L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate

Nintendo conferma che ci sono malfunzionamenti in alcuni casi in seguito all'installazione del nuovo aggiornamento. Sembra che riguardino soprattutto le console modificate.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Ottobre 2009, alle 16:23 nel canale VideogamesNintendo
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi conseguenza è un contro-senso che su QUALSIASI dispositivo ci siano protezioni "anti-copia". A me della pirateria non frega niente, voglio però usufruire dei miei diritti (e doveri) senza avere problemi di sorta.
Se per i produttori la pirateria E' DAVVERO un problema che prendessero vie risolutive che non limitino le mie libertà.
Detto ciò c'è poco altro da dire sull'argomento ma sicuramente ne deriva che un firmware che blocchi i dischi copiati non è bello.
ehm sei un po' disinformato.
In Italia la copia di backup DIGITALE e' ILLEGALE se il dispositivo ha una protezione anticopia.
Si puo' solo fare, in questi casi, una copia ANALOGICA.
http://www.attivissimo.net/diritti/...iei_diritti.htm
Ma la domanda è: perchè sono nate le protezioni dalla copia?
La risposta è: perchè c'erano delle copie illegali
ora se in origine io ho il mio diritto di copia non me ne frega niente che TU PRODUTTORE perchè non sai come risolvere questo TUO problema devi far cadere uno dei miei DIRITTI (quello alla copia).
Il paradosso è qui. Di conseguenza io cliente non mi farò mai il minimo problema a "sbloccare" il mio prodotto che questa violazione di uno di quelli che erano i miei diritti. Dovrebbe essere il produttore a trovare una soluzione al problema che non implichi ritorsioni e restrizioni dei miei diritti.
Senza contare che noi paghiamo tasse PREVENTIVE su ogni cd/dvd/blueray/altricazzi per "tutelare" le case produttrici da eventuali "mancati" introiti causati dalla pirateria. Un po come dire ti faccio fare una notte di galera all'anno perchè potresti forse un giorno commettere uno dei crimini che qualcuno nel resto del mondo ogni tanto commette.
E poi dovrei essere io a farmi i problemi sul se la mia console è o non è modificata?!? Ma dai...
Quindi questi meccanismi di protezione "anti-copia" (e non anti-pirateria, perchè qualcosa anti-pirateria dovrebbe rompere le scatole solo a chi fa pirateria e non a chi fa copie leggittime di backup delle proprie cose) dovrebbero essere resi illegali.
Tutte le scuse che ho letto qui sono sciocchezze.
Scaricare software produce un danno economico all'intero sistema mondiale non indifferente. Alla fine della catena ci sono persone "come noi" che ci vanno a perdere.
Volete sparlare di qualcosa?? Sparlate della SIAE, quello è il cancro dei videogiochi e di tutti i software in Italia. La SIAE non serve a NULLA!!!
- se gli va bene acquisto la console e sui giochi si chiude un occhio
- se non si puo' chiudere un occhio sui giochi... beh vorra' dire che venderanno una console in meno
delle 2 a loro conviene la prima
In linea di massima condivido il tuo ragionamento. E' inutile cercare scusanti: la pirateria è un reato, i videogiochi, come i film, la musica, ecc..., non sono beni primari quindi il fatto che chi detenga i diritti di un'opera decida a quali condizioni concederne la fruizione non rappresenta una violazione dei diritti umani. Poi potremo discutere sul fatto che oggi l'accesso alla "cultura" potrebbe (anzi dovrebbe) essere considerato un diritto fondamentale... D'altra parte sancire questo principio non significherebbe stabilire automaticamente che la paternità di contenuti culturali debba essere sprovvista di tutela del diritto di proprietà. Come sappiamo tutti il discorso si complica man mano che si approfondisce la questione, quindi limitiamoci ad osservare lo stato di fatto: la pirateria, in tutte le sue forme, è illegale.
Dopo questo breve excursus ritorno al motivo del mio intervento indirizzato a Nenco:
Dici che scaricare i giochi dalla rete è illegale... Giusto! Ma è illegale anche la ricettazione. Sappi che sulla baia si smercia un mare di materiale rubato. Un gioco acquistato al day one (come affermi di aver fatto) con un 70% di sconto è come minimo sospetto... Credimi non parlo a vanvera, ho conosciuto un "personaggio" che lavorava in una nota catena di elettronica e trafugava allegramente vagonate di materiale che rivendeva per i fatti suoi su ebay. E ancora: se i giochi che hai acquistati su ebay sono scontati perchè si tratta di materiale proveniente da un altro Paese sappi che il tuo comportamento è comunque scorretto, se non in termini strettamente giuridici comunque è tale in relazione al rispetto delle condizioni di fruizione stabilite da chi detiene i diritti dell'opera. Infine vorrei ricordare che nemmeno il mercato dell'usato rappresenta una valida soluzione per la tutela dei produttori, perchè questi non ricavano un soldo dalla rivendita tra consumator; per la tutela delle opere immateriali non ha senso trasmettere il diritto di proprietà del supporto (a rigor di logica sarebbe un atto assimilabile alla pirateria), ogni nuovo utilizzatore dovrebbe acquistare una licenza e non un supporto fisico.
Qual'è la conclusione?
Sforziamoci di acquistare materiale originale e se non possiamo permetterci l'acquisto al momento dell'uscita attendiamo che cali il prezzo.
ditte costrette a fare firmware nuovi per cercare di contrastare i ladri..
peccato..
il vero schifo è altro non la pirateria.
Non sto qui ad elecarti cosa. Basta documentarsi su cosa succede nel mondo e ti verrà voglia di andare a prendere a cazzotti un bel po' di gente.
Le case ci guadagnano cmq. Con la pirateria vendono più console,ma è ovvio che non possono non fare niente contro di essa per rispetto delle softwarehouse che deve far vedere di tutelarle. Altrimenti smettono di fare giochi che oltretutto devono versare un contributo per sviluppare il gioco sulla loro macchina.
Voglio farvi una domanda alla quale però vi prego d'esser sinceri tanto nessuno vi dirà niente:
Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?
Io si.
Lo sai vero che quelli che se lo scaricano manco la vedono la pubblicità antipirateria?
alla fine sappiamo benissimo che nella consolle-war, vende di piu quella piu facilmente piratabile, e se da un lato le software house si lamentano con i produttori hardware perchè la piattaforma è poco sicura, dall'altro a loro conviene perchè puo rendere famoso un gioco anche a costo zero di pubblicità, col passaparola e passa-mulo......e sviluppare giochi per la cnsolle piu venduta è sui grandi numeri piu redditizio che farlo su quella che vende poco....
non crediate che gli escamotage siano tutta opera di fantomatici hacker.....a volte torna comodo pure a loro un po di pirateria, tanto non verranno mai scoperti, e hanno il culo parato dalle licenze e legge....
Voglio farvi una domanda alla quale però vi prego d'esser sinceri tanto nessuno vi dirà niente:
Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?
Io si.
no, non lo farei.
E ancora: se i giochi che hai acquistati su ebay sono scontati perchè si tratta di materiale proveniente da un altro Paese sappi che il tuo comportamento è comunque scorretto, se non in termini strettamente giuridici comunque è tale in relazione al rispetto delle condizioni di fruizione stabilite da chi detiene i diritti dell'opera.
Infatti di solito provengono da negozi in inghilterra, nel caso che ho citato prima invece dall'india, però non ho capito quale condizione non ho rispettato, visto che è chi detiene i diritti a decidere se rendere usabile quella copia sul mio sistema e se includere la mia lingua,
nessuna voce nelle condizioni d'uso indica in che stato comprare, ci sono veri e prori motori di ricerca per i videogiochi al miglior prezzo (http://www.gamestracker.com/), cosi da non cadere in un "incauto acquisto" che sarebbe peggio che piratare
Il mercato dell'usato secondo me muove in gran parte il mercato del nuovo, cioè chi compra usato finanzia chi compra il nuovo, sicuramente è meglio che piratare (o ancor peggio comprare dai pirati finanziando chissà cosa), non lede gli autori, diciamo che fà una patta, e sopratutto è legale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".