John Carmack rivela nuovi dettagli sul prossimo progetto id Software

John Carmack rivela nuovi dettagli sul prossimo progetto id Software

In un'intervista a GameInformer, John Carmack e Todd Hollenshead parlano di diversi aspetti inerenti il prossimo progetto id Software e del futuro dei videogiochi su PC e console.

di pubblicata il , alle 11:19 nel canale Videogames
 
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
k0nt313 Gennaio 2007, 13:53 #91
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Ti ci voglio però vedere a programmare determinate applicazioni in poche righe di codice...

io so solo questo:
"January 4, 2001 - Linux 2.4.0 was released (3,377,902 lines of code).
December 17, 2003 - Linux 2.6.0 was released (5,929,913 lines of code)."

e secondo te dovrei credere che per far andare un lettore HD-DVD serve tutto quel codice? continuo a pensare che un software di quelle dimensioni è inevitabilmente pieno di bug.
"simple is complex" mai frase più appropriata
k0nt313 Gennaio 2007, 14:03 #92
Originariamente inviato da: cavaliereombra]Io ti sto solo dicendo che non hai in mano strumenti per dire che sia sbagliato, tutto qui. E poi, comunque, ti assicuro che a livello lavorativo nessuno si sognerebbe mai di guardare la "
http://www.dwheeler.com/sloc/[/url]

no non sono stime ma cifre esatte. quello che c'è nel tuo link è una stima di quante righe di codice stanno in un'intera distribuzione (come se conti le righe di codice di windows + tutte le applicazioni che hai installato sopra), ma questo comprende un'infinità di applicazioni oltre al solo sistema operativo. io intendevo che linux in quanto a sistema operativo è scritto con quel numero di righe di codice e sono rimasto un pò quando ho sentito che ci sono volute 4,2 milioni di righe di codice per far andare un lettore HD-DVD.. tutto qua. non so cosa bisogna fare per far andare quel coso, ma è di una grandezza paragonabile a un sistema operativo intero
dema8613 Gennaio 2007, 14:07 #93
Originariamente inviato da: cavaliereombra][B]nessuno si sognerebbe mai di guardare la "

Allora anche tu sei d'accordo con noi, la lunghezza di un codice non è metro di paragone per la sua bontà, non vedo dove sta la contrapposizione

Comunque quel pezzo su debian sarge e i 230milioni di righe di codice che hai linkato, penso si riferiscano al fatto che la distro in totale contiene un numero di apps e pacchetti che raggiungono i 230M di righe, mentre prima (non ricordo chi al momento di scrivere) si riferiva al solo Kernel.
dema8613 Gennaio 2007, 14:09 #94
Originariamente inviato da: k0nt3
no non sono stime ma cifre esatte. quello che c'è nel tuo link è una stima di quante righe di codice stanno in un'intera distribuzione (come se conti le righe di codice di windows + tutte le applicazioni che hai installato sopra), ma questo comprende un'infinità di applicazioni oltre al solo sistema operativo.

Cappero ultimamente ci metto davvero troppo a postare, ogni volta mi ritrovo a constatare che se avessi aspettato un minuto mi sarei potuto limitare a quotare
k0nt313 Gennaio 2007, 14:13 #95
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Grazie, ma allora tu consideri solo il Kernell dell'OS senza tutto il resto (nemmeno i drivers). Se però si guarda il resto, sono ben altro che 5 milioni... nel 2005 Debian ne contava 230 milioni di righe!

i drivers sono inclusi. ma hai idea di quanto software contiene debian? evidentemente no
credo che nessuno ha installato più di un decimo di debian
dema8613 Gennaio 2007, 14:17 #96
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Grazie, ma allora tu consideri solo il Kernell dell'OS senza tutto il resto (nemmeno i drivers). Se però si guarda il resto, sono ben altro che 5 milioni... nel 2005 Debian ne contava 230 milioni di righe!


Guarda che a me pare che invece sopra si stia sostenendo che 4 milioni per un driver siano troppi... il che è l'esatto contrario di quel che dici qui.


Appunto. Però col solo Kernel ci fai poco.

Il kernel contiene i moduli, l'equivalente dei drivers di windows...
Debian Sarge conteneva oltre 14.000 applicazioni freeware al "lancio".
Comunque mi sa che stiamo dilagando nell'OT
k0nt313 Gennaio 2007, 14:23 #97
Originariamente inviato da: cavaliereombra
Guarda che lo so a cosa si riferisce la stima, non prendermi per scemo, dai.
Certo, se a te basta il Kernel e non ti serve altro, bom, contento tu, contenti tutti.

ma cosa c'entra.. allora per chiarire:
il kernel di linux è quello che supporta nativamente la maggior quantità di hardware e da quello che dici non hai nemmeno una vaga idea di quanto codice ci sta dietro. poi è ovvio che non si confronta il codice necessario per far andare un lettore HD-DVD con tutto il codice disponibile per una piattaforma (si perchè debian include praticamente tutto quello che è stato mai sviluppato per linux).
io ho fatto il paragone tra il kernel di linux e le 4,2 milioni di righe di codice necessarie per l'HD-DVD.. e se permetti sono fermamente convinto che il kernel è molto più complesso. questo mi ha lasciato un pò sconvolto.
comunque siamo veramente OT meglio chiuderla
Amlugil13 Gennaio 2007, 14:25 #98
Dai...avranno scritto molti commenti...
dema8613 Gennaio 2007, 14:27 #99
Originariamente inviato da: Amlugil
Dai...avranno scritto molti commenti...

leoneazzurro13 Gennaio 2007, 14:36 #100
Signori, state andando OT
.
Un consiglio: non rispondete alle provocazioni.

NemesiElite, guarda caso ci asei sempre tu im mezzo a questi casini... vediamo di imparare a relazionarci con gli altri, che ne dici?
Magari un'ammonizione ti aiuta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^