Sony: non abbiamo piani per il 3D su PSP

Sony: non abbiamo piani per il 3D su PSP

Sony non comunica ancora i piani sulla possibile PSP 2 e allontana l'ipotesi di avere la visione stereoscopica 3D senza occhialini sulla console portatile e sui notebook.

di pubblicata il , alle 12:16 nel canale Videogames
Sony
 

All'E3 si aspettavano nuove informazioni su PSP, con l'introduzione di un possibile nuovo modello della console portatile di Sony. Il produttore nipponico, invece, non ha presentato una nuova console e per il momento continua a mantere il riserbo sul futuro di PSP. In riferimento al confronto con la nuova Nintendo 3DS e con la possibilità di avere il 3D stereoscopico senza occhialini su PSP, Scott Rohde, vice presidente di Sony Worldwide Studios, ha detto a Industrygamers che per il momento non ci sono piani concreti.

"Per il momento non abbiamo niente da annunciare, non ci sono piani per il 3D su PSP", dice Rohde. A meno di clamorosi annunci a sorpresa, dunque, Sony non sembra per il momento intenzionata a raccogliere la sfida del 3DS, quindi è molto difficile che una nuova PSP venga annunciata al GamesCom o al Tokyo Game Show.

In passato si era parlato di una possibile PSP come una sorta di smartphone videoludico con connettività 3G e WiFi, presenza di due foto/videocamere (una frontale ed una posteriore) e display touchscreen. PSP 2, secondo queste indiscrezioni, adotterebbe un processore derivato da Cell e provvisto di 4 Synergistic Processing Elements anziché 8 come accade nella declinazione impiegata per PlayStation 3. Ne abbiamo parlato qui.

Un altro dirigente di Sony, Kaz Hirai, direttore di Sony Computer Entertainment, ha invece commentato la possibilità di avere il 3D stereoscopico senza occhialini nei notebook. "Abbiamo fatto delle ricerche, il 3D stereoscopico senza occhialini per i portatili al momento non garantisce la precisione necessaria e presenta diversi limiti".

53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bastian_Contrario29 Giugno 2010, 12:19 #1
in effetti il 3ds non mi piace per niente...sembra di giocare dentro delle "scatole"...come se i personaggi stiano dentro un "acquario" profondo 30-40 centimetri e se ruotando la testa vabbè puoi apprezzare un po' di profondità rimane sempre una scatola o un acquario...
...ma l'esperienza di gioco non è che ci guadagni chissacchè...

diverso fu quando si passo dai platform 2d ai giochi tipo doom...quello era un "passare al 3d" inteso come esperienza di gioco.
marco_18229 Giugno 2010, 12:32 #2
Per fortuna Sony almeno tu non ti rincoglionisci con quelle cazzate della Nintendo
sgress29 Giugno 2010, 12:58 #3
move???
gazzellone29 Giugno 2010, 13:12 #4
@Bastian_Contrario: quello di cui parli tu è un gioco per DSi che sfrutta la telecamera e quindi l'HEADTRACKING che è MOLTO diverso dall'effetto 3D del 3DS. Hai visto un film 3D al cinema? L'effetto 3D è lo stesso ma senza l'uso di occhiali. La storia della scatola non centra una cippa
Bastian_Contrario29 Giugno 2010, 13:14 #5
Originariamente inviato da: gazzellone
@Bastian_Contrario: quello di cui parli tu è un gioco per DSi che sfrutta la telecamera e quindi l'HEADTRACKING che è MOLTO diverso dall'effetto 3D del 3DS. Hai visto un film 3D al cinema? L'effetto 3
D è lo stesso ma senza l'uso di occhiali. La storia della scatola non centra una cippa


come fai a sapere tu di cosa parlo io?
hai il dono dei poter leggere nel pensiero?
infatti sbagli....

o sei semplicemente anche tu il solito personaggio da forum che quota il prossimo senza sapere nemmeno cosa sta quotando?

ho visto il demo del nintendo 3ds...ci sono anche i video su youtube...sono giochi "inscatolati" e il cinema 3d c'entra ben poco...
HexDEF629 Giugno 2010, 13:19 #6
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
come fai a sapere tu di cosa parlo io?
hai il dono dei poter leggere nel pensiero?
infatti sbagli....

o sei semplicemente anche tu il solito personaggio da forum che quota il prossimo senza sapere nemmeno cosa sta quotando?

ho visto il demo del nintendo 3ds...ci sono anche i video su youtube...sono giochi "inscatolati" e il cinema 3d c'entra ben poco...


se hai visti i video su youtube, NON puoi aver visto il 3d, in quanto e' il monitor del 3DS che manda 2 cose differenti una per occhio...
io non ho visto il nintendo 3DS ma ho visto un prototipo di monitor 32" con la stessa tecnologia, e l'effetto 3D e' assolutamente realistico.
Bastian_Contrario29 Giugno 2010, 13:28 #7
Originariamente inviato da: HexDEF6
io non ho visto il nintendo 3DS ma ho visto un prototipo di monitor 32" con la stessa tecnologia, e l'effetto 3D e' assolutamente realistico.


mi riferisco al gameplay che i giochi 3ds offrono che non è nulla di che...

comunque a me non sembra realistico nemmeno l'effetto 3d del cinema... tant'è che chiunque ne capisca un po' di 3d sa che quello della stereoscopia è solo uno specchio per le allodole lanciato lì sul mercato per la gente che ci abbocca per motivi commerciali in attesa di veri 3d...cioè proiezioni olografiche vere e proprie che puoi osservare a 360 gradi

anche i film al cinema dati i limiti della tecnologia attuale sono inscatolati...tutto ciò che sta a bordo del monitor ti da l'effetto di un acquario.

al paese mio una cosa è 3d se ci posso girare dietro e guardarla da dove dico io...non che mi dia una prospettiva simulata e le cose che finiscono al bordo del monitor vengano tagliate...
HexDEF629 Giugno 2010, 13:36 #8
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
mi riferisco al gameplay che i giochi 3ds offrono che non è nulla di che...

comunque a me non sembra realistico nemmeno l'effetto 3d del cinema... tant'è che chiunque ne capisca un po' di 3d sa che quello della stereoscopia è solo uno specchio per le allodole lanciato lì sul mercato per la gente che ci abbocca per motivi commerciali in attesa di veri 3d...cioè proiezioni olografiche vere e proprie che puoi osservare a 360 gradi

anche i film al cinema dati i limiti della tecnologia attuale sono inscatolati...tutto ciò che sta a bordo del monitor ti da l'effetto di un acquario.

al paese mio una cosa è 3d se ci posso girare dietro e guardarla da dove dico io...non che mi dia una prospettiva simulata e le cose che finiscono al bordo del monitor vengano tagliate...


ok ho capito cosa intendi... ma come tutte le cose la tecnologia va per gradi... prima immagini bidimensionali su uno schermo, poi tridimensionali (sempre su schermo piatto) adesso sono al "finto 3D" (nel senso che non puoi muovere la testa, ma puoi solo osservare dalla stessa direzione) fra una decina di anni probabilmente avremo il "vero" 3d...
bronzodiriace29 Giugno 2010, 13:43 #9
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
mi riferisco al gameplay che i giochi 3ds offrono che non è nulla di che...

comunque a me non sembra realistico nemmeno l'effetto 3d del cinema... tant'è che chiunque ne capisca un po' di 3d sa che quello della stereoscopia è solo uno specchio per le allodole lanciato lì sul mercato per la gente che ci abbocca per motivi commerciali in attesa di veri 3d...cioè proiezioni olografiche vere e proprie che puoi osservare a 360 gradi

anche i film al cinema dati i limiti della tecnologia attuale sono inscatolati...tutto ciò che sta a bordo del monitor ti da l'effetto di un acquario.

al paese mio una cosa è 3d se ci posso girare dietro e guardarla da dove dico io...non che mi dia una prospettiva simulata e le cose che finiscono al bordo del monitor vengano tagliate...


gameplay?

Scusa bastion contrario ma che razzo stai dicendo?


hai già giocato i giochi per 3ds?

Parli di gameplay ma non sai nemmeno cosa sia il gameplay.
MaxArt29 Giugno 2010, 13:43 #10
Originariamente inviato da: Bastian_Contrario
mi riferisco al gameplay che i giochi 3ds offrono che non è nulla di che...
Gameplay che ovviamente avrai provato ed ispezionato a fondo, vero?

Mancano 9 mesi all'uscita del 3DS ma grazie a Bastian_Contrario sappiamo già che avrà giochi "inscatolati" (?) e con un gameplay che non è nulla di che. Evviva!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^