Licenziamenti in Valve: la risposta di Gabe Newell

Secondo voci non ufficiali, ma confermate indirettamente da Valve, quasi il 10% della forza lavoro della software house di Bellevue è stato licenziato.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Febbraio 2013, alle 10:01 nel canale Videogames
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE se fosse Valve ad acquisire, ritrovandosi poi con eccesso di personale?
Senza voler creare scandali, si libera ora degli eccessi.....per poi comprare e non dover licenziare nessuno degli acquisiti che, in quanto tali, probabilmente erano GIA' in difficolta'.
Ma rimanendo in campo ipotesi potrebbe al contrario essere un epurazione di quel personale che magari non condividono le ultime scelte societarie, oppure un brutto segno che magari alcuni progetti non sono andati come si sperava e quindi hanno epurato per ripartire da zero.
Chi vivrà vedrà ...
P.S.
Concordo con chi ha scritto che prima di HL3 dovrebbero far uscire HL2 ep3 che è rimasto in gola a tutti gli appassionati (oltre che avere la storia in sospeso)
Secondo me si, dato che ha in ballo diversi progetti particolari che sono estranei ai campi di movimento usuali di Valve.
Poi posso sbagliarmi, eh.
Forse è fantascienza ma...con i problemi finanziari di Dell e HP e con lo sguardo puntato sulla costruzione di hardware marchiato Valve mi viene in mente un ipotetico acquisto di un marchio Dell chessò magari Alienware (già presente nei link Steam come consigli per giocare) ecco magari il mio pensiero è solo un
Siamo poi sicuri che Dell abbia problemi finanziari?
Si e' tolta dalla borsa........ma per farlo, ha dovuto poi restituire i soldi agli azionisti se non erro (NON sono un economo ne tantomeno mi occupo di borse......e' SOLO ed ESCLUSIVAMENTE una mia deduzione).
P.S.
Concordo con chi ha scritto che prima di HL3 dovrebbero far uscire HL2 ep3 che è rimasto in gola a tutti gli appassionati (oltre che avere la storia in sospeso)
Gli "Episode" sono stati cancellati, primo perché stavano diventando una carnevalata (chi si ricorda delle critiche di Ep.1 e, solo in parte, dimenticate con Ep.2?), secondo perché lo storyboard dell'intera saga ha avuto modifiche sostanziali nel corso degli anni difficilmente integrabili in un gioco a episodi (ne risentirebbe la logica), un esempio: nella primissima versione di HL1 il nostro eroe Freeman (nella versione tamarra con codino alla Fiorello anni 90) come Background era un uomo sposato e con prole (il famoso easter egg dell'armadietto), poi modificato nell'aggiornamento HL1 Source come single con parentame (è diventato uno Zio? e di chi?), quindi in corrispondenza dell'uscita di HL2 e Portal (!) .
Per dirla tutta "tecnicamente" HL2 ep3 (e 4) sono usciti: li hanno semplicemente modificati come gameplay rinominandoli L4D 1e2 (esempio: il livello "dell'ospedale" di L4D erano quelli previsti per EP.4), cosa centrano con la storyline di HL? indizi: vabbé che sono tecnologicamente i più avanzati, ma come hanno fatto i Combine ad avere la meglio sulle potenze mondiali in "7 ore" senza vaporizzare intere città? (chi ha visto il film "Plan 9 from outer space"?
Ci sarebbe molto da dire anche su Portal 1e2 (ma taaanto! provate a rigiocarli con "molta calma" e a prestare particolare attenzione al finale del 2, ci sono un paio di frame molto interessanti)...insomma in tanti anni hanno messo tanta ciccia sulla brace (si, alla Valve lavorano dei Troll conclamati).
Chiudo chiedendo scusa per la lungaggine e con una promessa:
Se Half Life 3 e Portal 3 non saranno dei capolavori giuro che picchierò con una SteamBox Gabe Newell, IMHO li preferisco cancellati che vedere delle porcate.
ci ho pensato pure io.
adesso vale un botto di soldi , l'anno prossimo non si sa.
ma le ipotesi sono molte, potrebbero semplicemente aver discusso, o magari ha licenziato quelli che sotto sotto li sfottevano per le magrezze.( vi ricordo la storia indecente delle telecamere sul posto di lavoro)
ci sono 1000 motivi , di certo valve dovrebbe andare bene al momento pur se ha investito ,molti soldi in avvari di dubbio rendimento( linux , box ,mac ecc ecc)
A meno che non soffra di depressione e tenti di suicidarsi.
Atari....Sega....e tanti altri ormai dovrebbero aver insegnato la lezione.
A meno che non soffra di depressione e tenti di suicidarsi.
Atari....Sega....e tanti altri ormai dovrebbero aver insegnato la lezione.
vedi thq!!!
cmq se son rose fioriranno e se son merde prima o poi si pestano!!!
di certo non fa una bella pubblicità aziendale!!
A meno che non soffra di depressione e tenti di suicidarsi.
Atari....Sega....e tanti altri ormai dovrebbero aver insegnato la lezione.
mi hai toccato un punto debole: lavoro in monte dei paschi, che nel 2007 era in ottima salute finanziaria e decise di acquistare l'antonveneta (con tutte le merdate che si sono sentiti in questi giorni in tv) andando in grande perdita nell'odierno (non tanto da dover chiudere barracca comunque).
Si e' tolta dalla borsa........ma per farlo, ha dovuto poi restituire i soldi agli azionisti se non erro (NON sono un economo ne tantomeno mi occupo di borse......e' SOLO ed ESCLUSIVAMENTE una mia deduzione).
gli azionisti delle grandi società sono i proprietari stessi della società e solo una piccola parte delle azioni viene immessa sul mercato e vengono vendute per fattori di immagine, economici e speculativi. non è detto che, col fatto che abbiano ritirato le azioni dal mercato stiano in una situazione finanziaria molto stabile. Potrebbe tranquillamente essere che non vogliono pubblicare il bilancio in modo pubblico perché hanno un buco quanto il Texas nelle proprie finanze...(insomma perché si stanno
Ovviamente la mia è solo un'ipotesi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".