I dettagli del nuovo firmware 3.40 per PlayStation 3

Nuove feature per l'editing e la condivisione di foto e video.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Giugno 2010, alle 14:07 nel canale VideogamesPlaystationSony
Nuove feature per l'editing e la condivisione di foto e video.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Giugno 2010, alle 14:07 nel canale Videogames
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo non aggiorno da quando l'aggiornamento toglie linux, ma solo perché sono troppo pigro per vedere se devo prima fare il backup dei miei salvataggi o meno... xD
Io volevo usare la ps3 come lettore multimediale poichè la spacciano per tale.
Se ho intenzione di vedere un filmato fatto con la mia videocamera in HD, per passarlo sulla ps3 è un calvario e senza un pc non sarebbe possibile.
Infatti faccio prima ad attaccare il mio pc alla tv.
Se ho delle foto sul mio HD e voglio farle vedere a tutti non posso, devo accendere il pc, salvare le foto su una usb formattata in fat32 e poi metterla alla ps3. In pratica mi passa la voglia.
Cose assurde per uno strumento spacciato per multimediale.
In che modo l'NTFS avrebbe facilitato la pirateria?? I formati di grandi dimensioni non sono tutti "pirati".
E poi supportando un altro file system i loro sistemi di protezione non sarebbero toccati.
La sony promuove un prodotto per quello che non è.
Se paragoniamo un pc da salotto con la ps3, la ps3 non permette di fare nulla.
Cosa serve un hd ntfs? Io uso una pendrive da 16gb e basta avanza per qualsiasi cosa, certo c'è da fare un po' di avanti e indietro,
L'ntfs serve per i file di grandi dimensione. Se maneggi un po di file in HD sfori tranquillamente il limite di 4 GB del fat 32.
Vedere grandi video spezzettati in 5-6 parti non è il massimo della comodità.
odio aspettare
io ho registrato da un amico la finale di champions in HD per esempio, e sul fat32 non ci sta, e non mi sembra giusto doverla dividere in 10 pezzettini per vederla.
Altra soluzione semplice ed economica, adatta ad un dispositivo multimediale che garantisce immediatezza d'uso e comprensibilità.
Per quanto riguarda la questione facebook, sentivo proprio il bisogno di averlo anche li -.-'
- no comment - ma il mondo è questo.
Linux mai usato, mai avuto il bisogno di averlo sulla console.
Il pc è vero spendi 1000 euro, poi altri 1000 euro, poi altri 1000 euro... e così via, ciclicamente.
Per linux neanche io l'ho mai usato, ma solo perchè non mi va di perdere tempo e testa dietro aggeggi che devono garantire l'immediatezza d'uso.
Per il pc spendi mille mille e mille se stai dietro alla scheda video top del momento.
Se finalizzi a cosa ti serve il pc fai una spesa oggi da mille euro, e fra 5 anni da 200.
alla base c'è un ENORME problema secondo me: come ben specificato non appena si avvia l'applicazione, dopo aver scaricato l'applicazione da 44 MB), e provo a creare un "nuovo video" a caratteri cubitali ti dice: per l'editing video puoi inserire filmati presenti sull'hdd della play solo se non sono protetti da copyright (e fin qui ci sta....) ......e.......i video che sono presenti sulla play devono essere stati inseriti con il firmware della console già alla versione 3.40. ---> tutti video presenti nella play prima dell'aggiornamento non possono essere subito editati.
ovvero: per poter editare i file, devo prima rimetterli su un hdd esterno, cancellarli, ricaricarli e poi editare il video: ASSURDO! ovviamente chi aveva la speranza che con questo "video editing" avrebbe avuto la possibilità di tagliare in spezzoni registrazioni oltre i 4 gb.....è fregato, rimarrà a vita sull'hdd della play quel video!
mah......
non legge nulla? è il miglior centro multimediale sul mercato, IN TUTTI I SENSI!
non legge nulla? è il miglior centro multimediale sul mercato, IN TUTTI I SENSI!
Si vabbè lo streaming. Io mi compro un lettore multimediale, o spacciato per tale, per fare streaming dei FORMATI che non legge! Ma siamo impazziti. La ps3 per la visione dei video che non siano dischi ottici, bluray o dvd, è una chiavica. WD LIVE forever.
Su questo Xbox è davanti a tutti ... certo, devi pagare, ma come dicono i liguri, non faccio niente per niente...
Come no....cosi' si giocano meta' del mercato BR.
non legge nulla? è il miglior centro multimediale sul mercato, IN TUTTI I SENSI!
Quando la ps3 leggerà mkv senza un pc allora davvero sarà un centro multimediale.
Ora come ora senza il pc la ps3 non può sostituire un lettore multimediale.
Tanto vale puntare direttamente per un pc da salotto.
Se la ps3 per essere completa ha bisogno di un pc in dotazione per colmare le sue lacune non capisco come facciate a definirla il miglior centro multimediale sul mercato.
Altra cosa, basta con 'sta storia dell'NTFS. Anche qua, non ci sarà mai nessun supporto a questa perché altrimenti Sony dovrebbe pagare dei bei soldoni alla Microsoft... lo stesso motivo per la quale quest'ultima continua a ostinarsi a non mettere il lettore blu-ray sulla 360, per evitare di dare soldi alla sua diretta concorrente. Oh, e dire che queste cose sono state dette e ridette un milione di volte...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".