L'UE introdurrà una nuova legge sulla violenza nei videogiochi

L'UE introdurrà una nuova legge sulla violenza nei videogiochi

Una nuova legge sulla violenza nei videogiochi sarà ratificata dall'UE entro i prossimi sei mesi. E' quanto ha annunciato il Commissario alla Giustizia, Libertà e Sicurezza Franco Frattini.

di pubblicata il , alle 14:57 nel canale Videogames
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
guerret11 Gennaio 2007, 15:57 #21
Chiaramente la responsabilità primaria sta nel genitore, che deve fare in modo che il bambino ragioni su basi valide. Possibilmente anche assicurarsi che il bambino non sappia usare il computer meglio di lui, ma ancora meglio metterlo in una condizione tale da non sentirsi incentivato a fare cose che non dovrebbe, anche se sa usare il computer meglio dei genitori.

Come fate a tirare in ballo le televisioni eccetera? Che come provi a dire no ad una trasmissione quello va sulla TV privata e pianta un casino, se uno si azzarda a non far uscire un film insorgono le masse in merito alla libertà d'espressione, se si blocca una notizia al TG i giornalisti scioperano una settimana per la libertà d'informazione, eccetera. Per molte cose il punto di non ritorno è superato, impensabile mettere delle limitazioni adesso, a meno dell'ascesa improvvisa di un regime totalitario (che però perlomeno avrebbe il pregio di fare un bel repulisti della nostra politica).

Ad ogni modo, non vedo una gran gravità in questa notizia. Non stanno imponendo censure, semplicemente l'idea è quella di rafforzare la situazione esistente. Sul gioco c'è scritto 16+ e te negoziante lo vendi al bimbo di 10 anni? E mo' son cazzi tuoi. Mica che questa legge va a dire cosa si può mettere in un videogioco e cosa no prima di incorrere in censura. Quindi alla fin fine si tratta dell'enforcing di una legge che finora è tale solo in via teorica. Onestamente credo che resterà così (quindi questa legge andrà in un nulla di fatto), ma certo non vedo un peggioramento.
KinKlod11 Gennaio 2007, 16:05 #22
E poi il film di Mel Gibson dove si strappano cuori e si tagliano teste non aveva avuto nessuna limitazione (poi inserita con un VM 14 dal TAR), se era un videogioco così sarebbe scoppiato il finimondo e in molti paesi ne avrebbero vietato la vendita. Il motivo di questa disparità di trattamento è che purtroppo i legislatori sono troppo old, bisognerà aspettare che la nostra generazione salga al potere.
Detto questo comunque mi sembra anche giusto che si cerchi di far rispettare i divieti di vendita per le età indicate nei videogiochi, chissà che poi non rompano meno le scatole.
QMatteoQ11 Gennaio 2007, 16:08 #23
Se il provvedimento serve solo ad inasprire ed aumentare i controlli su chi vende videogiochi, sono pienamente d'accordo... L'importante è che non si censuri in alcun modo o si vieti a chi è plurimaggiorenne di giocare a quello che vuole... Il sistema di regolamentazione che c'è già va benissimo, il problema è proprio che non viene seguito da nessuno, venditori o genitori che siano...
Io sono d'accordissimo sul fatto che un bambino non dovrebbe giocare a GTA San Andreas: un po' meno sul fatto che, per tagliare la testa al toro e scaricare la responsabilità di genitori e negozianti, allora nessuno ci deve giocare...
R3GM4ST3R11 Gennaio 2007, 16:21 #24

MA XKE' sta gente è in politica?chi caxxo gli ha eletti????

Ma io dico...ma con tutti i problemi che ci sono si pensa solo a censurare videogiochi, rompere i coxxioni a microsoft, e a fare i bagni per i trans...
Le cose importanti sempre in secondo piano!
vabè spero di non aver scatenato flame...
IlGranTrebeobia11 Gennaio 2007, 16:34 #25

bah...

Se la cosa vuol dire solo "innalzamento di multe sanzioni e limiti di età" mi va bene, se vuol dire anche censura nel vero senso della parola (non fare uscire titoli, sangue verde invece che rosso, testi tagliati, filmati tagliati ecc ecc) allora poi non si lamentino dello scaricamento illegale -.-
GabrySP11 Gennaio 2007, 16:42 #26
Imho per un bambino è più traumatizzante vedere quei programmi da cerebrolesi tipo quelli di Costanzo o della De Filippi o quegli altri troiai tipo grande fratello & company

Dovrebbero fare una legge x vietare la visione di certa roba ai minori.....volevo dire minorati
Therinai11 Gennaio 2007, 16:54 #27
io sono maggiorenne da un po' quindi
ma voglio dire: "innalzamento dell'età minima necessaria per l'acquisto di videogiochi". Perchè c'è un età minima per l'acquisto dei videogiochi? Non lo sapevo, ma se così fosse spero non riguardi tutti i videogiochi, cioè sarebbe veramente tragico se un bambino non potesse andare nel negozietto sotto casa a comprarsi nintendogs con la mancia del papi
dm6911 Gennaio 2007, 17:04 #28
quando ero bambino io se la prendevano con i cartoni animati giapponesi, adesso con i video giochi.
Per molti, in ogni novita' c'e' sempre il male.
Typhoon9011 Gennaio 2007, 17:15 #29
Originariamente inviato da: dm69
quando ero bambino io se la prendevano con i cartoni animati giapponesi, adesso con i video giochi.
Per molti, in ogni novita' c'e' sempre il male.


Quoto alla grande, una delle migliori frasi di questo topic!!!

Come già detto secondo me incentiverà i download illegali da internet, e poi, recentemente ho comperato vietcong 2 (all epoca avevo 15 anni e sulla copertina c'è scritto 16) e il commerciante non ha fiatato riguardo età!

Co sta' crisi economica, pensate che non si facciano scappare un potenziale cliente?
ZeroShift11 Gennaio 2007, 17:20 #30
Bah, si comportano tutti come se il sistema pegi non esistesse, sta al genitore leggere la fasca d'età consigliata e decidere se acquistare il suddetto videogame o no, o in assenza del genitore, il commerciante non lo deve vendere.

Comunque spero che non si mettano a censurare tutto in stile proibizionismo ma che piuttosto cerchino di lavorare sui limiti per i giochi piu violenti alle fasce d'età minori

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^