L'attesa è finita: Gran Turismo 6 è nei negozi, ma serve una PS3

Gran Turismo 6 viene rilasciato ufficialmente oggi, 6 dicembre: fra le feature troviamo 1200 vetture e 37 tracciati diversi. Nella pagina anche il video introduttivo del nuovo capitolo
di Nino Grasso pubblicata il 06 Dicembre 2013, alle 16:31 nel canale Videogames
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh, lasciatelo dire, è colpa tua poichè hai speso male i tuoi soldi.
solo che una volta uscivano giochi sempre piu' esosi di potenza (piu' o meno giustificata) che "tiravano" il mercato dei PC+vga, ma avevano anche miglioramenti che di anno in anno hanno portato a una notevole rivoluzione.
basta prendere un gioco di 10 anni fa e vedere un po'.
mi è capitato sotto mano il primo halo e mi è venuto quasi da ridere a vederlo, eppure nel 2002 sembrava una cosa "magnifica".
ora i giochi anche recenti dovendo sottostare all'HW delle console ormai piu' che datato sono per forza di cose vecchi come grafica.
poi se ci si accontenta bene: ma vogliamo veramente che il mondo dei videogames si "cristallizzi" solo per dare alla gente la comodità del plug'n'play?
io no!
fate 2 giri su youtube e fate i confronti...
ps. 75 euro per un gioco sviluppato su un hw vecchio di 8 anni sono veramente tanti.
Quel che manca è la creatività, non la potenza computazionale. E ripeto che, dal punto di vista del consumatore, spendere 400€ all'anno 1 e poi essere a posto per 8 anni, è un bene.
Un buon gioco dovrebbe essere fatto da una bella storia, un buon gameplay e una buona grafica e le console hanno contribuito a mandare in vacca tutti e 3 gli aspetti, dato che le eccezzioni non fanno ne testo ne cassa e il tipico utente consolaro è colui che vuole:
1-un gameplay easy, veloce e sbarazzino, infilo il disco, prendo in mano il pad e pronti via, bisogna vincere subito se no non ci si diverte
2-una storia easy, non c'e tempo per pensare
3-la grafica, la tecnica e la qualità ormai non si sa più nemmeno cosa siano, l'importante e spendere il meno possibile e che duri il più possibile
Questo è l'universo console e se i giochi hanno uno spessore narrativo pari a zero è proprio grazie a questo universo e all'utenza che gli appartiene.
Le SH non si sbattono di certo per farti il gioco impegnato o creativo per te che sei la mosca bianca in mezzo ad un fiume di utenti che definire casual è un eufemismo.
Ancor meno si sbattono se vendono vagonate di copie anche producendo mediocrità e minestre riscaldate sfornate come i gnocchetti alla velocità della luce.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso, un prodotto di massa come la console non potrà mai ricevere capolavori d'essai.
Parlando invece di grafica, diciamo pure senza timore di essere smentiti che nelle console la potenza computazionale è decisamente sotto tono, se poi consideriamo che quella non-potenza bisogna papparsela per 8/10 anni tra una gen. e l'altra senza possibilità di upgrade e che tutte le piattaforme sono assoggettate a quel livello ecco che il cerchio si chiude.
Puoi ripeterlo finchè vuoi ma spendere 400€ per una console e pensare di essere a posto per 8 anni significa credere che gli asini volano.
Si è a posto per 8 anni nel senso che le SH, superati i primi 2 anni di ottimizzazione e sfruttamento dell'hardware, iniziano a castrare i giochi a rotta di collo anno dopo anno fino alla fine della generazione.
Questo non è essere a posto, questo è far finta di esserlo.
Vedere ancora oggi, alla alba del 2014, SH che lucrano fino all'ultima briciola sfornado ad esempio un gt6 per ps3(console uscita nel 2006) è qualcosa di ignobile, quasi un offesa al pudore.
499 - 399 euro
+ 150 euro per l'online (3 anni) almeno
+ 250 euro 4-5 giochi decenti almeno
si arriva a 800, 900 euro facilmente, soprattutto se si compra un joypad o qualche accessorio.
anche oggi comprare una ps3 da 500 GB con un gioco alla fine si spende 300 euro (quella da 12GB è improponibile). difficile stare sotto i 400 con qualche gioco decente.
Ma anche no! Io campo con una Xbox360 con 20Gb di HD... voglio dire, ho si e no il tempo per giocare un'oretta ogni 2 giorni, che ci faccio di 5 giochi installati sull'hard disk?!?! Gioco al massimo uno o due giochi a volta.
Tra l'altro non ho l'online ma con la PS è gratuito per cui...
Ah i giochi li prendo esclusivamente online arrivandoli a pagare (AL MASSIMO!) 25/30€ quando proprio non riesco a resistere!
Come spesa è assolutamente incomparabile con quella di qualsivoglia pc.
Poi considera una cosa, non è solo una questione di soldi! E' vero che a vent'anni ero scannato come pochi ma ora un lavoro ce l'ho. Non navigo nell'oro ma con un po' di attenzione un pc da gioco potrei pure permettermelo! E', come ha postato NeedForSpeed un problema di TEMPO e, nel mio caso, voglia. Già devo smadonnare dietro a 300 rotture di balle tutti i giorni, ci mancherebbe solo preoccuparmi di quali drive ho installato sul pc e quanti fps faccio con l'ultimo gioco uscito. Voglio arrivare a casa, spegnere la capoccia, accendere la console e rilassarmi per un'oretta! Tutto qua!
Ma le SH non stanno nemmeno lì a lamentarsi dato che vendono comunque e bene.
Questo è il dramma numero 3.
Ma dov'è il "dramma" io non lo riesco a vedere! Ripeto io mi diverto ancora esattamente come quando avevo 20 anni di meno con le attuali console. Un gioco che ho ADORATO di questa generazione è stato Dark Souls, un gioco che se non esistessero le console mai sarebbe uscito su un pc!
E dirò di più, a me la grafica attuale va più che bene! Ok, scattava ogni tanto quando backstabbavi il soldato di turno ma CHISSENE! Io devo rilassarmi mica fare lo sborone con gli amici!
Aggiungo che non mi sento neanche di essere diventato troppo "casual". DS l'ho platinato al 100% impegnandomici di buzzo buono, smadonnando e tirando il joypad come qualsiasi "pro" gamer brufoloso! :-P
Ultimissima nota, rendetevi conto (e non lo dico come sfottò
Il mercato lo fanno gli acquirenti e, anche a scapito delle minoranze, sono i clienti ad avere sempre ragione!
E 1000€ di hardware (più i classici sbattimenti vari tipici da pc)
Quotone totale!!!
Tu un gioco lo faresti uscire per una console che ci sono 60 milioni di installazioni (Ps3) oppure su una console che ne si e no 2 milioni(Ps4)? Ma sei un genio del marketing ma lol
Da che mondo e mondo(prima della crisi fotonica a cui stiamo assistendo) , quando usciva il prodotto nuovo si ci buttava su quello e non si rincalzava sul vecchio per raccogliere le briciole.
Siamo alla frutta.
Eccone un'altro ma quali briciole?
499 - 399 euro
+ 150 euro per l'online (3 anni) almeno
+ 250 euro 4-5 giochi decenti almeno
si arriva a 800, 900 euro facilmente, soprattutto se si compra un joypad o qualche accessorio.
anche oggi comprare una ps3 da 500 GB con un gioco alla fine si spende 300 euro (quella da 12GB è improponibile). difficile stare sotto i 400 con qualche gioco decente.
almeno per un po' il prezzo più basso delle versioni PC, pur essendo dei porting schifosi, ha funzionato da deterrente, non per nulla i giochi nintendo rimangono costosi anche ad anni di distanza, e mi sono sempre chiesto perchè non potevo giocare alle glorie nintendo sulla console che possedevo davvero... no, ti dovevi comprare un'inutile gamecube.
non c'è ovviamente nessuna convenienza reale, è solo psicologica, queste aziende ci fanno soldi a scapito nostro e non hanno concorrenza reale al momento che renderebbe il margine un po' migliore per noi.
insomma finché c'è scelta la cosa funziona, quando corriamo tutti a fare "l'investimento" ecco che il prezzo sale e ce lo mettono nel didietro. ecco perché non bisognerebbe fare questi discorsi ideologici sulla superiorità delle console. IMHO
Hai fatto i conti un pochino a modo tuo vero? Le cifre sono un pochino gonfiate! La console costa 499 Xbox Live costa 30€ l'anno 90€ per 3 anni più mediamente 35€ per i giochi quindi 150€ per i giochi in totale non fa 900€ ma anche qualche cosa di meno 6/700€. Cosa fattibile per molta parte della popolazione visto che sono spese spalmate su 3 anni circa!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".