La realtà aumentata eliminerà monitor e TV secondo il guru della grafica di Epic

Tim Sweeney è intervenuto al ChinaJoy per prendere le difese della realtà aumentata.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Agosto 2015, alle 13:31 nel canale VideogamesEpic
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo metto in discussione la sua diffusione.
Tra 10 anni secondo te mio padre girerà con il visore in tasca?
Già gli stanno sulle scatole gli smartphone ma li usa per necessità (e mio padre è relativamente giovane)
Si fa fatica a scambiare 2 foto tra smartphone perchè uno è iphone, uno è samsung, l'altro è nokia e tra loro faticano a comunicare.
Tra 10 anni ammesso che tutti abbiano il visore, voglio proprio vedere come comunicheranno tra loro quando io avrò quello di google, mio padre quello apple e mia suocera quello microsoft.
A volte noi appassionati di tecnologia fantastichiamo sulla diffusione di massa di chissà quale tecnologia, ma dimentichiamo che al resto del mondo potrebbe non fregargli un cavolo.
Imho questo è uno di quei casi.
Un po' come le tv 3d.
Non che non le vendono sia chiaro, ma si fantasticava che tutte le tv sarebbero state 3d quando ad oggi il 3d lo comprano solo quando non trovano una senza che costa meno.
Va beh.. ok. Il settore "analfabeta tecnologico" non fa testo.
C'era. C'è. Ci sarà sempre.
Senza scomodare tuo padre o anche il mio.. c'è tranquillamente gente della tua o mia età (ma pure tanti più giovani) che ad oggi non hanno mai avuto un pc e non sanno usarlo. Arrivano a fare due cazzate base con lo smartphone e stop.
Non è che possiamo ragionare con riferimento questa gente, altrimenti non ci sarebbero neanche smartphone, tablet e chissà quanta altra roba.
Idem non si ragiona nemmeno con la altrettanto ristretta nicchia dei maniaci smanettoni.
Occhio che la questione visore e realtà aumentata olotre ad essere decisamente pieno di vantaggi appetitosi è altrettanto appetitoso per le aziende.
Avrai infatti notato che ultimamamente c'è un certo ristagno tecnologico soprattutto su smartphone e tablet. Questo perchè ormai i soc sono potenti più di quanto serva per uno schermo simile.. che per ovvie ragioni non può ingrandirsi ulteriormente.
Sono proprio i visori lo strumento per sfondare questa gabbia e proseguire con lo sviluppo ed il conseguente mercato. Lo stesso dicasi per i PC.
Per la questione TV 3d non ci ho mai creduto.. ci hanno provato ma non ha attaccato.
Li ti do ragione:
-scarsa qualità di immmagine
-scarsi vantaggi nel godersi lo spettacolo
-affaticamento degli occhi
Chiaro che non durava.
Ma con la realtà umentata c'è una quantità di arrosto nel forno che non può lasciare indifferenti.
Un visore portatile senza fili causerebbe il tasso di mortalità per incidenti
Non sostituirà ovviamente TUTTI i monitor e tv.
Ma credo sia assodato che se le cose andranno come da piano ne spariranno la maggior parte.
Anche adesso se cerchi, trovi in vendita i vecchi cellulari non smart.
Tu stai dicendo che per qualche motivo uno spettro spostato verso il blu dovrebbe creare problemi.
Se io pitturo le mie pareti di blu, la vernice assorbe buona parte delle radiazioni dello spettro luminoso più calde, riflettendo invece quelle blu.
Ne consegue che la luce riflessa sarà decisamente spostata verso il blu.
Vuoi sostenere che dipingere le pareti di blu possa causare malessere?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Sono scale relative.
Non ha senso.
Se ci fossero scale assolute vedresti il grafico sotteso al daylight alto come un grattacielo, mentre quello del monitor alto 30 cm.
La questione del blu è IDENTICA alla questione delle "radiazioni" del wifi. Stiamo parlando di quantità di energia bassissima.
Se volete risolvere il problema:
https://en.wikipedia.org/wiki/Computer_vision_syndrome
Il resto sono suggestioni o trovate di marketing per vendervi lenti inutili o tecnologie da monitor ancora meno utili.
I fatti sono che guardare fuori dalla finestra farà arrivare ai vostri occhi una quantità di radiazioni elettromagnetiche nello spettro del visibile in corrispondenza del blu CENTINAIA di volte di quelle che vi arriveranno guardando un monitor del pc, il sole è una fonte di luce di una potenza enorme, i nostri monitor sono niente a confronto.
Farei anche notare che il led emette pochissimi raggi UV, quindi è senza dubbio meno dannoso a lungo termine delle altre tecnologie.
La luce solare comprende tutte le lunghezze d'onda entro un certo spettro più o meno alla stessa intensità.
Diamo un valore ipotetico di 100 a questa intensità, sommando tutte le lunghezze d'onda di mille colori il risultato è una luce bianca.
La luce led non ha mille colori ma ne ha 200 (sempre valore puramente esplicativo) sopratutto ne ha pochi nella zona del blu come vedi dai grafici.
Quindi per avere una luce bianca cosa si fa? I colori della zona del blu sono più forti.
Se nella luce solare abbiamo tanti colori a 100 nella luce led (di un ipotetico intensità equivalente) avremmo la zona del verde/rosso che spara a 100 e la zona del blu che spara a 300 per compensare.
È un po' come avere un coro di persone che cantano a voce media che sommandosi danno una bella armonia e una singola persona che canta a voce più alta e stridula che spacca le orecchie.
EDIT: e per la questione della parete blu non vuole dire nulla, la parete blu riflette solo la luce blu c'è c'è nell'ambiente, un oggetto blu sarà più blu con al luce led perchè la componente del blu è più forte in quella luce rispetto a quella solare.
E poi parliamo di luce riflessa e non diretta, il discorso è diverso.
Quello che sembri non capire è che nella luce solare non hai 100 o 200 o 300.
Ma hai 100000, 200000 o 300000, più una buona quantità di radiazioni con lunghezza d'onda ancora inferiore, come gli UV.
Pertanto è totalmente insensato solo pensare che un monitor a led, perchè ha uno spettro leggermente spostato a sinistra possa creare un qualsiasi problema quando la quantità di luce BLU che colpisce i tuoi occhi è una frazione ridicola di quella di una giornata soleggiata.
Puoi dirmi che la luce fredda ti mette di cattivo umore e allora son gusti, ma lo puoi considerare dannoso se stai chiuso in casa tutta la vita.
Inoltre è del tutto evidente che questa superiore dannosita anche qualora esista è assolutamente NON percepibile. I fastidi da monitor sono astenopatie, legati a problemi MUSCOLARI dell'occhio, non alla retina. Punto e stop. Poi credi quello che vuoi.
Se è trasparente è peggio.
Compromette l'immagine che ho di fronte.
Inoltre è del tutto evidente che questa superiore dannosita anche qualora esista è assolutamente NON percepibile. I fastidi da monitor sono astenopatie, legati a problemi MUSCOLARI dell'occhio, non alla retina. Punto e stop. Poi credi quello che vuoi.
Il fatto che altre cose facciano male non vuol dire che questa sia da trascurare, un monitor che emette gran quantità di luce blu fa venire l'emicrania.
"NON percepibile" ??? Io che soffro di emicrania devo tenere i monitors settati entro un range di valore di luminosità e tenere una tonalità tendente al caldo sennò non riesco a manco a navigare su internet ..... anzi per quello uso il notebook apposta.
Quindi "NON percettibile" magari lo dici TU !
Ficcarsi quel visore è come avere 2 torce proiettati sugli occhi.
OMG.
Ti rendi conto vero che la luce riflessa dal sole sull'asfalto/muro/pavimento è enormemente maggiore di quella emessa da un monitor? Se poi parliamo di sabbia o neve non ne parliamo neanche, è possibile abbronzarsi con i RAGGI UV riflessi da sabbia e neve, quante persone che conosci si abbronzano davanti al monitor del pc?
Quante persone vedi con gli occhiali da sole davanti al monitor? Quante ne vedi in giro per la città? E guardano il sole?
Hai mai notato che all'aria aperta il tuo display LCD del telefono neanche si vede a momenti? E non mi pare tu stia fissando il sole. Eppure i display dei dispositivi mobile hanno luminosità più alte di quelli che usi normalmente in casa.
Poi, come ti ho detto, credi quello che vuoi, ultimo mio post.
Per gli altri: se vi bruciano gli occhi davanti al monitor è per astenopia non certo per la luminosità, che è molto bassa, imparate a cambiare spesso messa a fuoco.
"NON percepibile" ??? Io che soffro di emicrania devo tenere i monitors settati entro un range di valore di luminosità e tenere una tonalità tendente al caldo sennò non riesco a manco a navigare su internet ..... anzi per quello uso il notebook apposta.
Quindi "NON percettibile" magari lo dici TU !
Ficcarsi quel visore è come avere 2 torce proiettati sugli occhi.
Non sai di cosa parli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".