HD Destruction in Battlefield 3 Close Quarters

HD Destruction in Battlefield 3 Close Quarters

Electronic Arts e DICE hanno rilasciato il primo trailer del nuovo DLC di Battlefield 3: si concentra sulla distruzione.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
Electronic ArtsBattlefield
 
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ndrmcchtt49114 Marzo 2012, 09:15 #71
Originariamente inviato da: Hulk9103
Tornando al discorso "si compra un DLC perchè lo fanno tutti", lo compro se mi piace, lo compro se ne vale la pena, a me piace quella modalità e se mi piace non capisco perchè non lo debba comprare.


Perchè quel DLC o altro poteva esere messo con una normale patch, se si tratta di una mappa, qualche arma non ci vedo nulla di strano, ma forse i tempi oramai sono cambiati definitivamente.
Ma la verità è che le case hanno capito come spillare più soldi possibili dai loro clienti, non sò, ma a mè questa cosa mi fà incazzare, ricordo ancora tutto il casino che è venuto fuori con Mafia2 e i DLC, gioco che ho boicottato.
Per questo l' sdk ve lo sognate!
CoD1, Doom3, ha bei tempi...
beuna14 Marzo 2012, 10:12 #72
Originariamente inviato da: Hulk9103
Un tempo giocavo a css/cod, ero un casual gamers e quei giochi sono davvero semplici rispetto a bf3, ma sorvolando ciò intendo dire che bf3 è un gioco che richiede tempo (almeno 20-30min a mappa), richiede Ts (altrimenti il gioco è un pò noioso sec me), e via dicendo. Una persona che vuole divertirsi 10 minuti non comprerà mai bf3 in quanto non ha nè tempo nè voglia di giocarsi 1/4 di mappa e poi uscire. Gente che conosco sia di css sia di cod che hanno provato e comprato bf3, hanno detto "bello" anzi "meglio di quei 2 titoli da me citati", ma di fatto sono tornati su cod/css poichè più semplici, più immediati e se permetti devi utilizzare meno brain per riuscire a fare una kill (vedi css che basta premi ctrl e stai tranquillo fai sempre HS). Ora pensala come vuoi, io ci ho giocato serio a tutti e 3 i titoli e quel che dico non è privo di senso ma più un dato di fatto.
Il discorso DLC è una cosa che ormai sta uscendo fuori ovunque e sono davvero poche le SH che adottano politiche diverse (non sto dicendo chi sia meglio o peggio, io sinceramente preferiscouna SH che mi dia un supporto gratis dopo aver investito in un loro titolo)...


In bf3 per fare kill bisogna essere intelligenti mentre per css/cod no?
I primi delle classifiche di bf3 sono anche quelli che hanno Q.I. maggiore?
Il miglior giocatre al mondo di cod è sicuramente meno intelligente del migliro giocatore al mondo di bf3?
E i giocatori di arma? Sono tutti dei premi nobel?

Imho sono tutte cose senza senso. SI gioca dove ci si diverte di più, non dove il nostro Q.I. ci permette di giocare.

Originariamente inviato da: Hulk9103
....La frase su valve e tf2 gratis è davvero assurda, ma tu lo hai steam? Lo vedi il mercato che fà?
Allora diciamo che uno dei migliori titoli che valve abbia mai pubblicato è stato "Orange Box" (composta da HL2 + ep1 ep2, Css, Tf2, Portal), si deduce che molta gente possedeva già Team fortress 2 ma ora arrivo al bello. Guarda caso steam inizia a mettere strane offerte aggiuntive sui preordini (i famosi cappelli di tf2), mi domando io: non è che steam ha deciso di mettere Tf2 gratis poichè dato il successo riscontrato con i "cappellini magici", preferiva regalare tf2 e vendere altri titoli? Coincidenze? Vedila come vuoi.
Tf2 aveva già fatto successo e nessuno lo nega, ma è anche vero che una volta messo "aggratis" ha triplicato il suo successo logicamente, è marketing anche quello, e che dire Valve Win con dei stupidi cappelli.
Valve regala un gioco che ormai data l'età, è calato di prezzo ma in compenso, fornisce supporto, aggiornamenti costanti, cosicchè la gente continui a giocare e intanto magari preordinando altri giochi si becca pure dei super cappelli.

Vuoi mettere a giocare a Tf2 con l'elmo di Skyrim?? Forza forza, il marketing stà diventando trasparente e indolore per tutti.
Non facciamoci improsciuttare, nessuno regala niente per niente, e anche se è un regalo c'è pur sempre la sua logica dietro.

Tornando al discorso "si compra un DLC perchè lo fanno tutti", lo compro se mi piace, lo compro se ne vale la pena, a me piace quella modalità e se mi piace non capisco perchè non lo debba comprare.


E' appunto di questo che si stava parlando, sul fatto che le software hose per realizzare guadagni non sono costette a rilasciare DLC.

Tutte le SH sono aziende e come tali inseguono il profitto. Ovviamente valve rilasciando TF2 gratuitamente non ha fatto beneficenza, però converrai con me che vendere cappellini a qualche centesimo è leggermete diverso da vendere 4 mappe per 15€. Le uniche che hanno la sfacciataggine di fare questa cosa sono EA e Activision.

Ci posso scommetere i testicoli che se EA invece di realizzare DLC avesse rialsciato un SDK gratuito e si fosse concentrata a fixare il gioco base ne avrebbe solo che guadagnato:
- avrebbe fatto contenta la prorpia commmunity -> soddisfazione cliente -> fidelizzazione;
- non avrebbe perso tempo a fare nuove mappe;
- avrebbe avuto una community molto maggiore (tutti i modder del vecchio bf2 se ne sono andati assieme a molti vecchi giocatori) -> più gente presente su origin nel breve/lungo periodo -> $;
- con i DLC si rischia di perdere pare del pubblico presente dal day one che non vuole spendere altri soldi per il titolo -> più gente presente su origin nel lungo periodo -> $;
- ...
Non considerando poi tutti i miglioramenti che avrebbe bf3 (numero di mappe praticamente infinito, possibilità di realizzare total conversion, correzzione bug grazie a patch non ufficiali, .... Tutte cose a costo 0 per DICE/EA).
Frate14 Marzo 2012, 10:35 #73
Hulk9103 scusami non posso quotare tutta la pagina ma nei tuoi interventi a mio avviso trovo diverse inesattezze, provo ad essere sintetico:

a) non hai risposto alle mie critiche su BF3, critiche che a mio avviso e di molti altri non dico lo rendono un giochino ma sicuramente non il top degli fps online, ne potrei portare anche altre se vuoi

b) non capisco la critica a TF2, la Valve vuole guadagnarci? mi sembra ovvio non è la Caritas: è importante capire che però puoi giocare al 100% delle potenzialità senza spendere un centesimo, con tutte le armi, le mappe e le classi, un dlc invece va comprato o ti precludi non poco

c) BF3 dici richiede più tempo ed è più complicato di CS o TF2 o COD: a parte che non motivi, ma oggettivamente anche questa osservazione mi sembra senza capo né coda: tutti questi giochi per dare soddisfazione richiedono impegno e parecchie ore a disposizione e a livelli alti parecchia strategia e gioco di squadra, mi ricordo ancora ai tempi di Cod e Cod2 le ore passate ad allenarmi con il clan, e noi facevamo principalmente teamdeathmatch e CTF
anzi tornando al punto 1 visto il netcode ridicolo basta un minimo di strategia per ottenere buoni risultati lasciando indietro skill e coordinazione, che sono quelle che richiedono molto più tempo per essere affinate
OldSchoolShoter14 Marzo 2012, 10:37 #74
Originariamente inviato da: Frate
Hulk9103 scusami non posso quotare tutta la pagina ma nei tuoi interventi a mio avviso trovo diverse inesattezze, provo ad essere sintetico:

a) non hai risposto alle mie critiche su BF3, critiche che a mio avviso e di molti altri non dico lo rendono un giochino ma sicuramente non il top degli fps online, ne potrei portare anche altre se vuoi

b) non capisco la critica a TF2, la Valve vuole guadagnarci? mi sembra ovvio non è la Caritas: è importante capire che però puoi giocare al 100% delle potenzialità senza spendere un centesimo, con tutte le armi, le mappe e le classi, un dlc invece va comprato o ti precludi non poco

c) BF3 dici richiede più tempo ed è più complicato di CS o TF2 o COD: a parte che non motivi, ma oggettivamente anche questa osservazione mi sembra senza capo né coda: tutti questi giochi per dare soddisfazione richiedono impegno e parecchie ore a disposizione e a livelli alti parecchia strategia e gioco di squadra, mi ricordo ancora ai tempi di Cod e Cod2 le ore passate ad allenarmi con il clan, e noi facevamo principalmente teamdeathmatch e CTF
anzi tornando al punto 1 visto il netcode ridicolo basta un minimo di strategia per ottenere buoni risultati lasciando indietro skill e coordinazione, che sono quelle che richiedono molto più tempo per essere affinate


Cosa centrano cs, tf2 e gli altri cod ?
Si sta parlando di giochi attuali, anche se possono essere anche più puri come fps.

BF3 fino ad ora è il fps con il gameplay più tecnico e con la grafica migliore oltre che essere dotato di ospitare ben 64 giocatori, le critiche si possono farle ai bugs che però hanno tutti i giochi, ma a nulla di altro.
Frate14 Marzo 2012, 10:48 #75
Originariamente inviato da: OldSchoolShoter
Cosa centrano cs, tf2 e gli altri cod ?
Si sta parlando di giochi attuali, anche se possono essere anche più puri come fps.

BF3 fino ad ora è il fps con il gameplay più tecnico e con la grafica migliore oltre che essere dotato di ospitare ben 64 giocatori, le critiche si possono farle ai bugs che però hanno tutti i giochi, ma a nulla di altro.


1) i giochi da me citati sono stati introdotti dall'utente che ho quotato

2) le critiche le ho fatte sopra e non sono bug, sono proprio errori strutturali

3) TF2 e COD sono attuali, anche CS vista la mole di persone che ancora popolano i server, anche quake 3 arena sul browser è, volendo, attuale, perché rappresenta una valida scelta per un player, ho degli amici su steam che hanno iniziato da poche settimane a cimentarsi con TF2, giusto per farti un esempio

4) la grafica in fps online? c'è gente che se con 4 dettagli fa 100 fps la prima cosa che fa è toglierli per avere 120 fps, la grafica un fps online sta a 0: il tuo nick, che spero sia volutamente sbagliato, non ti si addice
OldSchoolShoter14 Marzo 2012, 11:11 #76
Originariamente inviato da: Frate
1) i giochi da me citati sono stati introdotti dall'utente che ho quotato

2) le critiche le ho fatte sopra e non sono bug, sono proprio errori strutturali

3) TF2 e COD sono attuali, anche CS vista la mole di persone che ancora popolano i server, anche quake 3 arena sul browser è, volendo, attuale, perché rappresenta una valida scelta per un player, ho degli amici su steam che hanno iniziato da poche settimane a cimentarsi con TF2, giusto per farti un esempio

4) la grafica in fps online? c'è gente che se con 4 dettagli fa 100 fps la prima cosa che fa è toglierli per avere 120 fps, la grafica un fps online sta a 0: il tuo nick, che spero sia volutamente sbagliato, non ti si addice

TF2 e Quake3 attuali, la gente che gioca a bassi dettagli ? Suppongo sia per questo che si usano le VGA potenti vero ?
Si vabbè dai, vuoi avere ragione tu, va bene.

Il mio nick se permetti è roba mia, non mi si addice ? Quelli come te me li mangio a colazione, aspetta che mi arriva il monitor nuovo e poi vieni a farti na partitella veloce a BO che ti insegno io come si fa a giocare ai fps, a te e anche ai campers come gildo o gli amici da te citati probabilmente.
krocca14 Marzo 2012, 11:35 #77
Quanto casino per nulla....

Battlelfield attualmente è il multiplayer con grafica migliore e ambienti piu spettacolari, grazie al frostbite.

Pro? grafica come detto sopra, mappe grandi, grande varietà di mezzi e di armi.

Contro? netcode da facepalm, sempre piu identico a cod con dlc, premi e sblocco armi quando sali di livello, glitch stupidi e qualche bug.

IMHO invece di rilasciare mappine e dlc assurdi dovrebbero concentrarsi a sistemare il netcode e i bug/glitch.

Volessero fare i bravi: levare i livelli e sbloccare qualsiasi arma da subito; non mi pare che i navy seals debbano prima fare tot kill o tot missioni per avere che cavolo di fucile preferiscono no?

In sintesi: buon gioco ma decisamente migliorabile.
Hulk910314 Marzo 2012, 11:52 #78
Originariamente inviato da: beuna
In bf3 per fare kill bisogna essere intelligenti mentre per css/cod no?
I primi delle classifiche di bf3 sono anche quelli che hanno Q.I. maggiore?
Il miglior giocatre al mondo di cod è sicuramente meno intelligente del migliro giocatore al mondo di bf3?
E i giocatori di arma? Sono tutti dei premi nobel?

Imho sono tutte cose senza senso. SI gioca dove ci si diverte di più, non dove il nostro Q.I. ci permette di giocare.


Non ho mai nominato Q.I. o meno, ho solo detto che esempio su css per fare un kill basta premere ctrl e il tasto 1 del mouse e stai tranquillo hai il 90% anche 95% di fare un kill con HS, grande soddisfazione giusto?
Come dicevo nei commenti prima ci si accontenta di poco.
La difficoltà su bf3 di fare hs è ben diversa e il gameplay non è semplicistico come quello dei due titoli da me citati. Poi oh è personale la cosa e premetto di aver provato tutti e 3 i titoli a fondo.

Originariamente inviato da: beuna
E' appunto di questo che si stava parlando, sul fatto che le software hose per realizzare guadagni non sono costette a rilasciare DLC.

Tutte le SH sono aziende e come tali inseguono il profitto. Ovviamente valve rilasciando TF2 gratuitamente non ha fatto beneficenza, però converrai con me che vendere cappellini a qualche centesimo è leggermete diverso da vendere 4 mappe per 15€. Le uniche che hanno la sfacciataggine di fare questa cosa sono EA e Activision.

Ci posso scommetere i testicoli che se EA invece di realizzare DLC avesse rialsciato un SDK gratuito e si fosse concentrata a fixare il gioco base ne avrebbe solo che guadagnato:
- avrebbe fatto contenta la prorpia commmunity -> soddisfazione cliente -> fidelizzazione;
- non avrebbe perso tempo a fare nuove mappe;
- avrebbe avuto una community molto maggiore (tutti i modder del vecchio bf2 se ne sono andati assieme a molti vecchi giocatori) -> più gente presente su origin nel breve/lungo periodo -> $;
- con i DLC si rischia di perdere pare del pubblico presente dal day one che non vuole spendere altri soldi per il titolo -> più gente presente su origin nel lungo periodo -> $;
- ...
Non considerando poi tutti i miglioramenti che avrebbe bf3 (numero di mappe praticamente infinito, possibilità di realizzare total conversion, correzzione bug grazie a patch non ufficiali, .... Tutte cose a costo 0 per DICE/EA).

Quoto, quoto e riquoto, infatti io non ho mai detto di essere a favore dei DLC, o solo detto che se mi piace lo compro altrimenti boicotto.
Nulla da aggiungere a quello che hai detto tu, chiaro e lineare, quoto al 100%


Originariamente inviato da: Frate
Hulk9103 scusami non posso quotare tutta la pagina ma nei tuoi interventi a mio avviso trovo diverse inesattezze, provo ad essere sintetico:

a) non hai risposto alle mie critiche su BF3, critiche che a mio avviso e di molti altri non dico lo rendono un giochino ma sicuramente non il top degli fps online, ne potrei portare anche altre se vuoi

b) non capisco la critica a TF2, la Valve vuole guadagnarci? mi sembra ovvio non è la Caritas: è importante capire che però puoi giocare al 100% delle potenzialità senza spendere un centesimo, con tutte le armi, le mappe e le classi, un dlc invece va comprato o ti precludi non poco

c) BF3 dici richiede più tempo ed è più complicato di CS o TF2 o COD: a parte che non motivi, ma oggettivamente anche questa osservazione mi sembra senza capo né coda: tutti questi giochi per dare soddisfazione richiedono impegno e parecchie ore a disposizione e a livelli alti parecchia strategia e gioco di squadra, mi ricordo ancora ai tempi di Cod e Cod2 le ore passate ad allenarmi con il clan, e noi facevamo principalmente teamdeathmatch e CTF
anzi tornando al punto 1 visto il netcode ridicolo basta un minimo di strategia per ottenere buoni risultati lasciando indietro skill e coordinazione, che sono quelle che richiedono molto più tempo per essere affinate


a) Non ho letto tue critiche.

b) Un pò di marketing l'ho studiato all'uni, preferisci la Valve ti faccia un tipo di marketing INVISIBILE dove lei ti regala un gioco, e se compri ALTRI giochi ti regala "oggetti" sul gioco che ti ha regalato; oppure preferisci quella SH che ti dicono questo è il dlc: costa 12€, se ti va bene lo compri altrimenti no, e quando capita te lo diamo anche alla metà (vedi questi giorni con B2K).
Non ci trovo tutta questa differenza, poichè grosse lamentele sulla seconda in quanta una SH offre un marketing chiaro (quello del DLC), e zero lamentele su una SH che regalo un gioco e poi ti vende il preorder di Skyrim con in regalo 2 cappelli a 50€... penso che la gente preferirebbe che lo vendessero a 40 euro e starsene senza i cappelli no? Venderebbe MOLTO di più e accontenterebbe molta più utenza.
Poichè SOLO IN ITALIA i giochi costano ancora 50€ appena usciti

c) come detto sopra, (preciso io tf2 non l'ho nominato eh) su css: basta premere ctrl e tasto 1 del mouse al 95% è HS sicuro; su cod già è piu difficile ma anche li la facilità di fare un kill è immensa, tra predator, eli e chi più ne vuole più ne metta, rende il tutto molto semplicistico.

Originariamente inviato da: Frate
1) i giochi da me citati sono stati introdotti dall'utente che ho quotato

2) le critiche le ho fatte sopra e non sono bug, sono proprio errori strutturali

3) TF2 e COD sono attuali, anche CS vista la mole di persone che ancora popolano i server, anche quake 3 arena sul browser è, volendo, attuale, perché rappresenta una valida scelta per un player, ho degli amici su steam che hanno iniziato da poche settimane a cimentarsi con TF2, giusto per farti un esempio

4) la grafica in fps online? c'è gente che se con 4 dettagli fa 100 fps la prima cosa che fa è toglierli per avere 120 fps, la grafica un fps online sta a 0: il tuo nick, che spero sia volutamente sbagliato, non ti si addice


2) errori strutturali li hanno tutti i giochi, andrabbero risolti e non posso far altro che quotarti.

3) Non puoi parlarmi di TF2 in quanto è gratis, è normale che se devi scegliere se giocare a css/cod/bf3 che PAGHI o tf2 che è gratis, non siamo ipocriti prenderemo tutti tf2. Ripeto anche il fatto che css/cod, sono giochi più immediati e veloci rispetto bf3, ed è normale che attirino più gente.

4) Stesso discorso, stiamo innovando o vogliamo andare indietro? se devo scegliere di giocare ad un gioco fatto in dx9 o in dx11 prendo quello in dx11, ovviamente parlo a parità di gioco. Quindi la grafica nel caso di BF3 ha castrato molto le vendite, poichè MOLTI utenti (almeno un 50% 60%) avrebbero dovuto cambiar pc per poterci giocare decentemente. Ovvio che non potendo giocare a bf3 la scelta ricade magicamente su css/cod.
Varg8714 Marzo 2012, 11:54 #79
Da certi commenti si deduce che qualcuno ha il prosciutto negli occhi.
Ma il gioco l'avete provato per bene per fare certe sparate?
E sì, bf3 è diventato cod.
Hulk910314 Marzo 2012, 11:55 #80
Originariamente inviato da: krocca
Quanto casino per nulla....

Battlelfield attualmente è il multiplayer con grafica migliore e ambienti piu spettacolari, grazie al frostbite.

Pro? grafica come detto sopra, mappe grandi, grande varietà di mezzi e di armi.

Contro? netcode da facepalm, sempre piu identico a cod con dlc, premi e sblocco armi quando sali di livello, glitch stupidi e qualche bug.

IMHO invece di rilasciare mappine e dlc assurdi dovrebbero concentrarsi a sistemare il netcode e i bug/glitch.

Volessero fare i bravi: levare i livelli e sbloccare qualsiasi arma da subito; non mi pare che i navy seals debbano prima fare tot kill o tot missioni per avere che cavolo di fucile preferiscono no?

In sintesi: buon gioco ma decisamente migliorabile.


Quoto, tranne sul discorso livelli, il quale cmq sia rendono il gioco un minimo curioso, nel senso se ha una persona dai tutto subito si stanca ed abbandona, mentre se la persona deve "lottare" per ottenere qualcosa è normale che una volta ottenuta se gli dovesse piacere gg continua a giocare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^