L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate

L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate

Nintendo conferma che ci sono malfunzionamenti in alcuni casi in seguito all'installazione del nuovo aggiornamento. Sembra che riguardino soprattutto le console modificate.

di pubblicata il , alle 16:23 nel canale Videogames
Nintendo
 
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
devilred03 Ottobre 2009, 17:20 #71
Originariamente inviato da: Hikaro
Hai ragione ma ti faccio lo stesso un paio di domande:
1- hai mai acquistato un libro usato o copia saggio o ne hai mai venduto qualcuno?
2- hai mai prestato un CD o un DVD o magari un gioco a qualche tuo amico?
3- paghi il canone RAI?
4- hai mai evitato di pagare il parcheggio perché dovevi fermiarti solo 2 minuti?

Se la risposta è si allora 2 sono le cose: o fai parte della categoria "ladri" o forse sei una persona normale che ha più o meno tutte le carte in regola.

Nessuno di noi è un SANTO quindi evita di giudicare così frettolosamente. Non ho giochi piratati, beh forse un paio, ma il rapporto è di 200 a 1


azzzz!!! ma come fai a conoscermi cosi bene?????
gul4schx03 Ottobre 2009, 18:20 #72
Originariamente inviato da: Fede
Io sono della triste idea che se la PS3 fosse stata modificabile, avrebbe venduto molto di piu'.
Volente o nolente la pirateria ha diffuso windows...
Siete davvero sicuri che gli hacker siano "imbattibili"??
Sai che ci vuole alla Big N per annichilire il mercato nero?!
Moralismi a parte, la pirateria e' stata il trampolino di lancio di tante, tantissime cose: siamo davvero sicuri che "in alto" non lo sappiano?!.
Bah


quto, aggiungo che la ps3 nn e ancora stata modificata per il semplice motivo che fare una coppia di un gioco costa quaisi quanto comprarlo nuovo, tra mast BR e supporto ottici, nn credo che sia perche e invilabile...vedrete che appena i supporti scendo di prezzo qualceh fantomatico hacker tirera fuori una modifica....chissa se sara davvero un hacker a farlo
Fede03 Ottobre 2009, 18:37 #73
Originariamente inviato da: gul4schx
vedrete che appena i supporti scendo di prezzo qualceh fantomatico hacker tirera fuori una modifica....chissa se sara davvero un hacker a farlo


gia'....
Frankk7903 Ottobre 2009, 19:01 #74
Mi sta venendo l'orticaria a leggere i post di gul4schx, non tanto per i contenuti, che in parte condivido, quanto perchè è presente almeno un errore di grammatica per ogni riga.

Raccomando una ripassata alla grammatica italiana.
gul4schx03 Ottobre 2009, 19:12 #75
Originariamente inviato da: Frankk79
Mi sta venendo l'orticaria a leggere i post di gul4schx, non tanto per i contenuti, che in parte condivido, quanto perchè è presente almeno un errore di grammatica per ogni riga.

Raccomando una ripassata alla grammatica italiana.


l'italiano nn e mai stato il mio forte, pero se ti da tanto fastidio nn leggere
superbau03 Ottobre 2009, 21:36 #76
Originariamente inviato da: gul4schx
l'italiano nn e mai stato il mio forte, pero se ti da tanto fastidio nn leggere

[ot]
in effetti non me ne frega nemmeno a me del commendo sulla grammatica, se lo poteva risparmiare il professore
[/ot]
SuperMater04 Ottobre 2009, 13:10 #77
Originariamente inviato da: extremelover
Generalmente un graffio non rovina il disco, specie se originale.
Eventuali problemi di lettura sono dati dalla deviazione del laser sul graffio.
Basta comprare un kit di riparazione/pulizia ed il supporto torna perfettamente leggibile.
In alternativa si può contattare l'assistenza della casa madre per richiedere la sostituzione del disco.

Un'altra alternativa è fare attenzione...


Si ma se io voglio tenermi il gioco intatto, non posso farlo?, cos'è più facile giocare con la mia copia legalmente detenuta o comprarmi un kit per la riparazione di cd/dvd?

Originariamente inviato da: Sua Eminenza
Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?

Io si.


Oh santo cielo...

Originariamente inviato da: share_it
un videogioco non può essere "rubato". Il furto è un crimine contro la proprietà e priva un altro essere umano di un bene di valore. Non accettiamo semplificazioni idiote per interessi commerciali.
La pirateria è un altro tipo di reato, contro una limitazione inventata e realmente inesistente. Molti non la considerano un vero reato perchè sanno che in un mondo più giusto e meno monetario, non ci sarebbe motivo di limitare il riproducibile a costo zero. (Guardate Zeitgeist:Addendum)


Si ma la pirateria è illegale ed è un reato, punto.

Originariamente inviato da: Timewolf
ehm sei un po' disinformato.

In Italia la copia di backup DIGITALE e' ILLEGALE se il dispositivo ha una protezione anticopia.

Si puo' solo fare, in questi casi, una copia ANALOGICA.

http://www.attivissimo.net/diritti/...iei_diritti.htm


Attenzione, la "copia di sicurezza" è un tuo diritto innegabile (salvo restrizioni particolari all'interno del contratto). L'articolo 102-quater dichiara:

I titolari di diritti d'autore e di diritti connessi nonché del diritto di cui all'art. 102-bis, comma 3, possono apporre sulle opere o sui materiali protetti misure tecnologiche di protezione efficaci che comprendono tutte le tecnologie, i dispositivi o i componenti che, nel normale corso del loro funzionamento, sono destinati a impedire o limitare atti non autorizzati dai titolari dei diritti.

Ma qui entra in gioco un altro articolo, il famoso 174-ter comma 1 il quale configura in caso di tentativo di copia volto ad eludere misure tecnologiche di protezione, se effettuato per uso personale, una sanzione amministrativa di 154 euro.

E' evidente il loro contrasto. E' possibile avere una copia di sicurezza del supporto ma senza eludere le protezioni anticopia (cosa al quanto strana e ridicola), per esempio richiedendo direttamente alla casa produttrice la copia di sicurezza (più ridicolo ancora).

La copia di sicurezza dei supporti audiovisivi viene permessa esplicitamente dalla legge ed è regolata in parte dagli articoli 71-sexies, 71-octies e 71-nonies, ma non ho riscontrato nulla per cercare di regolamentare il codice macchina (mah).

Inoltre è reato la detenzione di una applicazione destinata alla creazione di copie di backup, tipo alcohol 120%, il che va in contrasto con l'articolo che permette l'utente finale d'effettuare una copia di sicurezza di un supporto audiovisivo contenente un sistema di protezione, (anche qua mah).

Perchè nessun parlamentare si preoccupa di segnalare tutte queste incongruenze?, boh.

Originariamente inviato da: SpyroTSK
4) Microsoft (i brevetti software praticamente li ha inventati lei)


Per non parlare dei brevetti che microsoft ha ottenuto illegalmente...

Originariamente inviato da: gul4schx
quto, aggiungo che la ps3 nn e ancora stata modificata per il semplice motivo che fare una coppia di un gioco costa quaisi quanto comprarlo nuovo,


Ma per piacere, la ps3 non e ancora stata modificata perchè possiede un bios cifrato, rendendo quasi impossibile operazioni di reverse engineering sul device, attualmente sono riusciti a caricare un bios di debug parzialmente cifrato che è in grado di eseguire (anche se in maniera molto ridotta) codice homebrew.

Detto questo l'altro giorno ho visto 3 fratellini: 5 , 7 e 9 anni, tutti avevano la ds con l'r4, non avete idea della quantità di roms che aveva ognuno all'interno della propria memoria, questo è grave.

Era bello quando c'era il nintendo con le cassette...
amd-novello04 Ottobre 2009, 13:16 #78
bios cifrato? quello della ps ps2 xbox com'era open? è solo questione di tempo o necessità non credo esista la console inviolabile. chip o non chip
xsim04 Ottobre 2009, 13:21 #79
La Nintendo in questo firmware però si è dimenticata di "stubbare" (ossia sostituire un IOS con un IOS vuoto..un fake insomma) l'IOS202..quello utilizzato dall'MPlayerCE insomma.
E con tale IOS poi si possono rimettere facilmente tutti gli altri IOS tanto sfruttati dalla pirateria per far scroccare qualche gioco.
Grave dimenticanza..adesso li contatto per far si che non accada più una porcata del genere.
Inoltre le sue routine di upgrade del boot2 a volte falliscono e "brickano" anche console non modificate.
Male.
SuperMater04 Ottobre 2009, 13:29 #80
Originariamente inviato da: amd-novello
bios cifrato? quello della ps ps2 xbox com'era open? è solo questione di tempo o necessità non credo esista la console inviolabile. chip o non chip

Certo, ma bisogna vedere di quanto tempo stiamo parlando, per il sistema cps3 ci sono voluti più di 10 anni...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^