L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate

L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate

Nintendo conferma che ci sono malfunzionamenti in alcuni casi in seguito all'installazione del nuovo aggiornamento. Sembra che riguardino soprattutto le console modificate.

di pubblicata il , alle 16:23 nel canale Videogames
Nintendo
 
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
share_it02 Ottobre 2009, 21:09 #41
un videogioco non può essere "rubato". Il furto è un crimine contro la proprietà e priva un altro essere umano di un bene di valore. Non accettiamo semplificazioni idiote per interessi commerciali.
La pirateria è un altro tipo di reato, contro una limitazione inventata e realmente inesistente. Molti non la considerano un vero reato perchè sanno che in un mondo più giusto e meno monetario, non ci sarebbe motivo di limitare il riproducibile a costo zero. (Guardate Zeitgeist:Addendum)
leddlazarus02 Ottobre 2009, 21:11 #42
Originariamente inviato da: Sua Eminenza
Proprio qualche giorno fa mi sono gustato il DVD di Casino Royale comprato a 6,90€ dove c'era il famigerato avviso pirateria dove chiede se ruberesti una macchina, una borsa ecc per poi venire a parare che scaricare software è illegale tanto quanto le azioni precedentemente descritte.

Voglio farvi una domanda alla quale però vi prego d'esser sinceri tanto nessuno vi dirà niente:

Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?

Io si.



scusa ma di fatto che su un dvd acquistato regolarmente mi debba sorbire ogni volta che voglio guardarlo sta solfa della pirateria mi sembra una presa in giro.

se leggo sta pappardella ho il dvd originale e quindi non sono un pirata perchè me lo devono dire e ridire???

cmq ci sono tante cose inutili oltre ai videogiochi. ma questo è un po' il mondo creato ad arte da chi vuole vendere anche l'aria fritta. si crea ad arte il bisogno dell'inutilità e poi giu' a combattere i pirati.

e per fare sempre + differenziazioni tra ricchi e poveri


cmq per commentare la news è normale che un'azienda difenda i propri interessi ci mancherebbe altro. e sul discorso costi non mi pronuncio.
forse sarebbe meglio far pagare una wii 1000 euro e i giochi 20.
Lo ZiO NightFall02 Ottobre 2009, 21:14 #43
@ Sua Eminenza (di nome e di fatto... )
Il tuo discorso non regge. Quando rubi una macchina non rimane l'originale in mano al proprietario...
Senza contare che un discorso del genere suona molto come "tutti colpevoli, nessun colpevole". Una via d'uscita un po' fallace e un po' comoda per placare la propria coscienza.
leddlazarus02 Ottobre 2009, 21:17 #44
Originariamente inviato da: Lo ZiO NightFall
Quando per casa alberga una forma di vita umanoide e bipede sotto il sesto anno di età, vi garantisco che la copia di back up o il rip non sono così opzionali...


anche questo è vero l'originale diventa inservibile in qualche decimo di secondo
leddlazarus02 Ottobre 2009, 21:23 #45
un commento fuori dal coro...e rivolto ai moderatori

non potete mettere on-line una news cosi' senza creare delle discussioni del genere.

gul4schx02 Ottobre 2009, 21:27 #46
Originariamente inviato da: leddlazarus
anche questo è vero l'originale diventa inservibile in qualche decimo di secondo


quoto in pieno, cmq incidenti posso capitare a tutti, perche devo rischiare la mia coppia buona pagata fior di quatrini quando posso farmi un backup, ho pagato i direitti e posso farne quello che voglio ...tranne venderlo ovviamente...o noleggiarlo
giovandrea02 Ottobre 2009, 21:46 #47
Originariamente inviato da: extremelover
Che noia, sempre gli stessi discorsi.

"Il gioco costa troppo"
"Non mi pare giusto pagare 70 euro"
"Lo faccio per vedere il DVD"

La più bella di tutte:

"Voglio usare il backup invece dell'originale, per non rovinarlo".

Si, il backup scaricato dal mulo!


Io i giochi li compro per PS3/X360 originali ed al day-one a 55 €!
Sulla baia ho chiuso affari per meno di 20 euro!

Mi è capitato anche di andarci a guadagnare rivendendoli.
Ed alla fine la spesa è comunque minima.

E cmq produrre un videogioco comporta investimenti notevoli!


Non si possono sentire queste cose..
Non ho la wii a casa, ma ho PC e 360. E sai cosa ti dico? Che uso il backup al posto dell'originale, proprio per non rovinarlo
E vai tranquillo che l'originale lo ho, se vuoi te li faccio pure vedere
Non tutti hanno la stessa mentalità, ricorda

Che poi, aspetta, i giochi wii a 70 euro poi mi spieghi dove li trovi eh..
Notturnia02 Ottobre 2009, 22:35 #49
resto dell'idea che il furto di una cosa che va pagata è comunque un furto.. altro che un mondo meno basato sui soldi.. senza quelli come ci si compra il cibo ?.. pagandolo con giochi rubati a persone che li fanno tanto perchè non hanno altro da fare ?..

vedo molta ipocrisia.. non è diverso rubare una vettura dal rubare un'idea o un programma.. se uno non ti da il permesso di usare una cosa sua quello va rispettato.. se ti chiede di pagare per poterlo usare si paga o si fa a meno.. non è che se il vicino di casa non mi presta il suo tagliaerba io lo prendo in prestito e poi lo restituisco quando non se ne accorge.. un furto è un furto..

poi che molti preferiscano far finta che visto che non si fa nessuno "scasso" allora non è un furto è come la storia della volpe e l'uva.. non era matura..
LeaderGL202 Ottobre 2009, 23:18 #50
La copia di backup di questo tipo di beni è legale.
Di conseguenza è un contro-senso che su QUALSIASI dispositivo ci siano protezioni "anti-copia". A me della pirateria non frega niente, voglio però usufruire dei miei diritti (e doveri) senza avere problemi di sorta.

Se per i produttori la pirateria E' DAVVERO un problema che prendessero vie risolutive che non limitino le mie libertà.

Detto ciò c'è poco altro da dire sull'argomento ma sicuramente ne deriva che un firmware che blocchi i dischi copiati non è bello.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^