L'attesa è finita: Gran Turismo 6 è nei negozi, ma serve una PS3

Gran Turismo 6 viene rilasciato ufficialmente oggi, 6 dicembre: fra le feature troviamo 1200 vetture e 37 tracciati diversi. Nella pagina anche il video introduttivo del nuovo capitolo
di Nino Grasso pubblicata il 06 Dicembre 2013, alle 16:31 nel canale Videogames
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"ho sempre giocato con PC di alto livello ottenendo risultati eccellenti e sono consapevole che le console non vanno neanche vicino a farmi ottenere gli stessi risultati ma siccome le console hanno la prevalenza sul mercato contribuendo a castrare anche le produzioni su pc che il più delle volte sono dei semplici porting, mi compro una bella console anche io e non se ne parla più."
Leva il "sempre", visto che a spingermi ad abbandonare il PC-gaming è stato proprio il fatto che negli ultimi 2 anni mi trovavo a vedere girare sul mio super-setup con 3 schede video DX11, giochi DX9, con quattro poligoni in croce, ottimizzati sulle GPU vecchie di 10 anni delle console, con giusto il vantaggio di poter utilizzare risoluzioni più alte (ma su schermo più piccolo) e filtri a manetta;
aggiungi pure che molti titoli per PC non escono proprio (o escono con mesi di ritardo, tipo GTA) e lo spostamento verso le "scatolette" è stato praticamente inevitabile.
E togliamoci dalla testa l'illusione che le nostre decisioni in negozio possano influenzare il mercato: tutti i soldi che spendevo per tenere al top il mio PC, sono briciole rispetto ai numeri globali.
Tra l'altro non ho l'online ma con la PS è gratuito per cui...
Ah i giochi li prendo esclusivamente online arrivandoli a pagare (AL MASSIMO!) 25/30€ quando proprio non riesco a resistere!
Come spesa è assolutamente incomparabile con quella di qualsivoglia pc.
Poi considera una cosa, non è solo una questione di soldi! E' vero che a vent'anni ero scannato come pochi ma ora un lavoro ce l'ho. Non navigo nell'oro ma con un po' di attenzione un pc da gioco potrei pure permettermelo! E', come ha postato NeedForSpeed un problema di TEMPO e, nel mio caso, voglia. Già devo smadonnare dietro a 300 rotture di balle tutti i giorni, ci mancherebbe solo preoccuparmi di quali drive ho installato sul pc e quanti fps faccio con l'ultimo gioco uscito. Voglio arrivare a casa, spegnere la capoccia, accendere la console e rilassarmi per un'oretta! Tutto qua!
Ma dov'è il "dramma" io non lo riesco a vedere! Ripeto io mi diverto ancora esattamente come quando avevo 20 anni di meno con le attuali console. Un gioco che ho ADORATO di questa generazione è stato Dark Souls, un gioco che se non esistessero le console mai sarebbe uscito su un pc!
E dirò di più, a me la grafica attuale va più che bene! Ok, scattava ogni tanto quando backstabbavi il soldato di turno ma CHISSENE! Io devo rilassarmi mica fare lo sborone con gli amici!
Aggiungo che non mi sento neanche di essere diventato troppo "casual". DS l'ho platinato al 100% impegnandomici di buzzo buono, smadonnando e tirando il joypad come qualsiasi "pro" gamer brufoloso! :-P
Ultimissima nota, rendetevi conto (e non lo dico come sfottò
Il mercato lo fanno gli acquirenti e, anche a scapito delle minoranze, sono i clienti ad avere sempre ragione!
Da utente PC non posso che quotare!
Certo, l'ho capito anche io, infatti ho smesso di farlo e sono passato alle console. L'alternativa era farsi un PC mid-range in grado di far girare i porting console, ma dove sarebbe stato il vantaggio? Una console costa comunque di meno ed è più comoda da usare sul divano davanti alla tv rispetto ad un PC che necessita di tastiera e mouse/track (lo so bene, visto che ho anche un HTPC).
In realtà quello che mi fa più "male" di tutto questo è la scomparsa di alcuni generi di giochi che adoravo: strategici (non RTS), wargames e simulatori vari (soprattutto di volo) ormai relegati a produzioni indipendenti o addirittura al supporto della comunità (Microprose, dove sei?).
Ho appena preso PS4 e lascio la mia PS3 fat + giochi a mio nipote che se la porta a casa sua dato che questa settimana gli montano l'adsl.....quindi non ho comprato GT6 dato che PS3 mi rimane giusto fino alla fine di questa settimana.
Se mi avessero fatto una versione PS4, anche para para come conversione senza migliorar nulla, lo avrei peso visto che volevo un gioco di guida al lancio ma sono stato fregato da DriveClub.
Invece cosi' mi tocca aspettare DriveClub e, l'anno del mai nel mese del poi, il prossimo GT su PS4.
Ed e' un peccato davvero......Forza 5 non e' male per la One.....a parte che sono rabbrividito nel vedere le auto andare in reverse wheelie quando frenano violentemente in staccata (e davvero non si puo' vedere in una pesudo-simulazione le auto impennarsi sulle ruote anteriori :asd
Sono errori davvero piuttosto grossolani e indicativi su quanto abbian rushato sto Forza 5 i Turn 10.
Peccato davvero.
Non ci ho giocato moltissimo, ma mi sembra spaventosamente monotono, incredibilmente facile (i piloti AI frenano prima delle curve peggio di una vecchietta di 80 anni
Il discorso delle briciole non era riferito direttamente ai profitti che ricaveranno da gt6 su ps3 dato che non ci vuole Einstein per capire che di ps4 in giro c'e ne sono ancora poche e i numeri sarebbero oggi stati certamente inferiori rispetto al vendere per una ps3 che è in giro da 8 anni.
Il discorso era più che altro riferito al modus operandis, ovvero alla tristezza di aziende che in un momento di crisi sarebbero disposte a far uscire giochi anche sul commodore64 se qualcuno li comprasse.
Semplicemente ridicolo.
Tirate fuori gli introiti di gt6 su ps3 come se foste i CEO delle SH che ne traggono i guadagni.
Direi che è quantomeno divertente
Non lavoro con quelli che gt6 l'han fatto ed essendo l'utente finale ( a differenza tua che evidentemente hai una quota di azioni dell'azienda), me ne sbatto altamente di quanto guadagna chi vende oggi gt6 su una console paleolitica e stra-superata per fare cassa quando tale console andrebbe ormai rottamata, altro che farci uscire i giochi.
A me(presumo che per te non valga lo stesso), interessano giochi freschi che escano su piattaforme al passo coi tempi che mi consentano di vedere qualche passo in avanti e non la solita minestrina riscaldata per diabetici, sopratutto considerando che sono l'utente finale e non il contabile delle SH.
O forse credete ancora alla favola che con i profitti faranno investimenti per fare un gt7 migliore?
spesa hardware di un anno fa:
550 euro(monitor/hd esclusi, giusto per la cronaca un ì5 3450 e una geforce 650ti)
spesa giochi 50 euro circa per una settantina di giochi(tra cui batman AA/AC, dead space 1/3, Brutal Legend, Civ V + entrambe le espansioni, tutti i F.E.A.R, il primo bioshock, fallout 3 ecc...)
livello grafico Alto nel peggiore dei casi ultra nel migliore(molto alto nella maggior parte) con tutti i giochi
problemi compatibilità 0, tramite Geforce Experience ci pensa lui ad avvisarmi se ci sono driver ufficiali nuovi, li scarica, lui autoinstalla e su tutta una serie di giochi mi setta lui la configurazione migliore.
Sistema operativo windows 7 installato un anno fa gira ancora veloce e reattivo come il primo giorno(e di roba ne ho installata e disinstallata)
Retrocompatibilità totale per i giochi degli ultimi 10/15 anni(mi sto giocando proprio in questi giorni half life 2 dopo essermi giocato il primo...provate voi a giocarvi i grandi capolavori di ps2 e 3 sulla 4...non potete a meno di ricomprarvi la versione per la console attuale perciò il gioco lo pagate 2 volte)
Perciò di che stiamo a parlare???certo se ragioniamo ancora con i concetti di 10 anni fa(allora erano veri tutti gli sbattimenti di cui parlate), se ci facciamo abbindolare dal marketing("esce la Geforce Titan o la R9 290x????la voglio a tutti i costi per fare 2.976.345.123 punti nei benchmarks!!!!"
Per inciso...ho anche una ps3...sinceramente fra il momento in cui l'accendo...e quello che mi metto a giocare...faccio prima col pc...soprattutto se tratta del primo avvio di un gioco su console dove trova sempre delle patch da scaricare di n giga e perciò fra scaricare e installare ad andare bene passano altri 20 minuti...
Il discoro era più che altro riferito al modus operandis, ovvero alla tristezza di aziende che in un momento di crisi sarebbero disposte a far uscire giochi anche sul commodore64 se qualcuno li comprasse.
Semplicemente ridicolo.
Tirate fuori gli introiti di gt6 su ps3 come se foste i CEO delle SH che ne traggono i guadagni
E' quantomeno divertente
Io (e presumo valga anche per te) non lavoro con quelli che gt6 l'han fatto bensì sono l'utente finale e a differenza tua, me ne sbatto altamente di quanto guadagna chi vende oggi gt6 su una console paleolitica e stra-superata per fare cassa quando tale console andrebbe ormai rottamata, altro che farci uscire i giochi.
A me(presumo che per te non valga lo stesso), interessano giochi freschi che escano su piattaforme al passo coi tempi dato che IO sono l'utente finale e non il contabile delle SH e nemmeno quello che godrà dei profitti di gt6.
O forse credete ancora alla favola che con i profitti faranno investimenti per fare un gt7 migliore?
Ma tu hai scambiato le software House per Onlus?
Di sh ala Onlus non ne ho mai viste......ma in compenso, di quelle alla Lupin III o Pantera Rosa ce ne sono a pacchi....
la cosa che mi fa pensare è che continua a sfuggirti il punto ma metti la faccina che ride alla fine del post, mah...
Che le sh siano tutto fuorchè delle onlus è cosa nota e che sono disposti a tutto pur di far cassa lo si vede proprio dall'uscita di gt6 su ps3.
[SIZE="4"]Quello che non ti è ancora chiaro e che ne io ne tu ne godiamo i profitti, i profitti se li godono loro.[/SIZE]
Quello che spetta a te è solo un gt6 che è una minestrina riscaldata del 5 che esce sulla medesima piattaforma vecchia come mia nonna quando sul mercato oggi c'è ps4 , e tutto questo non per fare piacere a te che la ps4 ancora non c'e l'hai, ma per gonfiare le tasche a loro.
Sveglia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".