Il videogiocatore medio italiano ha 30 anni e gioca a FIFA 23

Il rapporto annuale di IIDEA certifica un giro di affari di 2,2 miliardi di euro e 14,2 milioni di videogiocatori in Italia. Crescono fatturato (+30%) e addetti (+50%) delle imprese di produzione italiane, così come l'impiego femminile.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Aprile 2023, alle 15:21 nel canale VideogamesFifaElectronic Arts
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche brutta cosa hai scritto
Come ti è già stato detto il calcio è una fetta importante del pil e l'oppio dei popoli di solito son le religioni, non lo sport (almeno secondo un'altra "cima" amata da parecchi)
Ma tu prosegui eh, confermi la mia tesi
Io, se va bene, riesco per un'ora al giorno ... ! E non sempre va bene.
su questo son d'accordo
Oddio, manco io impazzisco cmq all'idea del multi
Leggo ora sta roba, ma è vero GoFoxes?
dove l'hai scritta e perché?
Ma niente, un momento di debolezza... poi ho chiesto consiglio a chatGPT che mi ha suggerito di restare
Io trovo molto più divertente crearmi il gameplay e la storia, forse è una "deformazione professionale" che ho perché da bimbo giocavo con i Lego, ma non ho mai seguito le istruzioni, buttavo tutti i pezzi in un cestone e costruivo quel che mi girava, inventandomi appunto poi le storie.
Per quello preferisco i giochi che ti permettono di fare quel che vuoi, come vuoi, quando vuoi (open world ubisoft/bethesda, no man's sky, ecc) rispetto ai laser game Sony. Una volta trovavo eccelso Half Life 2, ma ora non riuscirei a reggerlo perché è un corridoio in cui hai ben poco spazio di manovra.
Oltre a questo di solito provo a impormi delle sfide per rendere il gioco più impegnativo che non siano legate al combat, che generalmente aborro in ogni gioco.
Capisco che altri invece preferiscano giocare come hanno previsto gli sviluppatori e abbiano la necessità di seguire una storia.
Per esempio, ora che ho finito tutte le main/macro side quest di Cyberpunk 2077 mi sto divertendo a girare per la città e fare side ed eventi in loco. Per me quello è il gioco perfetto: un open world in cui vieni messo dentro senza obiettivo e che tu esplori per scoprire cose, senza lunghe e tediose "trame".
Beh detto da uno che è stato appena riconosciuto perché "doveva lasciare il forum e addirittura aveva tolto la foto (povera stella cit.)" per chissà quali motivi
Però se "mi è già stato detto" da "gofoxes" su un forum.. allora deve essere sicuramente vero
Mi sei simpatico, mi metto anch'io nella lista di quelli che attendono con trepidazione il tuo abbandono del forum che hai precedentemente profetizzato e annunciato.
P.S. Sbaglio o la iuventus è stata indagata pochi mesi fa per un crack di quasi 300 milioni di euro tra cui la compravendita e lo stipendio di "Ronaldo"? Ops forse te lo sarai dimenticato questo dettaglio. Eh succede quando si pensa solo ad annunciare i propri clamorosi abbandoni sui forum.
Ok, ti avvertirò quando succederà
Ah ma se te l'ha scritta ChatGP allora dovevi fare l'opposto
Per una volta ho deciso di fidarmi
Ma poi uno che gioca a FIFA può realmente definirsi un "videogiocatore"?
esatto,
meglio un PES d'annata
In poche parole il 99% del campione gioca su console o al limite su notebook
nei grafici c'è scritto tutto tranne quello che hai appena detto LOL
Cioè, fai una sera a casa di u amico, cena, vino/birra, ecc... FIFA sulla tv con sfide 1vs1 o addirittura 2vs2 sul divano è d'obbligo, o pensate si giochi a CoD o TloU
Poi sì, c'è quello schifo di fut fatto per spillare soldi, ma nessuno è perfetto.
guarda che si può eh, sia coop online sia offline
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".