I Am Alive non c'è su PC a causa della pirateria

Il direttore creativo del prossimo gioco di sopravvivenza rivela le cause che hanno portato alla rinuncia alla versione PC di I Am Alive.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Novembre 2011, alle 08:04 nel canale Videogames
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoconosco gente che ha 3 xbox e neanche un gioco originale!!
In tutta onestà perchè sprecare tempo dietro una versione per pc che bene che andrà mi farà vendere comunque poco rispetto alle console?
La dimostrazione la si ha nella quantità di titoli di seconda mano presenti nei vari negozi.
Chi compra la console non sempre la pirata per un semplice motivo che l'utente console (parlo in percentuale) non è un utente smaliziato, al contrario chi compra un pc per giocare deve avere una certa competenzadi base per comprendere tutte le varie componentistiche, driver ecc.
Ecco che per l'utente pc è più facile passare dal gioco originale al gioco scaricato giusto per il gusto di provarlo e di provare la sua ultima scheda dx11.
Moltissime persone che conosco fanno il solito discorso che comprare una console non conviene perché poi il costo inferiore della console viene annullato dai costi del gioco, mentre nel pc spendi tanto per l'hardware ma per i giochi molto meno se non niente e comunque ti rimane il pc con cui puoi fare tante altre cose.
Sicuramente la ubi ubi l'ha sparata grossa, però il problema esiste e la dimostrazione è che le software house quando fanno un gioco lo fanno per tutte le piattaforme per cercare di racimolare più possibile. Sono pochi i giochi presenti solo nel mondo pc.
Dati di vendita di Ottobre.
Sono totali con ordine da sinistra verso destra per venduto.
1. Battlefield 3 (360, PS3, PC)** Electronic Arts - almost 2 million
2. Batman: Arkham City (360, PS3)** Warner Bros. Interactive - 1.5 million
3. NBA 2K12 (360, PS3, PSP, Wii, PS2, PC) Take Two Interactive
4. Rage (360, PS3, PC) Bethesda Softworks - 550k
5. Just Dance 3 (Wii, 360) Ubisoft
6. Dark Souls (PS3, 360)** Namco Bandai Games
7. Madden NFL 12 (360, PS3, Wii, PS2, PSP)** Electronic Arts
8. Forza Motorsport 4 (360)** Microsoft
9. Gears of War 3 (360)** Microsoft
10. FIFA Soccer 12 (360, PS3, Wii, PSP, PS2, 3DS) Electronic Arts
11. Skylanders: Spyro's Adventure (not in order 3DS, Wii, 360, PS3, PC) Activision
**(includes CE, GOTY editions, bundles, etc. but not those bundled with hardware)
Come vedi tranne nella posizione 11 i giochi su PC non vendono come quelli su console nemmeno quando escono grandissimi titoli come BF3.
Su PC vendono i MMORPG e questo lo dicono i numeri non 4 gatti di un forum dedicato al mondo PC.
Perchè sulle console la pirateria non esiste ?
Diciamo pure che su pc ci sono meno margini di guadagno e la gente tende a essere più selettiva sugli acquisti ( AKA se è un cesso non se lo fila nessuno ) aggiungiamoci che la qualità grafica dei prodotti è tarata su un livello comune tra tutte le piattaforme ( quindi su pc fa spesso schifo ) e arriviamo alla conclusione che se investi sul gioco riesci a vendere anche sul pc, se invece fai una produzione al risparmio magari riesci a piazzare una cifra discreta di copie versione console ma su pc non vendi una mazza.
Però fa comodo dare la colpa alla pirateria, ammettere che il gioco fa schifo non è concesso.
I capolavori annunciati (ma sopratutto che si rivelano tali anche dopo la release) vendono ugualmente a prescindere dal DRM che usano (se lo usano).
Correttezza, supporto e dedizione sono le carte da giocare.
La storia insegna, il resto è solo paraculismo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".