GTA Online: tempi di caricamento ridotti del 70%, Rockstar ricompensa un modder

GTA Online: tempi di caricamento ridotti del 70%, Rockstar ricompensa un modder

Un giocatore risolve un annoso problema che affliggeva il comparto multiplayer di Grand Theft Auto V. Parliamo dei tempi di caricamento, sensibilmente ridotti (del 70%!) tramite un fix artigianale. Rockstar implementerà la soluzione "fan-made" nella prossima patch.

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Videogames
Rockstar GamesGrand Theft Auto
 

Nonostante i sette anni sul groppone, Grand Theft Auto V continua ad appassionare migliaia di giocatori. A dirla tutta, è più precisamente GTA Online a stregare tutt'oggi i fan del gioco, complici le numerose espansioni rilasciate da Rockstar in tutti questi anni. In vista dell'imminente debutto su next-gen, l'avventura free roaming si aggiorna per risolvere uno dei suoi più grandi difetti: i tempi di caricamento. Cosa più importante: la soluzione arriva da un "semplice" utente.

GTA Online e i caricamenti da incubo: un modder provvede al fix

Pochi giorni fa, un utente di Github noto come tostercx (o T0ST) è riuscito nell'intento di risolvere uno dei più grandi problemi di GTA Online, riducendo la durata dei lunghi - anzi, lunghissimi - caricamenti che, su PC, attanagliano il gioco multiplayer da tempo immemore.

Ebbene, il modder è stato in grado di ridurre di circa il 70% i tempi di caricamento di GTA Online. Il processo di risoluzione, a detta di T0ST, non è stato troppo complesso: il problema dei caricamenti sembra essere legato a un "piccolo" errore di programmazione, risalente all'apertura dei server di GTA V. Il rallentamento è causato, di fatto, dal collo di bottiglia generato dall'utilizzo di un singolo thread della CPU - un'evidente svista del team di Rockstar.

T0ST ha dunque condiviso una dettagliata analisi del problema, illustrando i principali passaggi che lo hanno condotto al fatidico fix; a questo link trovate la documentazione completa. Il fix in questione è stato poi pubblicato online tramite Github, per tutti gli utenti interessati.

gta online rockstar

Arriviamo allo scorso lunedì, 15 marzo, giorno in cui Rockstar Games ha ufficializzato il fix di tostercx: con il prossimo aggiornamento ufficiale di Grand Theft Auto V, i tempi di caricamento della versione PC di GTA Online saranno effettivamente ridotti.

In un comunicato condiviso con la redazione di PC Gamer, il team di sviluppo parla del prezioso contributo del modder: "Dopo un'indagine approfondita, possiamo confermare che il giocatore T0ST ha, in effetti, svelato un aspetto del codice di gioco relativo ai tempi di caricamento per la versione PC di GTA Online, aspetto che potrebbe essere migliorato", ha affermato Rockstar Games. "Come risultato di queste indagini, abbiamo apportato alcune modifiche che saranno implementate in un prossimo aggiornamento del titolo".

Oltre ai dovuti ringraziamenti, gli autori di Grand Theft Auto hanno anche ricompensato il lavoro di tostercx: il modder ha ricevuto 10.000 dollari, tramite il programma Bug Bounty. Solitamente, l'iniziativa di Rockstar Games riguarda la scoperta di falle di sicurezza e di altri problemi legati ai giochi online della software house. Il fix di T0ST non rientrerebbe nel programma, ma in questo caso lo studio statunitense ha deciso di fare un'eccezione.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Axios200616 Marzo 2021, 20:05 #1
Da quanti anni Rockstar munge la mucca di GTA V? Ed i programmatori regolarmente stipendiati dove stanno? A contare pure loro i miliardi dei guadagni?

Complimenti al modder. Pero' era qualcosa che avrebbero dovuto fare in casa e da molto tempo.

Il rallentamento è causato, di fatto, dal collo di bottiglia generato dall'utilizzo di un singolo thread della CPU - un'evidente svista del team di Rockstar.
matrix8316 Marzo 2021, 20:06 #2
Originariamente inviato da: Axios2006
Da quanti anni Rockstar munge la mucca di GTA V? Ed i programmatori regolarmente stipendiati dove stanno? A contare pure loro i miliardi dei guadagni?

Complimenti al modder. Pero' era qualcosa che avrebbero dovuto fare in casa e da molto tempo.


Italians at its finest
Zappz16 Marzo 2021, 20:36 #3
Originariamente inviato da: Axios2006
Da quanti anni Rockstar munge la mucca di GTA V? Ed i programmatori regolarmente stipendiati dove stanno? A contare pure loro i miliardi dei guadagni?

Complimenti al modder. Pero' era qualcosa che avrebbero dovuto fare in casa e da molto tempo.


Figurati, si stanno tirando dietro un gioco da ps3, non mi stupisce che avesse limiti del genere...
mattia.l16 Marzo 2021, 21:15 #4
l'analisi è spettacolare
dovahkiin16 Marzo 2021, 23:27 #5
Il rallentamento è causato, di fatto, dal collo di bottiglia generato dall'utilizzo di un singolo thread della CPU - un'evidente svista del team di Rockstar.


senza senso... il rallentamento è causato da un parser json scandaloso.
se l'avessero implementato a dovere o avessero usato un parser già rodato, non sarebbe mai accaduto questo. anche senza multithreading (parser multithreaded di json, mai incontrati, per fortuna :stordita
Vash_8517 Marzo 2021, 08:32 #6
E' pensare che Rockstar è considerata tra i "migliori" come sviluppatori di VG a differenza di tanti altri, si sono portati un bug del genere da anni ed anni.
Effettivamente i caricamenti di GTA O sono esasperanti, sul pc ho provato a giocarci ma 9 volte su 10 finivi in una sessione con qualcuno con mod-menù che ti faceva prendere fuoco/esplodere/affogare/far cadere qualcosa sulla capoccia così random.
MorgaNet17 Marzo 2021, 08:46 #7
Originariamente inviato da: Vash_85
E' pensare che Rockstar è considerata tra i "migliori" come sviluppatori di VG a differenza di tanti altri, si sono portati un bug del genere da anni ed anni.
Effettivamente i caricamenti di GTA O sono esasperanti, sul pc ho provato a giocarci ma 9 volte su 10 finivi in una sessione con qualcuno con mod-menù che ti faceva prendere fuoco/esplodere/affogare/far cadere qualcosa sulla capoccia così random.


A dire il vero questo è un problema relativo, dal momento che il cambio di lobby non è lento come il caricamento iniziale del gioco, pertanto l'importante è entrare in game, dopodiché la cosa diventa gestibile.

Piuttosto sono rimasto di sasso l'altro giorno, quando ho tentato di entrare nell'online dopo un mesetto che giocavo al single player. Non so se è stato per colpa della mod grafica che usavo in single (ovviamente disabilitata per l'online), ma entrare in game ha richiesto 20 minuti di orologio. Non mi ha mai sbattuto fuori dicendomi che era impossibile connettermi come fa di solito, semplicemente mi ha tenuto in attesa 20 minuti! Mai successo di aspettare così tanto.
nexin17 Marzo 2021, 10:10 #8
Originariamente inviato da: matrix83
Italians at its finest


esatto, chissà lui in quanti videogiochi di successo ha fatto il programmatore
Vash_8517 Marzo 2021, 10:15 #9
Originariamente inviato da: MorgaNet
A dire il vero questo è un problema relativo, dal momento che il cambio di lobby non è lento come il caricamento iniziale del gioco, pertanto l'importante è entrare in game, dopodiché la cosa diventa gestibile.

Piuttosto sono rimasto di sasso l'altro giorno, quando ho tentato di entrare nell'online dopo un mesetto che giocavo al single player. Non so se è stato per colpa della mod grafica che usavo in single (ovviamente disabilitata per l'online), ma entrare in game ha richiesto 20 minuti di orologio. Non mi ha mai sbattuto fuori dicendomi che era impossibile connettermi come fa di solito, semplicemente mi ha tenuto in attesa 20 minuti! Mai successo di aspettare così tanto.


A me capitava spessissimo che ci fosse/entrasse qualcuno in sessione con mod menù e dopo 10 secondi non potevi più giocare .
Sono passato poi a ps4 che in teoria non dovrebbe soffrire di questi problemi (o meglio in maniera molto limitata rispetto a pc) ma lì l'esperienza è frustrante causa framerate veramente basso, molto spesso intorno ai 20 fps, ho ripreso a giocarci con gli amici da quando ho ps5 dove lì almeno ho i 30 fps costanti....
MorgaNet17 Marzo 2021, 10:19 #10
Originariamente inviato da: Vash_85
A me capitava spessissimo che ci fosse/entrasse qualcuno in sessione con mod menù e dopo 10 secondi non potevi più giocare .
Sono passato poi a ps4 che in teoria non dovrebbe soffrire di questi problemi (o meglio in maniera molto limitata rispetto a pc) ma lì l'esperienza è frustrante causa framerate veramente basso, molto spesso intorno ai 20 fps, ho ripreso a giocarci con gli amici da quando ho ps5 dove lì almeno ho i 30 fps costanti....


Si si, io intendevo dire che è un problema che risolvi in fretta cambiando lobby in quanto il cambio di lobby è più veloce del caricamento del gioco.

In sere sfortunate mi è capitato di cambiare anche 3 o 4 lobby per colpa degli sfigatelli che rovinano il gioco altrui (i modder appunto), ma nel complesso direi che siamo ancora nel limite del giocabile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^