Il SoC di Xbox Series X nei server di Project xCloud
Nel 2021 Microsoft aggiornerà i suoi server adibiti al servizio di cloud gaming Project xCloud con il SoC a 7 nanometri che si trova nelle nuove Xbox Series X
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Giugno 2020, alle 18:41 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Il SoC di Xbox Series X soppianterà i processori di Xbox One S nei server di Project xCloud nel 2021. In questo modo non solo Microsoft potrà contare su maggiore potenza di calcolo, ma offrirà un'esperienza più coerente in termini di opzioni grafiche a disposizione tra gioco in cloud ed elaborazione locale.
Project xCloud è un servizio determinante per le strategie future di Microsoft. Consente di fare lo streaming di giochi con grafica complessa su qualsiasi dispositivo, a prescindere dal suo hardware, che sia una console, un PC, un laptop o uno smartphone. Il tutto senza dover scaricare i giochi e mantenendo la progressione e le statistiche al cambio di piattaforma di gioco.
Perché tutto questo sia realtà, però, Microsoft ha bisogno di molta potenza di calcolo nei suoi server. A partire dal 2021, dunque, installerà le schede madri di Xbox Series X dotate di GPU con architettura RDNA 2 e capacità di calcolo massima teorica di 12 TFLOPS, insieme al processore 8-core con velocità di clock di 3,8 GHz e 16 GB di memoria GDDR6 unificata. Ovvero, le specifiche proprio di Xbox Series X.
La notizia è stata riportata da Tom Warren di The Verge, secondo il quale ci saranno due tipi di abbonamento a Project xCloud. Chi si accontenterà di sfruttare da remoto i server basati su Xbox One S pagherà di meno, giocherà a risoluzione inferiore e probabilmente dovrà rinunciare a qualche opzione grafica (Ray Tracing?), mentre con l'abbonamento completo, più costoso, si avrà accesso all'hardware di Xbox Series X.
Microsoft non ha mai fatto mistero di aver costruito la sua nuova console intorno al cloud, rendendo Project xCloud centrale all'interno della sua nuova strategia. A luglio terrà un evento con una nuova parte della frammentata presentazione di Xbox Series X.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobrrrr!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".