt 2 censurato nel Regno Unito

Manhunt 2 censurato nel Regno Unito

L'organismo britannico BBFC ha sancito la censura del videogioco per Wii e PlayStation 2 prodotto da Rockstar.

di pubblicata il , alle 12:15 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
186 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pictor26 Giugno 2007, 17:28 #181
Originariamente inviato da: Moffolo
Qui non vedo altro che alcuni post sensati e altri che non fanno che scaricare la colpa alla società: la società deve questo, la società deve quest altro... Ma prendiamoci queste benedette responsabilità. Guardiamo quello che dovremmo fare noi ma che non facciamo, non quello che fanno gli altri cercando di fare il bene ma che per noi non va bene solo perchè non la pensiamo allo stesso modo. Se si è arrivati a questo punto è perchè, da tempo, nessuno vuole prendersi le responsabilità, perchè è scomodo. E allora, poco alla volta, passo dopo passo, siamo arrivato dove siamo.

Secondo me (e qui mi metto anche io a scaricare le colpe agli altri):
- Rockstar non doveva fare quel gioco
- I venditori dovrebbero vendere i giochi rispettando i limiti di età
- I genitori dovrebbero occuparsi di più dei figli, a volte magari anche limitandoli nelle loro libertà (naturalmente per il loro bene)

ciao


Non mi torna la differenza tra Società e l'insieme formato da Rockstar e venditori (mondo esterno e ambiente circostante, due esempi come tanti) e famiglia (i genitori).

Le responsabilità purtroppo non se le prende il bambino. E il bambino cresciuto senza sapersi prendere le responsabilità è colpa 'della società' (non tutta, ma solo certi fattori).

Stai dicendo le stesse cose contraddicendole

Comunque daccordo.
pictor26 Giugno 2007, 17:59 #182
Originariamente inviato da: TROJ@N
La butto la.... ma un film porno sado-maso-fetish di gente che si caca in faccia che senso ha??? (a me non piacciono al dilà di tutto). Ma...se a qualcuno possono piacere beh va bene...che si cachino in faccia guardando un dvd...
Allo stesso modo...MH2 non ha senso di esistere...è verissimo...xch'è fine a se stesso...e a sto punto cosa si dovrebbe fare con gli omosessuali? censurarli? metterli in un forno crematorio? sono senza senso allo stesso modo no...? E dico io...no...libertà...chi con MH...chi col fetisch e chi a scoregge...
Partendo dal concetto base che la propria libertà finisce la dove inizia quella altrui stiamo parlando di aria fritta e 4 scemi londinesi pipparoli trogloditi. Rockstar ringrazia e colpisce nel segno come sempre...i 4 pipparoli son cascati nella trappola della rockstar x l'ennesima volta

PS: mi scuso se ho urtato le vostre nobili menti.


A me non mi urta niente..... nonostante la mia nobile mente

Anzi... la cacca mi piace! (si scherza)

Tornando seri:

Non credo che questo sia un esempio adatto.

Nel sadomaso (e gli esempi fatti da te ne sono solo una piccola 'particolare' parte... ma c'è ben di peggio) non si ledono i diritti altrui senza il suo consenso.

Il sadomaso è un gioco in cui tutte le parti sono consenzienti, nonostante quello che può accadere.
Ci sono situazioni di umiliazioni pesantissime o 'abusi'..... ma tutto ciò è voluto.
Il gioco funziona che se si superano i limiti c'è una parola chiave da utilizzare per fermare il tutto.

Ed è una cosa naturale. Come il sesso.

Il sesso è un mondo a parte e non è categorizzato nella normale morale.
Tutti amano il sesso ma non tutti lo manifestano.

E' la nostra componente più animale, sporca, perversa, istintiva e come tale la società lo 'nasconde'.
Il sesso è imho una forma di violenza (più o meno forte, con più o meno consenzienza) e di piacere allo stesso tempo.
E questo è paradossale. La nostra natura sessuale mescolata al fatto di concepire la violenza e di ripudiarla comunque nella vita di tutti i giorni ci fa essere queste strane creature chiamate 'umani'.

Ma ripeto... il sesso è l'unica forma di 'violenza' che non ha veri limiti e che non lede i diritti di nessuno.
Se voglio farmi ca**re, vomitare o altro addosso sono solo affari miei.

Il feticismo non c'entra niente (tutti siamo feticisti... a te piacciono le tette a me i culi ad altri i piedi).

E per ricitarti, non ho problemi con gli omosessuali perchè hanno il diritto di fare quel che piace a loro nel sesso, come un etero che va con un trans, o un ciccione che si fa le nane.
Non c'è assolutamente niente di strano in tutto questo ..... e non è assolutamente anormale, come invece molti pensano (e spesso è per nascondere sè stessi).

Il sesso è la 'causa' di tutto (forse, imho) e allo stesso modo non c'entra niente. E' una dinamica a parte mooolto più complessa.

Manhunt non lede i diritti di nessuno (e per questo sono a suo favore) ma è anche vero che è un gioco totalmente inutile e pericoloso per alcuni individui (e per questo sarei a suo sfavore).
Ovvio che non me la prendo con Manhunt.... ma non certo perchè apprezzo il gioco.
E paragonare l'istigazione all'assassinio (che quello sì che lede i diritti altrui) a una perversione sessuale (che per quando 'psicopatica' è fondamentalmente innoqua) mi sembra alquanto poco azzeccato.


E i 4 pipparoli non sono quelli italiani (che sì fanno abbastanza pena), ma quelli inglesi che un minimo di cervello ce l'hanno.

E Rockstar non è certo una paladina moralmente (paradossalmente lo è come simbolo) ma loro sanno bene di abusare e di basarsi su queste complesse dinamiche che stiamo discutendo da giorni. Posso capire un GTA.... non capisco il senso commerciale di un MenHunt se non sfruttare una tendenza (la violenza) e il nemico della tendenza (la stupida censura) per fare soldi a palate.

Sbaglio?
pictor26 Giugno 2007, 18:20 #183
Originariamente inviato da: Versalife
Ho giocato manhunt da un mio amico molto tempo fà, momenti mi addormento....non dico che non sono sensibile alla violenza ma prendere uno da dietro per stanarlo con una bustina di plastica non mi ha fatto nè caldo nè freddo, se non fosse stato per tutto il polverone che alzano i media e i governi sto gioco non avrebbe venduto neanche 1000 copie....MA TANTO IN TESTA NON GLI CI ARRIVA, facendo così ora la gente sarà ancora più stimolata a provarlo e a vedere quant'è veramente violento, un pò come per rule of rose.....niente, il passato non insegna....

In questo caso se avessero lasciato andare la questione tutto si sarebbe risolto da sè, sarebbe rimasto sugli scaffali punto.

Dall'inizio alla fine manhunt vi pone l'obiettivo di ammazzare ogni tizio che incontrate, non vi offendete ma non mi pare sia differente da altri giochi, poco importa con che arma dovete farlo, in che modo o se ci sono dialoghi di mezzo, in command & conquer e analoghi dovete sterminare e distruggere gli avversari con armi di ogni tipo, in kotor e simili vi si dà la possibilità di fare scelte moralmente discutibili che sono ancora peggio della violenza gratuita, in far cry vai in giro per la giungla con i tuoi "ferri" ammazzando qua è là per trovare quel pirla che ha le munizioni da cecchino che da ore stai cercando.....in mafia non è lo stesso? "Vai a dare una lezione a morello, fagli saltare in aria le macchine"!! Per non parlare di gta che rappresenta l'apice.....

Boh, non sò a voi ma vedo e soprattutto percepisco un livello di violenza nettamente superiore in centinaia di altri titoli rispetto a manhunt, resta sempre da vedere chi è il fruitore di tale violenza, se è uno psicolabile non cambia nulla, non sarà l'influenza di un videogioco a fargli commettere reato, le cause sono da cercare altrove.....

Ma la violenza che 'plagia' non è tanto quella fisica quanto quella psicologica.

In Mafia, in Kotor e altri la violenza è messa in un contesto più attinente, dove è più concepibile che ci sia, e AD OGNI MODO in quei giochi viene sempre fatto notare la distinzione tra BENE e MALE e le scelte che si fanno.

Mafia è un film tematico che non poteva non essere violento, ma ha una sceneggiatura che ti fa capire quanto sia sbagliato uccidere. Alla fine è un percorso di redenzione.

Qualcosa di simile avviene con Kotor (con altre dinamiche), dove comunque sai se scegli bene o male.

In MenHunt non hai possibilità di scelta; il contesto è totalmente fuori dal mondo (e questo crea senso di 'straneamento' che può indurre psicolabilità [labile infatti perchè la psiche non ha più una cognizione logica e solida]) ed infine è totalmente concentrato esclusivamente sull'assassinio.

Non perchè non sei influenzato significa che gli altri giochi siano peggiori. Anzi... forse hai una sensibilità (come dire) artistica e probabilmente ti sono rimasti più impressi momenti di violenza con sicuramente più pathos e che hanno un senso (ma capendolo riesci a estraniarti) .... e Mafia e Kotor nella loro bellezza ne sono pieni.... ma si integrano con la storia e in modo molto più 'cosciente'.
Manhunt è un gioco senza coscienza invece.

Anche GTA si è ripreso e utilizza lo stesso meccanismo, e imho lo ritengo più innoquo (e divertente).
PS: kenshiro era ed è il mio anime preferito, teste che scoppiavano, giganti che esplodevano a suon di ratatatatata eppure anche a 7 anni lo capivo da solo che i punti di pressione non erano altro che fantasia eppure il coinvolgimento era enorme.....se un minorenne non riesce a capire certe cose da solo è solo colpa di chi NON l'ha educato!!

Bello KenShiro! Stessa cosa per me.
I miei genitori hanno sempre cercato di farmelo vedere. Poi alla fine non ero un esaltato e lo vedevo ogni tanto.
Ritengo che comunque i miei abbiano compensato questa 'permissività' con un educazione al rispetto e alla morale in altri modi.

E anche quello era un esempio di BENE/MALE

Esatto, un pò come per gli aerei, prima che cadesse quell'aereo in grecia (un paio d'anni fà?) si diceva sempre: è più probabile che un meteorite colpisca la terra piuttosto che un aereo precipiti! Da quel giorno in poi saranno caduti migliaia di aerei.....


Suggestione..... non dovrebbero cadere.... eppure qualcosa scatta nella mente di chi si vede una situazione 'così strana' davanti e inizia a pensare che allora è possibile.

[U]E' come quando pensi di sbagliare e sbagli..... quasi sempre è suggestione[/U] (e questa è una lezione di vita )
Versalife27 Giugno 2007, 23:54 #184
Concordo su molti tuoi punti pictor, ho citato anche quelli che ritengo più importanti ma ho anche qualcosa da ridire in merito a qualche questione, ora passo al dettaglio:

Originariamente inviato da: pictor
E Rockstar non è certo una paladina moralmente (paradossalmente lo è come simbolo) ma loro sanno bene di abusare e di basarsi su queste complesse dinamiche che stiamo discutendo da giorni. Posso capire un GTA.... non capisco il senso commerciale di un MenHunt se non sfruttare una tendenza (la violenza) e il nemico della tendenza (la stupida censura) per fare soldi a palate.

Sbaglio?


Eh già, è questo il problema, loro sapevano benissimo che questo titolo sarebbe andato incontro a mille polemiche, in pratica manhunt è solo pubblicità per la rockstar e take2, funziona e non finisce qui perchè finchè ci saranno i censori a fare pubblicità gratis a loro e ai loro prodotti continueranno sempre su questa strada (visto che è molto improbabile che qualcuno gli faccia chiudere bottega per un gioco).

L'acclaim negli anni '90, la rockstar nel 2000....

E qua ti dò ragione....

... nel periodo di Splinter Cell non sai quante volte guardando una lampadina mi veniva in mente di spararle con la pistola+silenziatore...

Quello che dice lui è che la colpa è della società.

E sinceramente gli dò ragione. Un individuo, a meno di non avere una forte personalità intrinseca (e difficilmente la abbiamo da bambini) cresce influenzato dall'ambiente circostante.

E l'ambiente è una componente molto forte di quello che siamo.

E nel caso di uno psicopatico, a meno di non avere menomazioni mentali [u]fisiche[/u], difficilmente credo che lui crescendo su un'isola deserta avrebbe avuto le stesse psicosi.

E' la società che ci 'plasma'.
Il compito dell'individuo è stringere i denti e cercare di farsi influenzare il meno possibile e ragionare con la sua testa, cercando l'approccio migliore per farlo.


Per esempio.... io se sono così logorroico non è mica perchè sono nato così!!!


Quoto tutto.

(quando sono in periodo di fps, negli spazi aperti mi viene sempre spontaneo osservare il miglior punto nel quale potrei appostarmi con un fucile da cecchino lo ripeterò sempre alla noia )

Non è tanto prendere una decisione per tutto.... quanto analizzare la particolarità di ogni singola situazione e, nel tempo, regolarizzare, scegliendo la cosa migliore.

Mentre un grosso problema (e questa censura ne è un esempio) è che lo si fa scegliendo la via veloce.... non cercando di capire le implicazioni, o cercando una distribuzione più adatta al gioco, o altro.
E infatti ci sono mille controsensi.... il gioco è più inutile.... ma come sono stati censurati film che potevano apparire uguali (e che non lo erano, come ho detto sopra), ci sono film che sono stati fatti passare senza tagli.

E i film di Boldi/DeSica (pace all'anima del DeSica Sr. che si rigira nella tomba) secondo me sono pericolosi e nocivi (su altri fronti) allo stesso modo.
Fanno diffusione di valori altrettanto discutibili e che invece vengono accettati universalmente.

.... e poi la gente vuole fare la velina, pensa che il massimo nella vita siano i soldi e avere due amanti (la Gale e la Canalis) e che fare e dire ca**ate scontate a profusione significhi essere divertenti.

Ci sono infinite cose che andrebbero 'riviste'.

E alla fine la soluzione definitiva non c'è..... ma aiuterebbe molto avere dei censori più intelligenti, aperti mentalmente e artisticamente, ed onesti.

Ma in Italia abbiamo la Chiesa che ci mette lo zampino....
... in UK magari no... non saprei giudicare visto che non ricordo altri precedenti particolari.

Senza dubbio questa censura, piuttosto che quella su Carmageddon o GTA, è più appropriata.
Non giusta secondo me (come tutta la censura)... ma appropriata.


Concordo su tutto, è un discorso molto complicato, da divina commedia, si parte da un estremo per arrivare all'altro scoprendo che non ci sono innocenti ma ognuno ha la sua piccola colpa....e risolvere un tale dilemma è proprio un dilemma....

Sei ancora convinto che un adulto abbia l'incontestabile capacità di decidere e capire tutto?

Vivi in un mondo illusorio.

Chi era quel vecchio che una settimana fa ha ucciso la moglie del fratello (mi pare) per questioni di eredità?

Avrà giocato a Manhunt prima dei 18 anni?!

Pensi che da adulto non ci sia bisogno di controlli?

Cosa ci fanno allora i carabinieri sulle strade se tanto chi guida è sicuramente maggiorenne?


Neanche io credo nell'incontestabile capacità di un adulto nel decidere e capire tutto ma ne ha sicuramente il diritto e con la censura lo stato viola questo diritto peraltro senza un valido motivo convalidato da qualche legge (mi viene in mente un detto molto saggio, di qualche film o libro o videogioco non ricordo, "l'unica vera libertà che abbiamo è capire le cose da soli" ergo se qualcuno pensa al posto nostro senza una valida ragione, qui di libertà non ce ne rimangono più....). Le forze dell'ordine esistono per far rispettare le leggi ma qui è diverso, non si infrange nessuna legge nel videogiocare con manhunt; cito un pezzo di un articolo, fonte punto informatico:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2024293

Non è in realtà chiaro in base a quale principio si possa appellare il Governo per vietarne l'acquisto anche ai maggiorenni: una situazione che equiparerebbe Manhunt 2 a certi armamenti e ad un certo numero di sostanze stupefacenti o esplosive.


Detto così viene da ridere ma è proprio la verità....

Originariamente inviato da: pictor
Ma la violenza che 'plagia' non è tanto quella fisica quanto quella psicologica.

In Mafia, in Kotor e altri la violenza è messa in un contesto più attinente, dove è più concepibile che ci sia, e AD OGNI MODO in quei giochi viene sempre fatto notare la distinzione tra BENE e MALE e le scelte che si fanno.

Mafia è un film tematico che non poteva non essere violento, ma ha una sceneggiatura che ti fa capire quanto sia sbagliato uccidere. Alla fine è un percorso di redenzione.

Qualcosa di simile avviene con Kotor (con altre dinamiche), dove comunque sai se scegli bene o male.

In MenHunt non hai possibilità di scelta; il contesto è totalmente fuori dal mondo (e questo crea senso di 'straneamento' che può indurre psicolabilità [labile infatti perchè la psiche non ha più una cognizione logica e solida]) ed infine è totalmente concentrato esclusivamente sull'assassinio.

Non perchè non sei influenzato significa che gli altri giochi siano peggiori. Anzi... forse hai una sensibilità (come dire) artistica e probabilmente ti sono rimasti più impressi momenti di violenza con sicuramente più pathos e che hanno un senso (ma capendolo riesci a estraniarti) .... e Mafia e Kotor nella loro bellezza ne sono pieni.... ma si integrano con la storia e in modo molto più 'cosciente'.
Manhunt è un gioco senza coscienza invece.

Anche GTA si è ripreso e utilizza lo stesso meccanismo, e imho lo ritengo più innoquo (e divertente).

Bello KenShiro! Stessa cosa per me.
I miei genitori hanno sempre cercato di farmelo vedere. Poi alla fine non ero un esaltato e lo vedevo ogni tanto.
Ritengo che comunque i miei abbiano compensato questa 'permissività' con un educazione al rispetto e alla morale in altri modi.

E anche quello era un esempio di BENE/MALE


Sostanzialmente il tuo punto di vista riguardo a manhunt si basa su questo, io non sono daccordo però non escludo di far parte di una minoranza...

Prendo ad esempio soldier of fortune, il soggetto era un poliziotto che cacciava criminali ma non è stato esente da critiche per lo stile splatter esagerato che aveva. Eppure lo scopo era nobile...

In questo caso, manhunt, il protagonista non ha possibilità di redimersi perchè la storia non è concepita a tale scopo, si và avanti e si ammazza e basta. Chi ha censurato il gioco non penso se lo sia giocato fino in fondo (sempre se lo ha mai provato) quindi questa verità nemmeno la conosce, ha visto immagini cruente, replay slow motion di sgozzamenti (secondo me il punto stà tutto qui, tolti quei replay sarebbe giudicato diversamente) e subito ha gridato allo scandalo. Secondo te non l'avrebbero censurato comunque se il protagonista era costretto a fare tutto ciò sotto minaccia della famiglia, magari gli ammazzavano la moglie? Secondo me avrebbe fatto la stessa fine.

Nel caso di kenshiro era netta la distinzione tra il bene e il male ma il fine non giustifica i mezzi, in questo caso non sono il solo a pensare che era un anime violento perchè su italia 1 o rete 4 non l'hanno mai trasmesso, girava solo su emittenti locali/regionali/nazionali con uno share semi-irrilevante, fosse uscito ora FORSE sarebbe stato trasmesso in tarda serata perchè i tempi sono cambiati....ma mai al pomeriggio, avrebbe destato più scandalo di manhunt.

PS: ora di aerei non ne cadono più sarà il caso di fare una bella vacanza
Soulforged29 Giugno 2007, 10:29 #185

Censura

IMAO la censura è antidemocratica per principio. L'educazione dei figli dovrebbe essere basata sul rapporto genitore-figlio, senza interferenze da parte della legge.
Fissarsi sulle censure non è la giusta via. Io sono cresciuto a pane e sangue, e i videogiochi violenti sono sempre stati la mia passione. Tuttavia, non credo di essere un assassino, nè di aver mai fatto del male a qualcuno. Ed ho la fedina penale pulita.
Mi ritengo personalmente offeso che qualche organismo esterno si permetta di dire che un videogioco è o meno adatto a me, o che io NON DOVREI vedere certe cose.
Il principio non è molto diverso dalla censura sovietica, sulla base di fondo: determinate fasce della società non dovrebbero avere accesso ad una determinata informazione perchè questo potrebbe compromettere l'instabilità sociale.
Il fatto che un ente si permetta di proibirlo in un'intera nazione è molto, molto peggio.
E io che mi lamentavo del MOIGE italiano, con le sue assurde storpiature :|
Comunque, ripeto e ribadisco, per me la censura è anticostituzionale ed andrebbe abolita alla base: se rispettata in modo assoluto (come vedo fare da alcuni genitori) può creare (non posso parlare del mondo) individui impressionabili e dalla debole personalità, sempre influenzati dalle persone che gli circondano.
Poi, tutto questo è In My Arrogant Opinion.
pictor29 Giugno 2007, 17:53 #186
Originariamente inviato da: Versalife
Eh già, è questo il problema, loro sapevano benissimo che questo titolo sarebbe andato incontro a mille polemiche, in pratica manhunt è solo pubblicità per la rockstar e take2, funziona e non finisce qui perchè finchè ci saranno i censori a fare pubblicità gratis a loro e ai loro prodotti continueranno sempre su questa strada (visto che è molto improbabile che qualcuno gli faccia chiudere bottega per un gioco).

L'acclaim negli anni '90, la rockstar nel 2000....

Vaglielo a spiegare ai politici .... ma ovviamente non c'è n'è davvero bisogno.
Sanno benissimo di pubblicizzarlo.
Solo che gli importa di più di passare da tutori della società. A costo anche di calpestare i diritti civili (non in modo manifesto ovviamente).

La Acclaim non me la ricordo in queste situazioni..... ricordo solo Shadowman come gioco un pò più 'pesante' (ma solo nell'immaginario non tanto nella violenza).
Ma era un gioco stupendo. E non fu mai censurato.
Quoto tutto.

(quando sono in periodo di fps, negli spazi aperti mi viene sempre spontaneo osservare il miglior punto nel quale potrei appostarmi con un fucile da cecchino lo ripeterò sempre alla noia )

Camper di M**DA!!!!
Concordo su tutto, è un discorso molto complicato, da divina commedia, si parte da un estremo per arrivare all'altro scoprendo che non ci sono innocenti ma ognuno ha la sua piccola colpa....e risolvere un tale dilemma è proprio un dilemma....

Il mondo, l'uomo, la società sono molto più complessi di quanto ci vogliano far credere i politici.
Ma loro ci provano.... devono convincerci che ci dev'essere qualcuno di moralmente integro e competente per mandare avanti la società. Altrimenti non li pagherebbe nessuno.
E per andare avanti devono portare acqua al loro mulino. Non si fanno certo scrupoli in nome della libertà e dei diritti civili.

Non ci sono più i politici idealisti di un tempo (quei due o tre che sono esistiti in millenni)
Neanche io credo nell'incontestabile capacità di un adulto nel decidere e capire tutto ma ne ha sicuramente il diritto e con la censura lo stato viola questo diritto peraltro senza un valido motivo convalidato da qualche legge (mi viene in mente un detto molto saggio, di qualche film o libro o videogioco non ricordo, "l'unica vera libertà che abbiamo è capire le cose da soli" ergo se qualcuno pensa al posto nostro senza una valida ragione, qui di libertà non ce ne rimangono più....). Le forze dell'ordine esistono per far rispettare le leggi ma qui è diverso, non si infrange nessuna legge nel videogiocare con manhunt; cito un pezzo di un articolo, fonte punto informatico:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2024293

Infatti... io non apprezzo ManHunt ma non reputo giusta la censura.
E questo caso è senza precedenti. Come viene specificato non ci sono appigli legali da sfruttare.
Detto così viene da ridere ma è proprio la verità....

Perchè non succede lo stesso con Hostel o un qualunque film splatterosissimo?

Il loro svegliarsi ogni tanto, solo per certe cose, solo in certe circostanze (spesso già verificatosi in passato), solo in certi casi e in certi periodi elettorali, la dice molto lunga su quanta attenzione ai fatti e (soprattutto) quanta integrtità morale ci sia ai vertici di chi ci dovrebbe guidare verso la giusta via.
Sostanzialmente il tuo punto di vista riguardo a manhunt si basa su questo, io non sono daccordo però non escludo di far parte di una minoranza...

Quella è solo un'attenuante, un meccanismo psicologico che può influire.
Non è detto che sia così... o che sia così sempre.

Dicci la tua così confrontiamo i punti di vista (e magari imparo qualcosa ).
Prendo ad esempio soldier of fortune, il soggetto era un poliziotto che cacciava criminali ma non è stato esente da critiche per lo stile splatter esagerato che aveva. Eppure lo scopo era nobile...

... per quanto possa essere nobile fare il mercenario spietato
In questo caso, manhunt, il protagonista non ha possibilità di redimersi perchè la storia non è concepita a tale scopo, si và avanti e si ammazza e basta. Chi ha censurato il gioco non penso se lo sia giocato fino in fondo (sempre se lo ha mai provato) quindi questa verità nemmeno la conosce, ha visto immagini cruente, replay slow motion di sgozzamenti (secondo me il punto stà tutto qui, tolti quei replay sarebbe giudicato diversamente) e subito ha gridato allo scandalo. Secondo te non l'avrebbero censurato comunque se il protagonista era costretto a fare tutto ciò sotto minaccia della famiglia, magari gli ammazzavano la moglie? Secondo me avrebbe fatto la stessa fine.

Sì infatti hai ragionissima.
Non sarebbe cambiato niente. Non è che questo Manhunt sia davvero peggio del primo. Solamente questa volta è stato notato dai Media (e i politici devono rispondere.... anche quando non ne sanno un ca**o).

Quello era uno dei miei punti di vista.
Non spero certo che i politici arrivino a ragionamenti tanto 'complessi'.
In pubblico ovvio (in privato magari qualcuno la pensa come me )
Nel caso di kenshiro era netta la distinzione tra il bene e il male ma il fine non giustifica i mezzi, in questo caso non sono il solo a pensare che era un anime violento perchè su italia 1 o rete 4 non l'hanno mai trasmesso, girava solo su emittenti locali/regionali/nazionali con uno share semi-irrilevante, fosse uscito ora FORSE sarebbe stato trasmesso in tarda serata perchè i tempi sono cambiati....ma mai al pomeriggio, avrebbe destato più scandalo di manhunt.

Ovviamente.... non era un cartone per bambini effettivamente (ovviamente intendevo che i miei genitori cercavano di NON farmelo vedere... sennò sembrano dei pazzi ) e andava collocato nella fascia orale giusta.
Come Manhunt andava collocato tra i giochi per soli adulti.

Concordo con Soulforged che questa censura calpesta il sacrosanto diritto alla libertà (nei limiti del non intaccare quella altrui) e all'autodeterminazione.
Sarebbe veramente da farne uno scandalo...

... tantopiù che la risposta italiana è un'enorme leccata di c*lo ai britannici (come se così si sentissero moralmente più vicini ai mafiossimi italiani ).

PS: ora di aerei non ne cadono più sarà il caso di fare una bella vacanza


E' sempre il caso di fare una bella vacanza.... anche a costo di morire

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^