Hacker pubblica le specifiche di CPU e GPU di Wii U

Il processore della nuova console di Nintendo opererebbe a frequenza di clock dimezzata rispetto alle due console rivali già presenti sul mercato.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Novembre 2012, alle 14:59 nel canale VideogamesNintendoWii U
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me c' hai qualche problema serio di disturbo della personalità ...
Affermi che Zombie U ha una grafica superiore rispetto ai giochi sulle vecchie console, ma ti stai fomentado per nulla, graficamente è piuttosto scarso, cosa diavolo ti fa' pensare abbia un bella grafica
E poi i confronti con i giochi multipiatta già usciti sono piuttosto inclementi ...
Io ci sto giocando.....e tu?
Eddaje....vediamo se a ripeterlo per la miliardesima volta, lo capisci.
Sono il primo a dire che Wii U sara' underpowered rispetto alle nextgen della concorrenza, e che probabilmente sara' il collo di bottiglia dei multipiatta della prossima (questa?) generazione.
Ma sentire che c'e' chi sostiene che sia underpowered rispetto a 360 e PS3, non solo mi fa ridere........ma la prima cosa che penso........e' o MS funboy....o Sony funboy.
PUNTO.
Infatti! Potrebbe essere un octacore (
E meno male, hanno 7 anni di differenza. In informatichese sono praticamente 3 o 4 ere geologiche.
Oltre al numero di core, intendo l'architettura stessa della cpu: tra un p4 single da 3 ghz e un ivy single core (senza HT, ipotizziamo che esista) da 1,5 ghz è senza ombra di dubbio il secondo ad essere più veloce, e non di poco.
Stessa cosa per la vga: 550 mhz rv7xx? Benissimo, ne so come prima, dato che la famiglia rv7xx spazia da proposte entry da 80 SP fino alla top (hd4870/4890) con ben 800 SP.
Quella gpu, a quanto ne so, può avere 80 SP come 800SP o anche di più (o di meno) dato che è custom. Oggi si è arrivati a processi produttivi a 28nm contro i 55nm di rv7xx, quindi anche una Rv7xx da 800SP a 28nm dovrebbe consumare e scaldare molto meno rispetto ad un rv7xx "originale" da 55nm.
No, il paragone è una porcheria.
Perché stai paragonando lo sviluppo di un gioco su un'architettura nuovissima (la prima dell'attuale generazione) e con soluzioni a livello di hardware a cui gli sviluppatori dovevano adattarsi (shader unificati, eDRAM ecc ecc).
La Wii U ha tutto hardware che gli sviluppatori già conoscono benissimo.
Sfido che ci sia una differenza abissale tra la resa grafica dei due giochi.
La differenza la si vedrà sui giochi che usciranno fra 1-2 anni.
nella wiiu abbiamo anche una riduzione del clock ( da 750 a 550mhz) e della banda passante.
come dice NighTGhosT non è inferiore alle scatolette attuali, (diciamo che è in linea, forse un po di più se le SW si sbattessero un po) ma non può competere con i pc, dopotutto consuma poco più di 30W.
nella wiiu abbiamo anche una riduzione del clock ( da 750 a 550mhz) e della banda passante.
come dice NighTGhosT non è inferiore alle scatolette attuali, (diciamo che è in linea, forse un po di più se le SW si sbattessero un po) ma non può competere con i pc, dopotutto consuma poco più di 30W.
Potrebbero anche aver fatto una custom a 28nm con un numero imprecisato di SP per quanto ne sappiamo
Ammesso che quella gpu vada la metà di una 5770/4870, sarebbe comunque un enorme passo avanti rispetto a xbox360 e ps3. Le vga di queste hanno la potenza di circa una hd2600 (a spanne eh)... e la hd2600 va meno della metà di una qualunque 5770/4870.
vero per entrambi, ma con una larghezza di banda infima in dx10 rischia di soffrire le pene dell'inferno. il tutto deve essere equilibrato, la gpu e la larghezza di banda devono andare di pari passo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".