L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate

L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate

Nintendo conferma che ci sono malfunzionamenti in alcuni casi in seguito all'installazione del nuovo aggiornamento. Sembra che riguardino soprattutto le console modificate.

di pubblicata il , alle 16:23 nel canale Videogames
Nintendo
 
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
il divino03 Ottobre 2009, 12:08 #61
Possibile che tutte le volte qualcuno si stupisce, polemizza, ecc...

Io ai tempi del Megadrive mi divertivo più che adesso e i giochi erano per forza originali.

Io ho speso parecchi € per Oblivion (con tutte le espansioni) e ne sono contento, e se penso a quante ore di soddifazione mi ha dato non ho nemmeno speso molto 10 o forse 20 centesi a ora??

Se ad esempio penso che pago 50 € per 2 ore di rafting...

Poi ci sono le demo, quindi un gioco lo puoi provare e di conseguenza evitare di sprecare soldini.

Inoltre giocare a livello difficile e non supereasy, oltre a dare un pò più di soddsfazione, ti rende il gioco più longevo...

E potrei andare avanti per ore a parlare di cose che migliorano l'esperienza videoludica e di cose che TUTTI sappiamo che non vanno fatte; ma già il fatto che la pirateria é un furto dovrebbe bastare.

Buana domenica a tutti!
danytrevy03 Ottobre 2009, 12:27 #62
Originariamente inviato da: Sua Eminenza
Proprio qualche giorno fa mi sono gustato il DVD di Casino Royale comprato a 6,90€ dove c'era il famigerato avviso pirateria dove chiede se ruberesti una macchina, una borsa ecc per poi venire a parare che scaricare software è illegale tanto quanto le azioni precedentemente descritte.


dovrebbero anche aggiungerci in coda, "metteresti capitali all'estero in attesa di un condono/scudo fiscale anonimo che ti preleva solo il 5% ?"
oltretutto è molto + attuale, e si parla sempre di rubare....
SpyroTSK03 Ottobre 2009, 12:30 #63
Secondo me l'unica cosa che blocca l'evoluzione nel campo informatico/digitale sono 4
1) Brevetti (sia software che hardware) e Copyright
2) SIAE & Co.
3) Lo stato.
4) Microsoft (i brevetti software praticamente li ha inventati lei)

Pensate solo un pò:
Non ci sono brevetti sull'utilizzo delle gestures dell'iphone...fico l'htc può usarlo...fico qualsiasi persona può fare le stesse cose a prezzi più bassi...fico c'è concorrenza (Bene per noi end users)
Fico, la siae non c'è...figata...15-20€ in meno a DVD/CD/quelcacchiochevolete
Se lo stato non starebbe dietro a ste major: Fiiiico....tasse in meno sui cd/dvd/QualsiasiSupporto (ebbene sì, qualsiasi supporto digitale ha la tassa siae)
4) Microsoft...bhe, qui potrei dire: purtroppo esiste...ma non tutti sarebbero d'accordo...quindi dico: amen.


Siamo noi End-User a doverci svegliare e dare uno scossone a tutta l'economia mondiale, siamo noi lo stato, siamo noi che possiamo fare la legge, non berlusconi, prodi o chi per loro....siamo noi che decidiamo l'economia, basta saper dire "NO!" tutti insieme.
theJanitor03 Ottobre 2009, 13:10 #64
edit: avevo frainteso
II ARROWS03 Ottobre 2009, 13:13 #65
BASTA PARLARE DI PIRATERIA, c'è gente che non l'ha mai utilizzata per quello.

Così come l'R4.
amd-novello03 Ottobre 2009, 13:39 #66


arrampicate sugli specchi mica da ridere

io HO giochi copiati, HO avuto console piratate, SCARICO mp3 e film dal mulo.
mi giustifico? NO
è illegale? SI
me ne vanto? NO

è una corbelleria dire "eh ma costa troppo se costasse meno mia nonna avrebbe le rotelle...."

chi lo fa è in errore

la cosa peggiore che si puo' fare è violare le regole "solo quando lo credo giusto" o quando "trovo una mia motivazione" non ci sono vie di mezzo eh...


poi se parliamo di pene troppo severe per la pirateria sono d'accordo e anche sul fatto che piratare è copiare e magari il biglietto del cinema non lo avrei cmq preso. è un discorso complicato però.

copie di backup? al gamestop con 1 euro ti ridanno il gioco anche se lo porti frullato nel minipimer
LeaderGL203 Ottobre 2009, 13:59 #67
Originariamente inviato da: supersalam
Ragazzi ma è inutile che ci girate attorno, è illegale scaricare e modificare la console. E chi lo fa, deve pagare proprio come un ladro di gioielli. Io compreso, non sto facendo il moralista.

Tutte le scuse che ho letto qui sono sciocchezze.

Scaricare software produce un danno economico all'intero sistema mondiale non indifferente. Alla fine della catena ci sono persone "come noi" che ci vanno a perdere.

Volete sparlare di qualcosa?? Sparlate della SIAE, quello è il cancro dei videogiochi e di tutti i software in Italia. La SIAE non serve a NULLA!!!


ATTENZIONE stiamo facendo due discorsi diversi. Io NON sto parlando di "scaricare illegalmente un gioco (o altro)" ma di ben altre cose.

In origine in Italia (e tutt'ora) è legale effettuare copie di backup dei propri beni "digitali"; successivamente è stato introdotto in tutto questo un "MA" che limita il nostro precedente diritto nel caso in cui il bene abbia delle protezioni in tal senso.

Ora se esistono due giochi uno con la protezione ANTI-COPIA e l'altro senza io in ogni caso sulla console non posso utilizzare il mio diritto di farmi una copia di backup (ed utilizzarla) del gioco senza la protezione.

Inoltre queste protezioni non sono anti-pirateria ma ANTI-COPIA perchè se fossero anti-pirateria non dovrebbero rompere le scatole a me che da leggittimo proprietario di un bene non posso farmele una copia che mi tutela da eventuali danneggiamenti del bene.

Quindi introdurre sulle console meccanismi che vietano la mia libertà (alla copia legale) è errato; c'è poco da fà. Se vogliono tutelarsi lo devono fare in altra maniera.

I giochi costano poco ma quando vai a comprare un programma di livello professionale che ti può costare anche 4000€ che fai?! Metti che un giorno ti rubano la borsa con portatile, cd, etc...hai perso tutto; mentre se ti facevi la tua copia legale non era un problema. E nel caso il cd/dvd originale vedevi di fartelo rimandare dalla casa produttrice (cosa che però non sempre succede).

Quindi non diciamoci cretinate, i meccanismi di protezione sulle console sono una illegalità che però fa comodo a tutti tranne che gli utenti finali; quello che è legale è la protezione del cd/dvd/mp3/etc ed è solo su quelle che dovrebbero lavorare.
amd-novello03 Ottobre 2009, 14:19 #68
si ma fra anticopia e antipirateria che differenza c'è?

cambia il fine ma il modo di arrivarci è il medesimo

non so come si possono distinguere le 2 cose. è come la tassa siae sui cd e iol discorso dei masterizzatori. sono nati a prescindere per fare copie illegali non tanto per i backup. a livello aziendale si usavano altri sistemi molto + capienti
LeaderGL203 Ottobre 2009, 15:37 #69
beh la differenza è sostanziale visto che una è legale e l'altra no.

proprio per questo motivo la prima dovrebbe essere tutelata e la seconda ostacolata/impedita.

non è normale che un mio diritto venga completamente annullato perchè "qualcuno" non sa come tutelare i suoi interessi; e proprio perchè sono i SUOI interessi a ME (noi) non dovrebbe fregare assolutamente nulla di come li risolve...non devo essere io a sobbarcarmi i problemi degli altri.

Proprio per questo motivo le console dovrebbero essere sprovviste di simili meccanismi di protezione, dovrebbero essere solo i cd/dvd di chi vuole produrre giochi (o altri prodotto) protetti ad essere impossibili da duplicare.

ma si sa...quando ci sono forti interessi in ballo le cose funzionano sempre al contrario. come la tassa per la siae etc...vengo punito preventivamente per cose che magari non farò mai. suvvia...
Fede03 Ottobre 2009, 17:17 #70
Io sono della triste idea che se la PS3 fosse stata modificabile, avrebbe venduto molto di piu'.
Volente o nolente la pirateria ha diffuso windows...
Siete davvero sicuri che gli hacker siano "imbattibili"??
Sai che ci vuole alla Big N per annichilire il mercato nero?!
Moralismi a parte, la pirateria e' stata il trampolino di lancio di tante, tantissime cose: siamo davvero sicuri che "in alto" non lo sappiano?!.
Bah

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^