HD Destruction in Battlefield 3 Close Quarters

Electronic Arts e DICE hanno rilasciato il primo trailer del nuovo DLC di Battlefield 3: si concentra sulla distruzione.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Marzo 2012, alle 12:31 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHahhahahahah hai stabilito il record di edit, quattro di fila, complimenti...
Scuse accettate
Ehm ragazzi, placate le acque, qui si esprimono i propri pensieri, frecciatine, insulti, sgarbi e qualsiasi cosa che in esso possa ricadere potete tenervelo a casa, parlo di tutti.
Quoto gildo88 se non gli piace Bf3, è liberissimo di starsene in questo post a dire la sua in maniera chiara e motivata, nulla da obiettare.
Ps. mi tocca fare pure in moderatore, che ingrato compito mi spetta (proprio oggi che avrei bisogno di ammazzare qualcuno, mi ritrovo a placare le acque hauhauhau è IL paradosso)
Le mappe piccole poi non eliminano quelle grandi, si aggiungono, se fossero tutte mappe grandi sarebbe meno vario.
no, è un cod orribile, la versione cinese rumena di Cod per l'esattezza. Pubblicata da gameloft.
Red Orchestra 2 per il multiplayer competitivo.
Call Of Duty per il multiplayer for fun, specialmente quelli più vecchi. E per il single player, anche se Cod2 fa vergognare i nuovi.
Battlefield 3 si gioca 20 minuti per la grafica.
Ognuno semplicemente si diverte con quello che vuole.
E stata la rovina rendere tf2 gratis( io c’è lo da prima che diventasse gratis, ma non ciò mai giocato XD) perché si e riempito di gentaglia, questo non lo dico io ma un mio amico che gioca da anni e che ora non ci gioca più per questo motivo.
[/QUOTE]
quoto, io infatti lo prendo solamente perché le voglio provare, non perché amo le mappe piccole, ma sono curioso di vederle come sono fatte effettivamente
Ma la verità è che le case hanno capito come spillare più soldi possibili dai loro clienti, non sò, ma a mè questa cosa mi fà incazzare, ricordo ancora tutto il casino che è venuto fuori con Mafia2 e i DLC, gioco che ho boicottato.
Per questo l' sdk ve lo sognate!
CoD1, Doom3, ha bei tempi...
infatti tutti sti DLC vengono messi con le patch ma per usarli devi avere soldi! una cosa che odio.
I primi delle classifiche di bf3 sono anche quelli che hanno Q.I. maggiore?
Il miglior giocatre al mondo di cod è sicuramente meno intelligente del migliro giocatore al mondo di bf3?
E i giocatori di arma? Sono tutti dei premi nobel?
bug grazie a patch non ufficiali, .... Tutte cose a costo 0 per DICE/EA).
i primi delle classifiche in bf3 usano cheat
ti sei scavato la fossa
Sull'USAS12 LOL è fortissimo xD riesco a fare cose assurde che ammetto riuscierei a farle pure con una qualsiasi arma, xrò l'usas è più scenografico
Si infatti gente con precisione 100% o numeri improponibili xD cmq la gente stà male, alcuni ho visto hanno 1700 ore di gioco, e mi chiedo porca puttana 1700 ore di gioco da praticamente novembre sono TANTISSIME..
ps. addatemi NUMEROSI nickname: Vaffancuore vi aspetto eh
Per chi ha giocato a battlefield 2 e 2142
Vi prego, questo non è battlefield! Da Bad Company siam scesi proprio in bassocontrario semmai, hanno differenziato la saga dagli altri titoli.
Ecco... mi pareva che fossi uno di quelli "drogati di adrenalina"...
Se non ci sono giocatori... ovviamente... è un pò difficile giocare da soli, ma non sempre il "numero" è sinonimo di "qualità & divertimento".
Personalmente mi sono divertito molto di più in mappe anche grandi con poche persone, ma che giocano più seriamente, che in mappe piccole e piene di giocatori che giocano alla "pelle di segugio", o in maniera irrazionalmente adrenalinica e senza criterio ("criterio" = "tattica e/o strategia"
E guarda caso, i peggiori sono proprio quelli adrenalinici che "odiano" i "tattici/strategici" definiti, da loro... in tono dispregiativo... "campers"... e, a volte, sono pure presuntuosi (convinti di essere "portatori sani della verità assoluta del gioco"
Se sono solo giocatori, puoi rispondergli a tono, o semplicemente non cagarli... se sono "admin" sono "rogne", e quel server diventa "da evitare".
Per fortuna NON sono la maggioranza, almeno non in BF2...
Non so se tu ti senti veramente il "portavoce ufficiale dei VERI VECCHI SHOOTER" (chi sarebbero, questi, poi
[U]Colgo l'occasione per ricordare a tutti 3 cose:[/U]
1)
FPS = First Person Shooter (Tiratore in Prima Persona)
Non sono necessariamente sempre e solo "arene piccole e adrenaliniche", questo è solo un aspetto di questo genere, anche se... probabilmente... il più diffuso (solo questione di mercato).
Esistono anche i FPS Tattici, tra cui, appunto, Battlefield (anche se oggettivamente NON è tra i migliori)
Ricordo che esiste anche il MOD "Project Reality" per BF2, proprio perchè BF2 è ancora troppo "arcade" e irrealistico... ed è sempre un FPS anche lui.
Ritenere che L'UNICO VERO FPS sia solo ed esclusivamente quello stile "arena adrenalinica" e che, comunque, qualunque FPS debba per forza essere giocato sempre e solo in quella maniera... è palesemente fazioso e sbagliato
2)
La "Guerra" NON è solo un continuo attacco forsennato a destra e a manca per tutto il gioco come un Kamikaze adrenalinico... esiste anche la "difesa" di una postazione, un punto strategico, una bandiera, e per farlo bisogna usare tutti i mezzi (lecitamente) possibili per farlo; così si può sperare di vincere, altrimenti che si fa ? Si gioca "per perdere" ? ! ?
O qualcuno gioca solo per far da "Paperetta al LunaPark" e per "far divertire l'avversario" ? ! ?
La Tattica e la Strategia esistono veramente, e fanno parte di TUTTI i giochi di guerra... in misura maggiore o minore, a seconda di come è strutturato questo gioco.
Non riesco neanche ad immaginare un qualunque tipo di gioco di guerra che non preveda nemmeno un minimo di Strategia e/o Tattica.
Poi, ovviamente, ognuno può preferire un tipo di gioco o un altro... ma ritenere che la propria personale preferenza sia "unica e assoluta per tutto il genere", disprezzando e denigrando chi la pensa in maniera diversa (in maniera palesemente errata, anche, vista la tipologia d'ambientazione di questo tipo di giochi), NON mi sembra una grande dimostrazione di intelligenza e di "correttezza".
3)
Lo "Sniper" (Tiratore Scelto) è per definizione una figura "statica e nascosta" (da "certi" definiti palesemente erroneamente "campers"
Se non piace farlo, ci sono altre figure, con altre peculiarità ed altri scopi, da poter prendere e usare in un gioco.
Discorso "simile" anche per gli "SpecOps", o tutte le figure dotate di esplosivi: non servono solo per distruggere ponti ed edifici (dove possibile), ma esiste la possibilità di fare "trappole esplosive" (anche abbastanza divertenti, personalmente, e spesso molto utili in determinate mappe/luoghi)...
Anche questa tipologia di "Tattica/Strategia" prevede necessariamente che la persona si imboschi e rimanga in attesa della vittima; fa tutto parte del "Gioco di Guerra".
Può essere anche noioso, per chi lo dovesse fare, ma nessuno è obbligato a farlo... si tratta sempre e solo di un gioco... ma lamentarsi di chi lo fa è sbagliato.
Se il "problema" è dovuto solo a certe "convinzioni personali", vedi il punto 2) (trovare un altro gioco più consono alle proprie convinzioni, no ? ! ?)
Se il "problema" è dovuto alla "frustrazione" derivante dall'incapacità di avere ragione dell'avversario... beh... credo ci sia poco da aggiungere, sarà un problema anche con qualunque altro gioco: ci sarà sempre qualcuno che non giocherà nella maniera che fa comodo a voi in quel momento e potrebbe anche farvi perdere (questo è un "problema" più "personale" al quale non mi ritengo qualificato a dare consigli)
Cordialmente
Prof. Nerpiolini
P.S.
Giusto per la cronaca, un concetto "generale":
Il "Numero" fa la "Forza", NON la "Ragione"... infatti, non troppo tempo fa, tutti credevano che la Terra fosse piatta e che il Sole ci girasse attorno, ma non per questo era vero...
P.S. 2
Scusate se questo post è al limite del OT, ma sono stufo di questi luoghi comuni sbagliati spacciati per verità assolute, in maniera "assolutista" e, qualche volta, anche offensiva".
1)
FPS = First Person Shooter (Tiratore in Prima Persona)
Non sono necessariamente sempre e solo "arene piccole e adrenaliniche", questo è solo un aspetto di questo genere, anche se... probabilmente... il più diffuso (solo questione di mercato).
Esistono anche i FPS Tattici, tra cui, appunto, Battlefield (anche se oggettivamente NON è tra i migliori)
Ricordo che esiste anche il MOD "Project Reality" per BF2, proprio perchè BF2 è ancora troppo "arcade" e irrealistico... ed è sempre un FPS anche lui.
Ritenere che L'UNICO VERO FPS sia solo ed esclusivamente quello stile "arena adrenalinica" e che, comunque, qualunque FPS debba per forza essere giocato sempre e solo in quella maniera... è palesemente fazioso e sbagliato
2)
La "Guerra" NON è solo un continuo attacco forsennato a destra e a manca per tutto il gioco come un Kamikaze adrenalinico... esiste anche la "difesa" di una postazione, un punto strategico, una bandiera, e per farlo bisogna usare tutti i mezzi (lecitamente) possibili per farlo; così si può sperare di vincere, altrimenti che si fa ? Si gioca "per perdere" ? ! ?
O qualcuno gioca solo per far da "Paperetta al LunaPark" e per "far divertire l'avversario" ? ! ?
La Tattica e la Strategia esistono veramente, e fanno parte di TUTTI i giochi di guerra... in misura maggiore o minore, a seconda di come è strutturato questo gioco.
Non riesco neanche ad immaginare un qualunque tipo di gioco di guerra che non preveda nemmeno un minimo di Strategia e/o Tattica.
Poi, ovviamente, ognuno può preferire un tipo di gioco o un altro... ma ritenere che la propria personale preferenza sia "unica e assoluta per tutto il genere", disprezzando e denigrando chi la pensa in maniera diversa (in maniera palesemente errata, anche, vista la tipologia d'ambientazione di questo tipo di giochi), NON mi sembra una grande dimostrazione di intelligenza e di "correttezza".
3)
Lo "Sniper" (Tiratore Scelto) è per definizione una figura "statica e nascosta" (da "certi" definiti palesemente erroneamente "campers"
Se non piace farlo, ci sono altre figure, con altre peculiarità ed altri scopi, da poter prendere e usare in un gioco.
Discorso "simile" anche per gli "SpecOps", o tutte le figure dotate di esplosivi: non servono solo per distruggere ponti ed edifici (dove possibile), ma esiste la possibilità di fare "trappole esplosive" (anche abbastanza divertenti, personalmente, e spesso molto utili in determinate mappe/luoghi)...
Anche questa tipologia di "Tattica/Strategia" prevede necessariamente che la persona si imboschi e rimanga in attesa della vittima; fa tutto parte del "Gioco di Guerra".
Può essere anche noioso, per chi lo dovesse fare, ma nessuno è obbligato a farlo... si tratta sempre e solo di un gioco... ma lamentarsi di chi lo fa è sbagliato.
Se il "problema" è dovuto solo a certe "convinzioni personali", vedi il punto 2) (trovare un altro gioco più consono alle proprie convinzioni, no ? ! ?)
Se il "problema" è dovuto alla "frustrazione" derivante dall'incapacità di avere ragione dell'avversario... beh... credo ci sia poco da aggiungere, sarà un problema anche con qualunque altro gioco: ci sarà sempre qualcuno che non giocherà nella maniera che fa comodo a voi in quel momento e potrebbe anche farvi perdere (questo è un "problema" più "personale" al quale non mi ritengo qualificato a dare consigli)
Cordialmente
Prof. Nerpiolini
P.S.
Giusto per la cronaca, un concetto "generale":
Il "Numero" fa la "Forza", NON la "Ragione"... infatti, non troppo tempo fa, tutti credevano che la Terra fosse piatta e che il Sole ci girasse attorno, ma non per questo era vero...
P.S. 2
Scusate se questo post è al limite del OT, ma sono stufo di questi luoghi comuni sbagliati spacciati per verità assolute, in maniera "assolutista" e, qualche volta, anche offensiva".
1) Nessuno ritiene che l'FPS debba essere per forza di cose "adrenalico" e con mappe piccole, ma è allo stesso tempo giusto che un fps che vuole mettersi in evidenza rispetto ad altri e di conseguenza essere "migliore" debba avere tutte le tipologie di gioco e mappe, dalla close quartes alla mappa enorme, dalla rush alla conquest.
2) Quoto, nulla da aggiungere.
3) Quoto sulla definizione di sniper, ma siamo noi ad interpretare una determinata classe, in questo caso lo "sniper", quindi siamo a decidere se vogliamo correre e "avanzare tatticamente" o restare dietro le quinte di copertura per i nostri compagni. Non ho nulla contro i campers, anzi se ce ne qualcuno sono pure contento (adoro stanarli
Ps. Quoto al 100%
Ps2. Si forse qualcuno ha esagerato un pò, me compreso.
L'alievo del prof.
Se non ci sono giocatori... ovviamente... è un pò difficile giocare da soli, ma non sempre il "numero" è sinonimo di "qualità & divertimento".
Personalmente mi sono divertito molto di più in mappe anche grandi con poche persone, ma che giocano più seriamente, che in mappe piccole e piene di giocatori che giocano alla "pelle di segugio", o in maniera irrazionalmente adrenalinica e senza criterio ("criterio" = "tattica e/o strategia"
E guarda caso, i peggiori sono proprio quelli adrenalinici che "odiano" i "tattici/strategici" definiti, da loro... in tono dispregiativo... "campers"... e, a volte, sono pure presuntuosi (convinti di essere "portatori sani della verità assoluta del gioco"
Se sono solo giocatori, puoi rispondergli a tono, o semplicemente non cagarli... se sono "admin" sono "rogne", e quel server diventa "da evitare".
Per fortuna NON sono la maggioranza, almeno non in BF2...
Non so se tu ti senti veramente il "portavoce ufficiale dei VERI VECCHI SHOOTER" (chi sarebbero, questi, poi
[U]Colgo l'occasione per ricordare a tutti 3 cose:[/U]
1)
FPS = First Person Shooter (Tiratore in Prima Persona)
Non sono necessariamente sempre e solo "arene piccole e adrenaliniche", questo è solo un aspetto di questo genere, anche se... probabilmente... il più diffuso (solo questione di mercato).
Esistono anche i FPS Tattici, tra cui, appunto, Battlefield (anche se oggettivamente NON è tra i migliori)
Ricordo che esiste anche il MOD "Project Reality" per BF2, proprio perchè BF2 è ancora troppo "arcade" e irrealistico... ed è sempre un FPS anche lui.
Ritenere che L'UNICO VERO FPS sia solo ed esclusivamente quello stile "arena adrenalinica" e che, comunque, qualunque FPS debba per forza essere giocato sempre e solo in quella maniera... è palesemente fazioso e sbagliato
2)
La "Guerra" NON è solo un continuo attacco forsennato a destra e a manca per tutto il gioco come un Kamikaze adrenalinico... esiste anche la "difesa" di una postazione, un punto strategico, una bandiera, e per farlo bisogna usare tutti i mezzi (lecitamente) possibili per farlo; così si può sperare di vincere, altrimenti che si fa ? Si gioca "per perdere" ? ! ?
O qualcuno gioca solo per far da "Paperetta al LunaPark" e per "far divertire l'avversario" ? ! ?
La Tattica e la Strategia esistono veramente, e fanno parte di TUTTI i giochi di guerra... in misura maggiore o minore, a seconda di come è strutturato questo gioco.
Non riesco neanche ad immaginare un qualunque tipo di gioco di guerra che non preveda nemmeno un minimo di Strategia e/o Tattica.
Poi, ovviamente, ognuno può preferire un tipo di gioco o un altro... ma ritenere che la propria personale preferenza sia "unica e assoluta per tutto il genere", disprezzando e denigrando chi la pensa in maniera diversa (in maniera palesemente errata, anche, vista la tipologia d'ambientazione di questo tipo di giochi), NON mi sembra una grande dimostrazione di intelligenza e di "correttezza".
3)
Lo "Sniper" (Tiratore Scelto) è per definizione una figura "statica e nascosta" (da "certi" definiti palesemente erroneamente "campers"
Se non piace farlo, ci sono altre figure, con altre peculiarità ed altri scopi, da poter prendere e usare in un gioco.
Discorso "simile" anche per gli "SpecOps", o tutte le figure dotate di esplosivi: non servono solo per distruggere ponti ed edifici (dove possibile), ma esiste la possibilità di fare "trappole esplosive" (anche abbastanza divertenti, personalmente, e spesso molto utili in determinate mappe/luoghi)...
Anche questa tipologia di "Tattica/Strategia" prevede necessariamente che la persona si imboschi e rimanga in attesa della vittima; fa tutto parte del "Gioco di Guerra".
Può essere anche noioso, per chi lo dovesse fare, ma nessuno è obbligato a farlo... si tratta sempre e solo di un gioco... ma lamentarsi di chi lo fa è sbagliato.
Se il "problema" è dovuto solo a certe "convinzioni personali", vedi il punto 2) (trovare un altro gioco più consono alle proprie convinzioni, no ? ! ?)
Se il "problema" è dovuto alla "frustrazione" derivante dall'incapacità di avere ragione dell'avversario... beh... credo ci sia poco da aggiungere, sarà un problema anche con qualunque altro gioco: ci sarà sempre qualcuno che non giocherà nella maniera che fa comodo a voi in quel momento e potrebbe anche farvi perdere (questo è un "problema" più "personale" al quale non mi ritengo qualificato a dare consigli)
Cordialmente
Prof. Nerpiolini
P.S.
Giusto per la cronaca, un concetto "generale":
Il "Numero" fa la "Forza", NON la "Ragione"... infatti, non troppo tempo fa, tutti credevano che la Terra fosse piatta e che il Sole ci girasse attorno, ma non per questo era vero...
P.S. 2
Scusate se questo post è al limite del OT, ma sono stufo di questi luoghi comuni sbagliati spacciati per verità assolute, in maniera "assolutista" e, qualche volta, anche offensiva".
veramente i FPS sono nati e concepiti in orgine come punta e spara.
i titoli moderni si sono adattati al mercato.
per quanto riguarda la difesa e la tattica e gli appostamenti, ti ricordo che non sono simulatori di guerra questi, sono ambientati lì, ma non centrano nulla con flashpoint e arma, ci mancherebbe che non siano arcade.
per quanto invece riguarda quest'ultima parte io la reputo vigliaccheria, chi si apposta vuol dire che non ha il fegato di affrontare gli altri o chi usa oggetti per stordire il personaggio perchè non sa ucciderlo in condizioni normali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".