Gran Turismo 5: tempi di caricamento dimezzati con SSD

Gran Turismo 5: tempi di caricamento dimezzati con SSD

Secondo alcuni test ci sarebbero dei vantaggi evidenti usando unità SSD in luogo dei tradizionali hard disk con i caricamenti di Gran Turismo 5. È indispensabile l'SSD con la next-gen?

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Videogames
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gomax14 Dicembre 2010, 15:51 #11
Uao... hanno trovato un pretesto... già mi vedo le prossime generazioni di console con ssd di serie con prezzi a 4 cifre
Quoto gli altri commenti, anche 20-30 secondi per caricare un circuito restano assurdi, mi aspettavo non più di 10 secondi con l'uso di un ssd.

Ciao
Paganetor14 Dicembre 2010, 15:54 #12
be', non mi apsetterei niente di meno. Certo, facendo due conti bisogna vedere se il gioco vale la candela. E' impressionante scoprire che ci vogliono 50 secondi per caricare un gioco: quanto materiale viene letto in quel lasso di tempo? 1 giga? e dove cavolo lo caccia 1 giga la PS3, che ha 512 mega tra Ram e Vram?
coschizza14 Dicembre 2010, 16:03 #13
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade

S È indispensabile l'SSD con la next-gen?


Ovviamente no ne oggi ne domani le console devono fare una sola cosa sul disco, leggere i dati che perlopiu sono scritti in maniera sequenziale, quindi un ssd non servirebbe a nulla se non raddopiare il costo del sistema.

Anche sul pc i benchkmark mostrano che per giocare gli ssd sono sprecati visto che le operazioni principali sono quelle di letture. Quando essiteranno solo ssd allora si che li metteremo anche nelle console.
Tuvok-LuR-14 Dicembre 2010, 16:24 #14
Originariamente inviato da: coschizza
Ovviamente no ne oggi ne domani le console devono fare una sola cosa sul disco, leggere i dati che perlopiu sono scritti in maniera sequenziale, quindi un ssd non servirebbe a nulla se non raddopiare il costo del sistema.

si infatti il test lo dimostra
Paganetor14 Dicembre 2010, 16:47 #15
be', i dischi da 2.5" e 5400 rpm sono abbastanza lenti, il paragone con gli SSD è per forza di cose impari!

fendermexico14 Dicembre 2010, 16:57 #16
e quindi?
che abbiamo scoperto? che gli SSD sono meglio del 5400giri...?
penso che si sapesse già il giorno in cui uno si alzò da una sedia dicendo "ho una idea!!! inventiamo l'ssd"
altrimenti non li avrebbero inventati.

poi se facciamo una gara tra ssd e un disco 20'000 giri sperimentale già la cosa diventa più "da ricerca"


...sennò domattina mi monto un ssd dietro al motore del frigo, così sbrino prima
fgpx7814 Dicembre 2010, 16:58 #17
Una volta "console" era sinonimo di caricamento quasi istantaneo (non parlo del C64 ), adesso viene da ridere a leggere queste notizie.
nziria14 Dicembre 2010, 17:05 #18

scusatemi il termine....

ma grazie al cacchio che i caricamenti sono più veloci.è un SSD...
direi che è un articolo inutile.tutti i giochi hanno caricamenti rapidi con un disco a stato solido...piuttosto è da imputare al fatto che una ps3 debba installare roba su roba per giocare decentemente e fluidamente.blu ray lumaca...e lo dico da possessore ps3.
fendermexico14 Dicembre 2010, 17:08 #19
Originariamente inviato da: fgpx78
Una volta "console" era sinonimo di caricamento quasi istantaneo (non parlo del C64 ), adesso viene da ridere a leggere queste notizie.


beh oddio...escludendo le console a cartuccia: supernintendo,nintendo nes,n64, megadrive e mastersystem e i vari gameboy

tutte quelle venute dopo a partire dagli immensi tempi di psx e saturn ad arrivare a xbox1,ps2,gamecube fino ad oggi con le attuali wii,ps3,xbox360....beh qualcosa si aspetta sempre
l'immediato è solo per le cartucce...che guarda a caso a loro modo sono proprio molto più simili agli ssd anche se costruttivamente diverse...
comunque oggi la presenza degli hard disk integrati aiuta un po' già
fendermexico14 Dicembre 2010, 17:11 #20
se ci avete fatto caso ogni scusa è buona per parlare di GT5...eh vabbè il marketing...brutta bestia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^