Hitman Absolution: trailer e primi dettagli sul gameplay

Square Enix e IO Interactive hanno comunicato per la prima volta i dettagli sul gameplay dell'atteso action stealth game.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2011, alle 08:55 nel canale VideogamesSquare Enix
Maggiore realismo, personaggio più reattivo nei movimenti, rinnovata enfasi sulla personalità del protagonista e libertà decisionale per il giocatore: sono gli elementi su cui lo sviluppatore danese IO Interactive si sta concentrando maggiormente nello sviluppo di Hitman Absolution. È quello che hanno detto gli stessi sviluppatori alla presentazione E3 del gioco ed è ciò che traspare dal nuovo trailer, presentato proprio in occasione della kermesse losangelina.
Hitman Absolution è basato su un nuovo motore grafico sviluppato da IO Interactive appositamente per questo gioco, Glacier 2. La tecnologia è stata sviluppata da zero con l'obiettivo di creare un'esperienza di gioco emozionale e cinematografica, oltre che dare una precisa direzione artistica al progetto e avere un design di gioco originale e realistico.
Fa parte della nuova tecnologia anche il nuovo engine di gestione dell'intelligenza artificiale. Adesso i personaggi gestiti dall'IA reagiscono alle sollecitazioni esterne e ai cambiamenti nello scenario. La gestione dello stato di allerta delle guardie varia a seconda della situazione. Inoltre, le guardie sono in grado di comunicare tra di loro in modo da riorganizzarsi in seguito a un cambiamento delle condizioni nello scenario.
Viene introdotta, inoltre, la nuova modalità Instinct, che assomiglia alla modalità Detective di Batman Arkham Asylum. Il giocatore la può usare per vedere la sagoma delle guardie anche al di là delle pareti e degli altri ostacoli. Inoltre, Instinct mostra il percorso che sta per fare la guardia fino alla sua prossima decisione. IO Interactive spiega questa nuova facoltà dell'Agente 47 sostenendo che il famoso killer ha ormai accumulato tanta esperienza dalle sue precedenti avventure e può muoversi quindi con rinnovata consapevolezza.
Il demo mostrato all'E3 iniziava in una libreria. L'Agente 47 si ritrova senza armi e deve superare un blocco della polizia. Comincia a guadagnare la posizione ideale per mettere fuori combattimento la prima delle guardie. Si nota come IO Interactive abbia inserito un nuovo sistema di coperture, che consente all'Agente 47 di appoggiarsi praticamente a ogni oggetto presente negli scenari. Può anche spostarsi agilmente da copertura a copertura.
L'obiettivo è aggirare i nemici senza farsi vedere. Quando si sta per entrare nel cono visivo di una guardia un segnale visivo avvisa del possibile problema. L'Agente 47 si avvicina finalmente al comando che aziona la corrente elettrica e disabilita quest'ultima. Le guardie entrano in stato di allerta e si organizzano per ripristinare l'illuminazione. Ma il giocatore può approfittare della situazione per avvicinarsi alle spalle di ciascuna delle guardie e metterla fuori combattimento.
Si possono raccogliere degli oggetti come cavi di alimentazione, busti di cera e bacchette, che ricordano la tradizione della serie, per avvantaggiarsi negli scontri corpo a corpo. Ci sono anche degli elementi platforming all'interno dell'azione stealth. Ad esempio, mentre l'Agente 47 guardava al di là di un angolo, una guardia si avvicinava verso la sua posizione senza avere coscienza della presenza del killer. A quel punto l'unica possibilità è saltare sul cornicione in alto e fare passare la guardia per poi piombare dall'alto su quest'ultima.
Tutta l'azione di questa prima parte del demo è finalizzata a prendere una guardia come ostaggio e minacciare di conseguenza le altre. A quel punto l'Agente 47 può fuggire ma viene nuovamente braccato da un elicottero che spara all'interno dell'edificio in cui si è riparato il killer distruggendo praticamente tutti gli oggetti all'interno. A quel punto il killer segue una delle guardie, la mette fuori combattimento e ruba i suoi vestiti.
Quello del travestimento, infatti, è uno dei meccanismi del gameplay su cui Hitman Absolution, come i predecessori del resto, si concentrerà maggiormente. Una volta travestito, l'Agente 47 diventa irriconoscibile per gli altri poliziotti. Si addentra in un appartamento in cui scova dei ragazzi intenti nell'uso di droghe. L'edificio è costantemente pattugliato dalla polizia che vuole ritrovare il killer. I poliziotti mettono a soqquadro l'edificio ma l'Agente 47, forte del suo travestimento, può proseguire indisturbato. Alla fine esce e si perde tra la folla che attende il passaggio del treno.
Hitman Absolution quindi si rivela un prodotto valido tecnologicamente grazie al nuovo motore grafico Glacier 2, con interessanti nuovi meccanismi di gioco e un'atmosfera più realistica e cupa, con rinnovata enfasi su un protagonista che acquisisce sempre più carisma. Non bisogna trascurare neanche il rinnovato livello di libertà lasciato al giocatore: quello che abbiamo descritto, a detta degli sviluppatori, è solo uno dei tanti modi possibili per portare a compimento la missione. I fan della serie sono avvertiti. Uscita prevista nel corso del 2012 su PC, PlayStation 3 e XBox 360.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn motore grafico Ex Novo non nasconde delle incognite?
a parte qualche problemino grafico (ma lieve entità
certo se prendi il mitra e spari contro tutti il gioco diventa stupido perchè non è strutturato per questo.il gioco è strutturato in modo da poter finire una missione senza mettere fuori gioco nemmeno una guardia in almeno 5 modi diversi a missione..
per dirti: il 2 l'ho finito circa 4 volte, il 3 mi sembra 5 volte e il 4 altre 4 volte..
aspettavo da tempo sta notizia
Devo dire che in questo trailer non è che sia poi tanto stealth
GLI SVILUPPATORI fanno un gioco dì m*rda , ma è colpa delle console...
GLI SVILUPPATORI implementano features ridicole, ma è colpa delle console...
GLI SVILUPPATORI fanno una grafica di m*rda, ma è colpa delle console...
GLI SVILUPPATORI si scocciano di gestire 2 prodotti diversi e fanno porting, ma è colpa delle console...
ma SMETTETELA! ma vi rendete conto che state diventando ridicoli ad addossare la colpa alle console? se c'è qualcuno che ha colpa sono gli sviluppatori, punto, non di certo le console!
Quello di vedere il percorso del nemico non mi piace neanche a me, ma forse in qualche modo si puo togliere mhaaa, cmq cavolate o meno, lo asp sempre con ansia
ps il percorso si vedeva anche in quelli vecchi mediante il gps, che ti dava oltre ovviamente alla piantina, l'ubicazione dei vari personaggi nella mappa
si, io sono rimasto leggermente allibito, ma penso che IO interactive non passi a una consolata..ci saranno limitazioni o qualcosa del genere..
TRANQUILLI, NON E' UBISOFT CHE ROVINA SERIE COME SPLINTER CELL
Sono d'accordo. Vedere attraverso le pareti e il percorso futuro e' da niubbi. Avrebbero dovuto limitare questa possibilita' ad una modalita' "ultra-iper-facile".
Tremo pensando alla possibilita' che questo possa far parte di Thief 4, ma dopo il 3 non mi stupirei piu' di tanto...
La colpa non e' tanto delle console, quanto della "massificazione" dei videogiochi. La maggior parte della gente che gioca e' pigra e ha poco tempo, e i giochi si adattano.
I giocatori hardcore, giustamente, si lamentano di essere considerati sempre meno dagli sviluppatori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".