Insomniac Games e l'inutilità dei 60fps

Ratchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2009, alle 14:30 nel canale VideogamesRatchet & Clank: A Spasso nel Tempo sarà probabilmente l'ultimo gioco di Insomniac con questo frame rate.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2009, alle 14:30 nel canale Videogames
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon so dovrei provare, appena ho un po di tempo cerco di fare qualche test...cmq spero che concorderai con me che quella da te descritta non è assolutramente una situazione reale...
perfettamente daccordo, infatti ho specificato che tale evento si verifica se gli engine fossero dipendenti dal fotogramma precedente e non dal clock, cosa che può avvenire in base a delle impostazioni che in un gioco possono essere modificate, ma ti giuro che non ricordo quale...se lo ritrovo te lo dico
Infatti: dunque (come si diceva) nei videogiochi 30 fps costanti non garantiscono nessun tipo di fluidità.. In che videogioco può capitare una situazione in cui ci si muove impercercettibilmente mentre tutto attorno a noi è quasi immobile ???
Forse solo il bullet-time di max payne :-P
La differenza la fanno non gli fps medi, ma i minimi. In un gioco in cui gli fps medi sono circa 30, c'è il rischio che in momenti di particolare carico, si generino un numero di fps inferiore a 22/23, ed è ben lì che vi accorgete dei rallentamenti.
Se la SH riesce a sviluppare in modo tale che il dato dei 30fps (o anche 24/25) sia costante su tutto gioco non noterete alcuna differenza da 60, 100, 20000000 fps.
Allora perché quando guardo un video a 60fps( ad esempio un video fatto con fraps di un gioco) ed un altro a 24 le differenze in fluidità le noto tantissimo?
Cmq farebbe prima a dire che non ce la fanno a garantire i 60 fps stabili, il problema sta tutto li.
Progamer di fps?
Forse solo il bullet-time di max payne :-P
In un gioco di guida, invece, o in un fps o comunque gioco parecchio incasinato a livello di roba che si muove sullo schermo, preferirei rinunciare ad un po' di qualità grafica, ma godere della fluidità totale in ogni situazione, che solo un framerate stabile a 60fps ti può garantire.
A me, ad esempio, Project Gotham 3 dell'xbox360, nonostante la grafica stupefacente, non l'ho mai potuto soffrire, con quei suoi 25-30fps (che a volte mi pareva scendessero anche al di sotto dei 25).
Sarò un cyborg io, ma sul mio LG noto la differenza di aggiornamento di refresh da 85 hz a 100 hz, lasciamo perdere quando sono 60hz.
30 FPS vanno anche bene in alcuni giochi, ma non bestemmiate dicendo che l'occhio umano non percepisce più di 30 fps.
Bhe..in un RPG tridimensionale moderno, con la camera che gira come ti pare a te, 60+ fps non saranno certo indispensabili, ma quando il gioco ti risponde in tempo reale e zoomi e ruoti senza nemmeno un rallentamento o scatto.. bhè è comunque un'esperienza diversa e più gratificante..
Vedi KOTOR o Neverwinter, non riuscirei proprio a giocarli a 30 fps max.
30fps possono andare bene per giochi veramente semplici tipo platform 2d e avventure bidimensionali, dove comunque il movimento è abbastanza lento e limitato. Ma per un gioco 3d che permette un minimo di libertà e che ha un pò d'azione su schermo (praticamente tutti i giochi moderni) non bastano.
é sicuramente vero che l'occhio non percepisce oltre una certa soglia ( che oggi si attesta intorno ai 30 fps) ma è altrettanto vero che in una applicazione come un videogame si percepisce la fluidità , ovvero ,a differenza dei film, le immagini devono essere renderizzate in tempo reale.
Da Giocatore incallito ( per pc ) ho giocato , e gioco da anni la saga di cod , e so benissimo che avere un frame rate alto ( superiore ai 100 fps ) è indispensabile per una buona mira e una fluidità ottimale , dato che parliamo di fluidità , MI SPIEGO MEGLIO:il motore grafico del gioco , permette ,avendo un frame rate intorno ai 125 ( o ancora meglio 250 0 333), di saltare piu in alto , di mirare con piu precisione , di annullare la lag degli avversari, e di schivare con piu facilità i colpi nemici.
Quindi La mia conclusione è che se dovessi giocare ad una avventura grafica punta e clikka , mi accontento anche dei 25 fps , ma nel caso dovessi giocare ad un fps multiplayer , voglio il massimo delle prestazioni per rimanere competitivo!(SACRIFICANDO ANCHE LA QUALITà GRAFICA).
Questa scelta naturalmente è applicabile ai giochi per pc .. ma probabilmente vale lo stesso anche per le console!
salut
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".