Il videogiocatore medio italiano ha 30 anni e gioca a FIFA 23

Il rapporto annuale di IIDEA certifica un giro di affari di 2,2 miliardi di euro e 14,2 milioni di videogiocatori in Italia. Crescono fatturato (+30%) e addetti (+50%) delle imprese di produzione italiane, così come l'impiego femminile.
di Manolo De Agostini pubblicata il 18 Aprile 2023, alle 15:21 nel canale VideogamesFifaElectronic Arts
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDico che se uno deve comprare il classico gioco da fare con gli amici come si faceva una volta col C64 compra FIFA.
Poi dipende da che fai a casa di amici, si può mangiare, chiacchierare, ascotre musica, ecc anche se un paio nel mentre si fanno un fifa, può anche essere che si fa la partita mentre si aspettano altri ecc
Il concetto comunque era che FIFA è adatto a quel tipo di situazioni più di qualsiasi altro gioco, ci si diverte in gruppo sul divano facendo sessioni di gioco di 5 minuti. Perfetto quindi per il 90% della gente che ha una console e la usa solo per brevi sessioni di cazzeggio per far passare il tempo.
se a uno poi piace o meno il calcio è totalmente irrilevante e non me ne può fregare di meno
è rilevante perchè se non ti piace il calcio a fifa non ci giochi... semmai nei giochi di gruppo ci butti dentro Fall Guys, Rocket League o quelli musicali se nel gruppo ci sono ragazze
a me stupisce di più GTA 5 al 4° posto considerando che siamo al 10° anno del gioco (ovviamente qua le vendite saranno aumentate anche grazie all'uscita della versione pS5 ma i numeri erano simili anche nel 2021 in versione PS4)
Per quanto possa o non possa (nel mio caso non particolarmente) piacere, è sicuramente un fenomeno degno di nota questo che un gioco con più di 10 anni alle spalle, e non gratis* riesca mantenersi in classifica dopo tutto questo tempo, certo sicuramente grazie all'online, ma ci deve esser un passaparola o chissà che , che porta l'utenza (vecchia , ma soprattutto nuova) a provarlo e giocarci.
* quando lo regalò Epic fu il primo caso di server intasato da parte loro, tutti i casi successivi, come anche Death Stranding, durarono molto meno.
Male, molto male.
In realtà San Andreas l'ho giocato più di qualche ora, ma mai finito. Il IV pure l'ho provato abbastanza e del V ho fatto la fase iniziale, ricordo che potevo switchare ai tre personaggi, ma son giochi che non mi prendono. Non essendoci stealth non li ritengo "soddisfacenti".
Potrei riprenderne uno ora, che ho direi finito in quasi 100 ore di partita Cyberpunk 2077, giusto per fare qualcosa di diverso. Però San Andreas è parecchio vecchio, il IV mi pare non particolarmente eccelso, e il V mi rompe che ci son 3 personaggi.
Ma gli altri giocati e finiti tutti.
Il III è divertente, è quello che ha cambiato le sorti di GTA. Del periodo PS2 sicuramente i 2 più divertenti son proprio SA e VC, e anche VC Stories (Liberty City Stories mai piaciuto particolarmente)
Come ho scritto più volte, anche nel topic di GTA V, mi son divertito di più con le missioni secondarie che quelle principali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".