L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate

L'aggiornamento 4.2 per Nintendo Wii mette fuori uso le console modificate

Nintendo conferma che ci sono malfunzionamenti in alcuni casi in seguito all'installazione del nuovo aggiornamento. Sembra che riguardino soprattutto le console modificate.

di pubblicata il , alle 16:23 nel canale Videogames
Nintendo
 
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Giaki02 Ottobre 2009, 19:00 #31
"...se i giochi costerebbero..." è bella
gul4schx02 Ottobre 2009, 19:07 #32
Originariamente inviato da: Giaki
"...se i giochi costerebbero..." è bella


intervento molto costruttivo
Alexxio02 Ottobre 2009, 19:15 #33
faccio notare che è la stessa cosa che scaricarsi un film o un mp3...quindi molti (tutti?) possono anke cancellare i propri commenti moralisti...
Nenco02 Ottobre 2009, 19:21 #34
Originariamente inviato da: Alexxio
faccio notare che è la stessa cosa che scaricarsi un film o un mp3...

Appunto, valgono gli stessi discorsi
Originariamente inviato da: Alexxio
quindi molti (tutti?) possono anke cancellare i propri commenti moralisti...


Dark_Wolf02 Ottobre 2009, 19:50 #35
Cercate di evitare i moralismi, perché l'Italia è l'ultimo paese del mondo che dovrebbe ospitarli.
Innanzitutto perché molte delle persone che parlano di pirateria spesso hanno delle disponibilità economiche notevoli: vanno dal papà e chiedono 50-100 euro come se nulla fosse; pertanto non hanno mai la concezione di cosa sia l'attesa, il risparmio, l'oculatezza della scelta. Vanno dallo Store XXX e comprano il gioco un giorno dopo che sia uscito, prezzo pieno. Il sottoscritto invece non ha queste disponibilità economiche e, pertanto, prima di comprare un gioco lo prova via demo, aspetta che scenda di prezzo, e si raccoglie i soldi.
Ovviamente esisteranno delle eccezioni, persone corrette che hanno una situazione economica disagiata eppure comprano i giochi originali. Esisteranno pure i ricchi che piratano (scommetto che la bilancia pende verso questi ultimi). Ma saranno decisamente meno rispetto a quelli che fanno uso di software illegale. C'è pure da dire che in parte non li biasimo: i giochi costano parecchio, oltre i 60 euro appena usciti, difficilmente sotto i 40 dopo tantissimo tempo. Molti obbietteranno che non essendo beni primari (come il cibo, gli indumenti, ecc...) si può evitare di comprarli, ma volete voi togliere ad una persona la sua unica passione quando può coltivarla a costo zero e comodamente da casa con scarse possibilità di essere incriminato di un reato che in Italia vale meno di zero? Volete voi puntare il dito contro chi scarica del materiale in sovrapprezzo quando c'è chi si prende la prescrizione per reati quali peculato, ignoto al fisco, frode fiscale, bancarrotta fraudolenta, concussione, agiotaggio, riciclaggio di denaro?

Un'ultima domanda: vi vengono a casa con un assegno in bianco, e vi dicono: "Scrivi tu il numero, ma fai finta di non aver vi sto niente". Quanti di voi lo cacciano di casa? Se pensate che ci sia una differenza fra questo esempio ed il download illegale, be', siete sulla strada sbagliata.
belthasar02 Ottobre 2009, 20:31 #36
Dunque, 4 pagine e abbiamo ottenuto:
80% commenti diatriba pirati vs moralisti
19% commenti utili ai fini dell'utente wii
1% il commento precedente che, inaspettatamente, si tuffa nella politica ai danni della "solita" figura (bada bene Dark_Wolf, non ti sto contraddicendo, dici il vero, ma perche' tirare in ballo ste cose in una discussione di hardware... gia' ce le sorbiamo in tv, in radio, sui giornali eccetera)

Da notare anche sgorbi grammaticali abbastanza inquietanti

Io mi chiedo, ma perche' una netta maggioranza degli utenti, persone che comunque queste news le leggono da anni, ergo anche persone che sanno quello che dicono, devono perdersi in commenti inutili invece di discutere dei fatti? La Nintendo ha rilasciato un firmware nuovo che, tra le altre cose, contrasta la pirateria. Funziona bene? Funziona male? Da problemi?

DrSto|to02 Ottobre 2009, 20:35 #37
in questa generazione di console l'unica che ha condotto una seria politica anti-pirateria è Sony, con gravi ripercussioni economiche nei confronti delle lascive concorrenti, dimostrando però che volere è potere
Nenco02 Ottobre 2009, 20:39 #38
@ dark_wolf
Ma infatti, io almeno non biasimo nessuno, ognuno vada per la sua strada, solo che chi difende la pirateria non deve nascondersi dietro falsi moralismi, chi lo fà sta rubando e non ha scusanti che lo giustifichino, non essendo appunto beni primari, ed essendoci vari modi legali per avere le stesse cose a prezzo quasi dimezzato
In alcuni casi quasi ci guadagno, ho usato soul calibur 4 per xbox360 per prenotare forza 3, valutazione 25 euro, soul calibour l'avevo preso su ebay a 22 euro appena uscito
@belthasar
perche oggi non lavoro
Sua Eminenza02 Ottobre 2009, 20:54 #39
Proprio qualche giorno fa mi sono gustato il DVD di Casino Royale comprato a 6,90€ dove c'era il famigerato avviso pirateria dove chiede se ruberesti una macchina, una borsa ecc per poi venire a parare che scaricare software è illegale tanto quanto le azioni precedentemente descritte.

Voglio farvi una domanda alla quale però vi prego d'esser sinceri tanto nessuno vi dirà niente:

Se esistesse un modo di rubare macchine, borse o oggetti di valore in generale anonimamente come scaricare un film e usarli altrettanto anonimamente, lo fareste?

Io si.
Lo ZiO NightFall02 Ottobre 2009, 21:09 #40
Quando per casa alberga una forma di vita umanoide e bipede sotto il sesto anno di età, vi garantisco che la copia di back up o il rip non sono così opzionali...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^