Gli sviluppatori di World of Tanks stanno lavorando con Intel per portare il Ray Tracing su tutte le GPU DX11

L'obiettivo di Wargaming è quello di rendere disponibile il Ray Tracing nel suo popolare gioco multiplayer, World of Tanks, alla più ampia fascia di schede video possibile
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Settembre 2019, alle 18:41 nel canale VideogamesIntel
Wargaming Fest: Tanker Day è l'annuale fan celebration dedicata ai giochi di questa software house bielorussa, famosa soprattutto per aver realizzato World of Tanks. Fra le tantissime novità, la più rilevante in ambito grafico riguarda l'implementazione del Ray Tracing all'interno di WoT grazie a una collaborazione con Intel. L'obiettivo di Wargaming è rendere disponibile il Ray Tracing su tutte le GPU DirectX 11, quindi anche quelle prive di integrazione in hardware come le GeForce RTX.
La tecnologia Ray Tracing funzionerà su tutte le schede grafiche che supportano le API DirectX 11, ma solamente per quanto riguarda i veicoli intatti esposti alla luce diretta del sole. I giocatori potranno scegliere se abilitare o meno il Ray Tracing. Inoltre, Wargaming sta lavorando anche su nuove ombre, adesso in fase di test e disponibili all'interno del gioco con uno dei futuri aggiornamenti.
Wargaming si sta rivolgendo a un partner, Intel, non particolarmente esperto nel Ray Tracing, a differenza di NVIDIA e AMD, che ci stanno lavorando da tempo. Evidenzia l'interesse a trovare forme di supporto alternative, ma anche come la strada dell'integrazione in hardware non sia necessariamente quella preferibile, perché aumenta i costi di produzione e le dimensioni del die delle GPU. In passato, già Crytek ha dimostrato come un'implementazione interessante del Ray Tracing sia possibile pur in assenza di supporto hardware.
Il supporto al Ray Tracing non è l'unica novità in arrivo in World of Tanks. Ci saranno nuovi carri con due bocche da fuoco, mini-giochi e il ritorno dell'evento annuale per Halloween. Inoltre, è in arrivo una nuova modalità di gioco incentrata su una "location sinistra" e ideata da Ito Masahiro, art director dell'originale Silent Hill.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTank & Furious
a me ricorda tanto il film Death Race, ma con i Tank!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".