La realtà aumentata eliminerà monitor e TV secondo il guru della grafica di Epic

Tim Sweeney è intervenuto al ChinaJoy per prendere le difese della realtà aumentata.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Agosto 2015, alle 13:31 nel canale VideogamesEpic
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosenza contare che in vent'anni che uso i pc, non hanno risolto il problema dei monitor che ci bombardano di luce e quindi sono diventato ipersensibile alla luce (e ho sempre le finestre aperte).
mettendo lenti cosi vicine , farà solo male agli occhi per 2 motivi:
1) i nostri occhi hanno sia la vicinanza minima per mettere a fuoco che è personale e quindi mettere gli occhiali a meno di 10 cm circa li vedo oltre che brutti, molto scomodi e sembra di essere pinocchio con gli occhiali
2) le lenti non saranno idonei per molti occhi, sopratutto in un mondo dove quasi tutti vengono sparaflashati tra tv, pc, tablet, smatophone, eccetera...
dubito fortemente che chi produrrà lenti o immagini a realtà virtuale, faranno in breve termine immagini luminose ma che non diano fastidio. con la realtà virtuale, avrai luci ovunque e pure se ti nascondi nei videogiochi nelle ombre, tali luci nere, saranno comunque insufficienti per rilassarsi.
avete presente la schermata vuota di windows? rispetto a quando il pc è spento, è una luce che da comunque fastidio anche non guardandola direttamente. infatti poi mi tocca spegnere il monitor o abbassare il coperchio del notebook
Ti capisco benissimo perche anche a me questo monitor nuovi danmo fastidio.
Occho rossi e senso di accecsmento.
Se prendi un lcd vecchio illuminato a lampade ti senti riavere. Questi led sono fastidiosissimi.
Se google fa un accordo con la apple probabilmenti si ....
O anche fare un accordo con qualche stilista , perche sono orribilanti.
C'è troppa gente che appena può lobotomizzarsi in qualche modo lo coglie al volo.
Di certo se mai avverra una cosa del genere io saro uno degli ultimi . Quando sarà necessario.
Poi chissa magari nel frattempo inventeranno qualche chip da impiantare nel cervello che oltre alla reltà aumentata , magari inietterà un po di buon senso..
Occho rossi e senso di accecsmento.
Se prendi un lcd vecchio illuminato a lampade ti senti riavere. Questi led sono fastidiosissimi.
non esattamente... i tubi catodici erano fastidiosissimi, i primi monitor piatti pure... il problema è che questo miglioramento per la vista è stato davvero molto poco in termini di fastidiosità (secchezza degli occhi, arrossamento, accecamento e via dicendo).
quindi, se metteranno apparecchi ancora piu vicini agli occhi e il miglioramento fra vent'anni sull'aspetto irritazione sarà come negli ultimi 20 anni, tutti avranno certi occhi mal messi.....
senza contare che dicono i led abbiano migliorato molto i colori e poi le sfumarure dei bianchi e dei neri sono davvero pessime... anche regolandoli nelle impostazioni. e poi vogiiono parlare di realtà virtuale e le ombre sembrano quasi tutte nere. ma che vedi? poi andrai in giro e faticherai pure a vedere le cose nell'ombra (sia perchè l'occhio si è abituato a veder male nelle ombre, sia perchè l'eccesso di luce provvocaun senso di fastidio al buio e per "effetto della semplicità" (credo si dica cosi il termine ed è pure un termine scem*
quindi, se metteranno apparecchi ancora piu vicini agli occhi e il miglioramento fra vent'anni sull'aspetto irritazione sarà come negli ultimi 20 anni, tutti avranno certi occhi mal messi.....
senza contare che dicono i led abbiano migliorato molto i colori e poi le sfumarure dei bianchi e dei neri sono davvero pessime... anche regolandoli nelle impostazioni. e poi vogiiono parlare di realtà virtuale e le ombre sembrano quasi tutte nere. ma che vedi? poi andrai in giro e faticherai pure a vedere le cose nell'ombra (sia perchè l'occhio si è abituato a veder male nelle ombre, sia perchè l'eccesso di luce provvocaun senso di fastidio al buio e per "effetto della semplicità" (credo si dica cosi il termine ed è pure un termine scem*
I led nel campo dei monitor sono una porcheria.
O troppo freddi o troppo caldi , o colori da cartone animato ( o da realtà aumentata:asd
Cmq il monitor orripilante e vecchissimo che ho in ufficio a lampade anche dopo ore non mi da fastidio. Il pc a casa con il monitor ips , bla bla bla ( bello per carità , ma come colori ancora non ci siamo imho) dopo 40 minuti devo staccare perche mi frizzano gli occhi.......
Mi fa l'effetto lucine albero di natale a led vs classiche ..
Per non parlare dei led "le spie luminose" ... Blu e bianchi .... Accecanti..
O troppo freddi o troppo caldi , o colori da cartone animato ( o da realtà aumentata:asd
i cerco proprio di impostare i colori delle tele e dei monotor color "cartone animato"
la mia realtà virtuale sarà un mondo di cartoni animati
ma che si è fumato questo?
senza contare che in vent'anni che uso i pc, non hanno risolto il problema dei monitor che ci bombardano di luce e quindi sono diventato ipersensibile alla luce (e ho sempre le finestre aperte).
mettendo lenti cosi vicine , farà solo male agli occhi per 2 motivi:
1) i nostri occhi hanno sia la vicinanza minima per mettere a fuoco che è personale e quindi mettere gli occhiali a meno di 10 cm circa li vedo oltre che brutti, molto scomodi e sembra di essere pinocchio con gli occhiali
2) le lenti non saranno idonei per molti occhi, sopratutto in un mondo dove quasi tutti vengono sparaflashati tra tv, pc, tablet, smatophone, eccetera...
dubito fortemente che chi produrrà lenti o immagini a realtà virtuale, faranno in breve termine immagini luminose ma che non diano fastidio. con la realtà virtuale, avrai luci ovunque e pure se ti nascondi nei videogiochi nelle ombre, tali luci nere, saranno comunque insufficienti per rilassarsi.
avete presente la schermata vuota di windows? rispetto a quando il pc è spento, è una luce che da comunque fastidio anche non guardandola direttamente. infatti poi mi tocca spegnere il monitor o abbassare il coperchio del notebook
Sono non problemi in entrambi i casi.
Il primo è risolto visto che questi aggeggi solitamente hanno la messa a fuoco all'infinito.
Gli occhiali potranno integrare la correzione.
Per il resto i pc non causano problemi alla vista, i problemi alla vista sono sempre congeniti. In alcune situazioni il pc potrebbe aggravare, come un libro.
Togliti dalla testa comunque che sia una questione di intensità luminosa, una giornata di sole molto probabilmente obbliga i tuoi occhi ad una quantità di radiazioni superiore ad una vita intera davanti al pc.
Occho rossi e senso di accecsmento.
Se prendi un lcd vecchio illuminato a lampade ti senti riavere. Questi led sono fastidiosissimi.
Nessun LCD può dare fastidio alla vista, men che meno differenze (per i tuoi occhi inesistenti) tra le tecnologie di retroilluminazione.
Fine punto e stop, sono solo suggestioni.
Quello che fa arrossare gli occhi è mantenere troppo tempo la medesima messa a fuoco: imparate a guardare fuori dalla finestra ogni mezz'oretta di pc.
Nessun LCD può dare fastidio alla vista, men che meno differenze (per i tuoi occhi inesistenti) tra le tecnologie di retroilluminazione.
Fine punto e stop, sono solo suggestioni.
Quello che fa arrossare gli occhi è mantenere troppo tempo la medesima messa a fuoco: imparate a guardare fuori dalla finestra ogni mezz'oretta di pc.
Ma..va....
E se metto la luminosità al minimo il problema sparisce.......
Ripeto non tutti abbiamo i soliti occhi ,
ma i led sono una porcheria ( come tonalità ).e a me danno fastidio.
Edit , andando a leggere in rete sembra che i led bianchi e blu abbiano una componente nella luce blu che potrebbe addirittura danneggiare la retina .
Ovviamente si parla di esposizioni diverse dai monitor , ma confermano che possono dare fastidio.
Purtroppo un led non copre lo spettro completo della luce bianca.
Una lampada a incandescenza ha uno spettro molto sbilanciato verso il rosso (infatti è luce calda) e la lampada a fluorescenza è una cosa simile.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Il led bianco invece non ha uno spettro ampio ma dei picchi che sommati fanno il bianco.
Ma per fare il bianco unisce due componenti più ampi di verde e rosso e un picco più stretto e intenso di luce blu.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Proprio quel picco di luce blu è fastidioso per gli occhi se continuamente soggetti a quella luce.
Impostare il monitor sui colori caldi aiuta.
Infatti per ufficio ho vecchi monitor a lampade e me li tengo.
Questo spiega molte cose.
Grazie per il post , me lo salvo.
Ma esistono degli occhiali che filtrano quel picco di blu?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".