Jailbreak di PS3 non funziona con Medal of Honor

La accortezze anti-pirateria prese da Sony con il rilascio degli ultimi firmware cominciano a dare i primi frutti.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2010, alle 08:39 nel canale VideogamesSony
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBuona questa notizia: l'ideale sarebbe rilasciare un firmware con un algoritmo aggiornato ogni 2-3 mesi, magari in concomitanza con l'uscita di grossi titoli, in modo da rendere vano (o molto più difficoltoso e macchinoso) l'uso del jailbreak...
Ciao
Ciao
veramente,dato che io non ho necessità di tanti giochi recenti,ho ancora il firmware che mi permette di installare gnu/linux per poter installarlo ed usare YDL come distro multimediale
Buon per te; in verità anche io ero curioso di provare a installarlo un paio di anni fa. Poi ci ho riflettuto un attimo, e mi son reso conto che era solo una inutile perdita di tempo. Ovviamente comprendo l'entusiasmo e poi il disappunto di quei pochi appassionati che l'hanno installato e poi se lo sono visti tagliare da $ony... ma a questo giro non gli do torto: se possibile, come in questo caso, meglio estirpare alla radice la possibilità di attecchire alla pirateria, anche a costo di scontentare qualche migliaio di utenti.
Questo ovviamente non giustifica $onye il resto dell'industria.. visto l'inesistenza della pirateria su ps3, sarebbe stato logico che il prezzo medio dei giochi fosse più basso almeno di una decina di €...
Ciao
Ma purtroppo in un modo o nell'altro riescono sempre a piratare tutto..
"Il firmware 3.42 per PlayStation 3 ha poi disabilitato i dongle USB , oltre che il software basato sugli smartphone. "
"Il firmware 3.50, impedisce ai controller contraffatti di funzionare."
tra poco rimarrà solo il cartone esterno
"Il firmware 3.42 per PlayStation 3 ha poi disabilitato i dongle USB , oltre che il software basato sugli smartphone. "
"Il firmware 3.50, impedisce ai controller contraffatti di funzionare."
tra poco rimarrà solo il cartone esterno
1) tolto linux, per i motivi già detti e ridetti
2) inibito l'uso di chiavette e software di smartphone ILLEGALI che hanno il sono scopo di far partire giochi piratati
3) inibito l'uso di controller CONTRAFFATTI (attenzione, non controller di terze parti, parliamo di controller CLONATI, identici a quelli sony, venduti e spacciati per originali, anche pericolosi e di qualità costruttiva infima)
A parte il supporto a linux, non vedo quali siano tutte queste altre funzionalità rimosse.
Ciao
"Il firmware 3.42 per PlayStation 3 ha poi disabilitato i dongle USB , oltre che il software basato sugli smartphone. "
"Il firmware 3.50, impedisce ai controller contraffatti di funzionare."
tra poco rimarrà solo il cartone esterno
E allora non capisco perchè non hai preso un htpc spendendo meno della metà e consumando di meno... prendersi una [U]console per videogiochi[/U] per installarci solo linux è come comprare un'auto da 50k euro per farsi 50 metri dalla porta di casa al tabaccaio di fronte
Ciao
Ciao
tuo punto di vista,per me è comodo mettere gnu/linux ovunque.
inoltre è da combattere questa possibilità che le case facciano quello che vogliono a discapito degli utenti.io ho preso la ps3 prima della 360 proprio perchè si poteva installare in comodità gnu/linux.
d'altro canto,son contento di questa politica di sony contro la pirateria,ma è inutile oltre che dannoso punire gli utenti onesti per colpire quelli disonesti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".