Hacker pubblica le specifiche di CPU e GPU di Wii U

Il processore della nuova console di Nintendo opererebbe a frequenza di clock dimezzata rispetto alle due console rivali già presenti sul mercato.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Novembre 2012, alle 14:59 nel canale VideogamesNintendoWii U
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltre al numero di core, intendo l'architettura stessa della cpu: tra un p4 single da 3 ghz e un ivy single core (senza HT, ipotizziamo che esista) da 1,5 ghz è senza ombra di dubbio il secondo ad essere più veloce, e non di poco.
Stessa cosa per la vga: 550 mhz rv7xx? Benissimo, ne so come prima, dato che la famiglia rv7xx spazia da proposte entry da 80 SP fino alla top (hd4870/4890) con ben 800 SP.
Quella gpu, a quanto ne so, può avere 80 SP come 800SP o anche di più (o di meno) dato che è custom. Oggi si è arrivati a processi produttivi a 28nm contro i 55nm di rv7xx, quindi anche una Rv7xx da 800SP a 28nm dovrebbe consumare e scaldare molto meno rispetto ad un rv7xx "originale" da 55nm.
Anche
Ormai la maggior parte della gente si basa su queste cose: ghz e gb (riferito sptt alle gpu), ovvero frequenza alta = meglio e una gpu con molta ram = potente (riferito sptt all'intero pc). E ogni volta che me ne parlano mi basta sentire il nome del notebook o dell'hardware di cui "hanno visto la potenza" per scompisciarmi sotto dalle risate
A buon intenditor poche parole
Eddaje....vediamo se a ripeterlo per la miliardesima volta, lo capisci.
Sono il primo a dire che Wii U sara' underpowered rispetto alle nextgen della concorrenza, e che probabilmente sara' il collo di bottiglia dei multipiatta della prossima (questa?) generazione.
Ma sentire che c'e' chi sostiene che sia underpowered rispetto a 360 e PS3, non solo mi fa ridere........ma la prima cosa che penso........e' o MS funboy....o Sony funboy.
PUNTO.
A quando una recensione di ZombiiU made by NighTGhosT ?????
Non me l'aspettavo proprio da te
Oh se ti stufi di giocarci puoi sempre e comunque decidere di venderla a me hauhauah
Ormai la maggior parte della gente si basa su queste cose: ghz e gb (riferito sptt alle gpu), ovvero frequenza alta = meglio e una gpu con molta ram = potente (riferito sptt all'intero pc). E ogni volta che me ne parlano mi basta sentire il nome del notebook o dell'hardware di cui "hanno visto la potenza" per scompisciarmi sotto dalle risate
A buon intenditor poche parole
Già
Non me l'aspettavo proprio da te
Oh se ti stufi di giocarci puoi sempre e comunque decidere di venderla a me hauhauah
Se vai nel thread della U nella sezione console e vai indietro solo di qualche pagina....puoi leggere sia cosa mi ha spinto a farlo.......sia cosa ne penso ora.....col tutto fra le mani.
Non dovevo farlo, perchè ti ho ascoltato? perchè l'ho fatto???? ma perchè sono andato a leggere quel maledetto thread???
Scimmia Scimmia Scimmia Scimmia Scimmia Scimmia. Volevo aspettare febbraio per far calare il prezzo ma non credo di arrivare a Natale.
Questa me la paghi
Ammesso che quella gpu vada la metà di una 5770/4870, sarebbe comunque un enorme passo avanti rispetto a xbox360 e ps3. Le vga di queste hanno la potenza di circa una hd2600 (a spanne eh)... e la hd2600 va meno della metà di una qualunque 5770/4870.
Il die della GPU risulta essere 130 mm^2 e non è a 28nm, è a 40nm. Come performance dovrebbe essere paragonabile a Redwood (RV730), con alcune modifiche come i 32MB di eDRAM. Tra efficienza e performance teoriche migliori, dovrebbe essere circa il doppio più veloce della GPU della 360.
Il problema di aver scelto 3 Broadway-core sta nelle scarse prestazioni di quell'architettura con il calcolo vettoriale. Sia PS3 che XBox360 hanno CPU molto potenti sotto questo punto di vista, e tutti i motori odierni fanno uso intensivo di queste unità. Per poter convertire un gioco su WiiU gli sviluppatori devono spostare tutto il carico di lavoro vettoriale sulla GPU, e non è un lavoro così banale anzi è piuttosto dispendioso.
Detto questo, mi è difficile prendere in considerazione WiiU come una console next-gen: i modelli di illuminazione globale nei motori grafici futuri saranno piuttosto intensivi in termini di FLOPs. Credo che Nintendo stia semplicemente mirando a raddoppiare il successo del Wii, ma ho seri dubbi nelle loro possibilità di riuscita.
Ormai la maggior parte della gente si basa su queste cose: ghz e gb (riferito sptt alle gpu), ovvero frequenza alta = meglio e una gpu con molta ram = potente (riferito sptt all'intero pc). E ogni volta che me ne parlano mi basta sentire il nome del notebook o dell'hardware di cui "hanno visto la potenza" per scompisciarmi sotto dalle risate
A buon intenditor poche parole
La "moda" l'ha lanciata intel ai tempi di netburst (P4), e ovviamente è ancora in voga, anche se le sta subentrando il numero di core
Quella delle vga è un classico, non a caso nelle vga dei pc da supermercato (nel migliore dei casi delle vga di fascia media di 1-2 generazioni fa, ma spesso è tutta roba di fascia bassa) mettono 2-4 o più gb di ram come esca acchiappapolli.... e funziona
Il problema di aver scelto 3 Broadway-core sta nelle scarse prestazioni di quell'architettura con il calcolo vettoriale. Sia PS3 che XBox360 hanno CPU molto potenti sotto questo punto di vista, e tutti i motori odierni fanno uso intensivo di queste unità. Per poter convertire un gioco su WiiU gli sviluppatori devono spostare tutto il carico di lavoro vettoriale sulla GPU, e non è un lavoro così banale anzi è piuttosto dispendioso.
Detto questo, mi è difficile prendere in considerazione WiiU come una console next-gen: i modelli di illuminazione globale nei motori grafici futuri saranno piuttosto intensivi in termini di FLOPs. Credo che Nintendo stia semplicemente mirando a raddoppiare il successo del Wii, ma ho seri dubbi nelle loro possibilità di riuscita.
OOhh, grazie mille. Aspettavo proprio questo genere di informazioni
Il problema di aver scelto 3 Broadway-core sta nelle scarse prestazioni di quell'architettura con il calcolo vettoriale. Sia PS3 che XBox360 hanno CPU molto potenti sotto questo punto di vista, e tutti i motori odierni fanno uso intensivo di queste unità. Per poter convertire un gioco su WiiU gli sviluppatori devono spostare tutto il carico di lavoro vettoriale sulla GPU, e non è un lavoro così banale anzi è piuttosto dispendioso.
Detto questo, mi è difficile prendere in considerazione WiiU come una console next-gen: i modelli di illuminazione globale nei motori grafici futuri saranno piuttosto intensivi in termini di FLOPs. Credo che Nintendo stia semplicemente mirando a raddoppiare il successo del Wii, ma ho seri dubbi nelle loro possibilità di riuscita.
Questo e' un post sensato. Il problema, a parte la cpu....e' anche il bus.
Nonostante le latenze dovrebbero esser dimezzate (dovrebbero perche' non ho dati precisi in mano....per precisi intendo APPURATI)....un bus di soli 12,5 (,8) GB/sec come ho gia detto e ridetto, e' davvero limitato.
Eppure...nonostante tutto...quello che io VEDO e TOCCO con mano, non mi dispiace affatto.
Dopo 7 anni di fps di dubbia qualita', di action della stessa dubbia qualita', di seguiti su seguiti e controseguiti (anche sulle "trilogie" che diventano "nonogie" e "dozzinocie":asd
Per me....solo questo....e' un epic win lo ripeto.
E non venitemi a dire che bastava che gli altri puntini puntini....i bastava non vanno da nessuna parte....cio' che ho visto.....e' che in 7 anni c'e' voluta Nintendo con una "nuova" console a tirare fuori FINALMENTE un gioco (di questo tipo) come Dio comanda........al di fuori di TUTTE le caratteristiche tecniche di questo mondo.
Punto.
E tutto questo....mi fa realmente meditare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".