PS5 Pro regge il confronto con le GPU desktop? Ecco i numeri

Digital Foundry ha confrontato la PlayStation 5 Pro con le GPU di fascia media Nvidia RTX 5060 Ti e AMD RX 9060 XT. Nei test su tre giochi recenti, la console ha mostrato prestazioni simili, seppur con qualche limite. Le schede video mantengono un vantaggio tecnico, ma a costi superiori
di Vittorio Rienzo pubblicata il 09 Luglio 2025, alle 09:42 nel canale VideogamesSonyPlaystationNVIDIAGeForceRTXAMDRadeonRDNAgaming hardware
Secondo una recente analisi condotta da Digital Foundry, la nuova PlayStation 5 Pro è in grado di offrire prestazioni di gioco comparabili a quelle delle schede grafiche di fascia media attualmente disponibili sul mercato. Nello specifico, le performance della console sono state messe a confronto con quelle delle GPU Nvidia GeForce RTX 5060 Ti da 16GB e AMD Radeon RX 9060 XT da 16GB.
La valutazione è stata effettuata testando tre titoli particolarmente impegnativi dal punto di vista tecnico: Black Myth: Wukong, Forza Horizon 5 e Alan Wake 2. Utilizzando modalità grafiche equivalenti, come la risoluzione 4K a 60 fps con upscaling, è emerso che il chip della console si comporta in modo simile alle controparti desktop, pur mantenendo un leggero svantaggio in termini di dettaglio e flessibilità.
In Alan Wake 2, ad esempio, la PS5 Pro è riuscita a garantire una maggiore stabilità a 30 fps in modalità qualità con ray tracing attivo, anche se l'effetto visivo dei raggi risulta meno sofisticato rispetto alla versione per PC.
Dal punto di vista dell'utenza PC, la scheda AMD RX 9060 XT si conferma una scelta efficace grazie a un buon rapporto tra prezzo e prestazioni, considerando un prezzo suggerito di 350 dollari. D'altro canto, la GeForce RTX 5060 Ti 16GB offre una velocità complessiva superiore e funzionalità avanzate, come la Multi Frame Generation e il supporto al path tracing in titoli complessi come Cyberpunk 2077.
Tuttavia, il modello Nvidia da 16GB si posiziona in una fascia di prezzo più elevata, mentre la variante da 8GB mostra limiti evidenti con i giochi più esigenti. Per chi cerca il miglior rapporto qualità-prezzo nella gamma Nvidia, secondo Digital Foundry, la RTX 5070 da 12GB rappresenta un'opzione più vantaggiosa rispetto alla 5060 Ti 16GB, la cui soglia ideale di prezzo dovrebbe collocarsi sotto i 400 dollari.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ce la faccio, proprio non ce la faccio.
Non si può vedere ne tantomeno acquistare una scheda video di fascia alta con 12 GB di ram.
Sempre decisamente meglio di 8, eh, ma ormai reputo i 16 GB "la base", specie se devo investire tutti quei soldi.
Considerando che per una vga di fascia media ci vogliono 350-400 dollari, con 600 dollari circa si mette insieme case ali mobo ram cpu e ssd per pc di fascia media? Dubito.
Il discorso è sempre il solito, pc da gaming fascia alta è superiore a ogni console ma costa molto di più.
Fascia media costa più di ps5 pro e le prestazioni sono lì....
Quindi come sempre, per giocare su pc fascia alta o medio alta di pc fascia media conviene una ps5 pro
Poi si sa il pc è più versatile ok, ma se uno lo ha già...
Prezzi presi da trovaprezzi:
9060 XT 16GB: 370€
Ryzen 7600: 165€
Mobo Gigabyte B650M Gaming: 110€
32GB DDR5 5200: 80€
PSU 550W Bronzo: 60€
1TB NVMe: 60€
Case: (ce ne sono un infinità ma facciamo 50€ per uno decente)
Totale: 895€ (e se consideriamo l'usato spendiamo ancora meno), ed è anche aggiornabile in futuro. Ti rimangono 105€ per il lettore, ventole (se non sono già incluse nel case) e altri accessori.
Sarebbe interessante un confronto con la ps5, sempre di riuscire a trovare una gpu in commercio cosi' scarsa.
Non si può vedere ne tantomeno acquistare una scheda video di fascia alta con 12 GB di ram.
Sempre decisamente meglio di 8, eh, ma ormai reputo i 16 GB "la base", specie se devo investire tutti quei soldi.
domanda seria quei 12GB ti bastano nei 100% dei giochi esistenti? si, quindi il problema non si pone, capisco il fastidio di pancia ma non è un reale problema, mentre i 8GB sono un problema gia oggi
Quindi come sempre, per giocare su pc fascia alta o medio alta di pc fascia media conviene una ps5 pro
Poi si sa il pc è più versatile ok, ma se uno lo ha già...
numeri alla mano giocare su ps5 costa di piu per costo di giochi e online quindi alla fine a meno che tu non giochi 1 gioco ogni anno su pc risparmi a prescindere anche se lo paghi di piu all'inizio
9060 XT 16GB: 370€
Ryzen 7600: 165€
Mobo Gigabyte B650M Gaming: 110€
32GB DDR5 5200: 80€
PSU 550W Bronzo: 60€
1TB NVMe: 60€
Case: (ce ne sono un infinità ma facciamo 50€ per uno decente)
Totale: 895€ (e se consideriamo l'usato spendiamo ancora meno), ed è anche aggiornabile in futuro. Ti rimangono 105€ per il lettore, ventole (se non sono già incluse nel case) e altri accessori.
e con questo pc oltre a giocare ci fai qualsiasi altra cosa per molti anni a venire, quindi anche se costano un po di piu sarebbe comunue un investimento migliore
Fascia media costa più di ps5 pro e le prestazioni sono lì....
Quindi come sempre, per giocare su pc fascia alta o medio alta di pc fascia media conviene una ps5 pro
Poi si sa il pc è più versatile ok, ma se uno lo ha già...
Costa sicuramente di piú lato hw peró generalmente i giochi li paghi meno e volendo hai il gamepass (ma il mercato fisico che permette la rivendita o permuta su pc praticamente non c'é piú
Al netto di tante variabili personali dal discorso monitor o tv da acquistare/riciclare, desktop giá in possesso a cui fare solo un aggiornamento gaming, abitudini etc etc una risposta assoluta non esiste
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".