I dettagli del nuovo firmware 3.40 per PlayStation 3

I dettagli del nuovo firmware 3.40 per PlayStation 3

Nuove feature per l'editing e la condivisione di foto e video.

di pubblicata il , alle 14:07 nel canale Videogames
PlaystationSony
 

Sony ha fatto sapere che rilascerà presto il firmware 3.40 per PlayStation 3. Introduce nuove feature per l'editing e la condivisione di foto e video, oltre che il supporto al nuovo servizio a pagamento PlayStation Plus. Quest'ultimo viene lanciato nel corso della giornata di oggi al costo per tre mesi di € 14,99 e al costo di € 49,99 per un anno. Altri dettagli su PlayStation Plus si trovano qui.

Il firmware 3.40 introduce una nuova funzione di condivisione delle foto. Si possono adesso caricare, visualizzare e commentare le foto su Facebook o Picasa. Inoltre, la funzione Video Editor and Uploader consente di editare, salvare e caricare file memorizzati sul disco rigido della console sui social network come Facebook o su Youtube.

Gli oggetti comprati sul PlayStation Store saranno valutabili all'interno di una scala che va da una stellina a cinque stelline. Lo spegnimento automatico è stato migliorato con nuove opzioni per prepararlo a nuove caratteristiche future. Il tempo impostato di default per auto-spegnersi sarà 2 ore.

Sul PlayStation Network sarà inoltre disponibile una nuova applicazione per Facebook che migliora il supporto ai Trofei e al PlayStation Store e consente di monitorare il profilo PlayStation Network attraverso l'account Facebook e condividere informazioni con gli amici sul Psn.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MesserWolf29 Giugno 2010, 14:23 #1
mah tutte cose di cui mi interessa poco o nulla sinceramente.
aceto87629 Giugno 2010, 14:36 #2
Se finalmente introducono l'editing video posso considerare completa la funzionalità del PlayTV. E finalmente potrò anche esportare -dopo oltre un anno- un filmato da 10GB dividendolo in più pezzi.
+Enky+29 Giugno 2010, 15:10 #3
supporto ntfs e mkv altro che boiate con feisbook svegliati e datti una mossa sony
PeGaz_00129 Giugno 2010, 15:20 #4
quindi adesso si paga per stare online con la ps3?

condivido solo la nuova faccenda della condivisione e commenti delle foto su facebook....
MesserWolf29 Giugno 2010, 15:23 #5
Originariamente inviato da: PeGaz_001
quindi adesso si paga per stare online con la ps3?

.


no, si paga per avere giochi psn "gratis", demo e beta in esclusiva.
.bUg!29 Giugno 2010, 15:29 #6
non lo prenderò mai
PeGaz_00129 Giugno 2010, 15:30 #7
Originariamente inviato da: MesserWolf
no, si paga per avere giochi psn "gratis", demo e beta in esclusiva.


bella cazzata.. cmq i don't care about that... ok x la roba editing e facebook, un motivo in + x far smettere di prendere polvere alla mia slim
Vash.8929 Giugno 2010, 15:55 #8
Tornando indietro piuttosto che prendere la ps3 rinunciavo ai giochi.

La vendono come stazione multimediale ma non legge nulla di utile, supporta il dolby digital pro HD ecc.(che non trovo ancora in nessun film) e poi non mi legge gli mkv e non è possibile fargli riconoscere un hard disk NTFS, alla sony non sanno che con l'avvento dell'HD i contenuti superano abbondantemente i 10 GB e sono fissati col fat32...

Il supporto agli mkv l'aspetto da un anno e ancora non l'hanno introdotto.
Pensano a fesserie come facebook e store online dove vendere demo.

Per non parlare del prezzo dei giochi che non scendono mai..
assassin's creed 2 dopo quasi 6 mesi dall'uscita costa ancora 50€.
Per pc lo si trova già a 20-30.€

Spero cambino politica, e facciano aggiornamenti utili, non come facebook o modi per bloccare l'installazione di linux, perchè fanno passare la volgia di comprare una console.
W IL PC. Spendi mille euro ma ti rimane qualcosa che puoi usare come vuoi.
Al contrario di una console multimediale che ormai ha come priorità facebook.
Campa29 Giugno 2010, 16:17 #9

Vash

Gli mkv basta convertirli, operazione banale, e velocissima.
Cosa serve un hd ntfs? Io uso una pendrive da 16gb e basta avanza per qualsiasi cosa, certo c'è da fare un po' di avanti e indietro, ma esiste un'alternativa che è mappare un server multimediale dal quale fare streaming (in wifi però non si può fare streaming con roba in hd dato che non monta una rete ad alta velocità
Come stazione multimediale, non ha nulla che non vada.
Per quanto riguarda la questione facebook, sentivo proprio il bisogno di averlo anche li -.-'
- no comment - ma il mondo è questo.
Linux mai usato, mai avuto il bisogno di averlo sulla console.
Il pc è vero spendi 1000 euro, poi altri 1000 euro, poi altri 1000 euro... e così via, ciclicamente.
lospillo8929 Giugno 2010, 16:34 #10
Vash.89 la possibilità di leggere NTFS od altri filesystem avrebbe senza dubbio facilitato la pirateria molto probabilmente, quindi la loro è una buona scelta... Per il resto hai tutto il necessario

Io non aggiorno da quando l'aggiornamento toglie linux, ma solo perché sono troppo pigro per vedere se devo prima fare il backup dei miei salvataggi o meno... xD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^