Giovani: il 97% si dedica ai videogiochi

Secondo una ricerca realizzata dall'americana Pew Internet & American Life Project, il 97% dei giovani tra 12 e 17 anni si intrattiene regolarmente con i videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Settembre 2008, alle 08:41 nel canale Videogames
237 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutti i passatempi sono validi se non portati all'eccesso. Io, ad esempio, pratico sport, studio, ho moltissimi amici, sono nel consiglio di quartiere per citare solo qualche esempio.
Poi gioco anche ai videogiochi ma dopo aver fatto il resto. Non mi sembra sia coda di paglia, ad ogni modo altri utenti possono anche smentirmi, tutte le critiche (senza essere offensive) sono sempre bene accettate e aiutano a migliorare il dialogo e conoscersi.
Infatti se avessi letto bene senza la foga di voler replicare a tutti i costi, avresti letto che io mi riferisco a chi in attività solitarie ci passa le giornate, non a chi lo fa saltuariamente.
Io discuto la notizia giudicando ciò che voglio relativamente al tema in questione. Se le mie parole "feriscono" è perchè evidentemente colgo nel segno
Un pò come andare a chiedere ai metallari se i rapper sono dei fighi.
Ma per favore
secondo me dovresti riferire di questi "qualcosa" che ti parlano ad uno specialista (puoi anche socializzarci con gli spec. eh).
detto cio ,personalmente preferisco il pensiero autonomo (questo sconosciuto).
l'apprezzamento altrui, per altro non dipende nemmeno da cio che fai, tranne che tu non sia una specie di fanboy in stile GF allora si... tu vali in base a quello che appari.
ps stai socializzando alla grande
facendo un campione sulla mia classe di scuola (23 persone) ci sarebbero 3 forse 4 persone che giocano regolarmente (quindi almeno un oretta al giorno davanti a PS o PC o Xbox)
poi magari altri 6 o 7 che fanno una partita ogni tanto
e cosi sono sicuro in bene o male tutta la mia scuola (ITIS e liceo scientifico)
poi, non per vantarmi, ma mi ritengo uno, forse il migliore, videogiocatore della scuola
sono in pochi a farmi concorrenza
Io discuto la notizia giudicando ciò che voglio relativamente al tema in questione. Se le mie parole "feriscono" è perchè evidentemente colgo nel segno
non è proprio possibile che siano delle sciocche che ti costringono a replicare? no eh?
non fa nulla se proprio ti serve diro che mi sento ferito! ahia!
Io discuto la notizia giudicando ciò che voglio relativamente al tema in questione. Se le mie parole "feriscono" è perchè evidentemente colgo nel segno
Se sei convinto di avere colto nel segno ti lascio nella tua gioia
In ogni modo tornando IT il campione è sicuramente ridotto ma è interessante notare quanto il fenomeno dei videogiochi (che anche io ritengo ottava arte) si stia radicando sempre di più nella nostra vita.
Io ho chiesto ai bambini di 3 elementare della mia parrocchia quali sono i loro hobby. Ho constatato che sono molto variegati ma tutti, anche le bambine, giocano con i videogiochi.
Ora ho notato che i miei coetanei (26-27 anni) giocano pochissimo ma scendendo di età la percentuale aumenta sensibilmente. Penso che nel futuro il mercato dei videogiochi (anche detti mondi virtuali mi piace come definizione) non possa che crescere esponenzialmente.
Spero solo che cresca anche la qualità cosa che, ultimamente, non è proprio in fase positiva
PS: non toccatemi i trenini!!!
ciao
tpz
Quindi se dai ad una persona del figlio di "buona donna" e questo si incazza vuol dire che sua madre lo è davvero? Non fa una piega come ragionamento
Se poi dare degli sfigati agli altri ti fa sentire figo... buon per te, ne ho conosciuti tanti così.
Ma per favore
Solo ammettendo che tutte le persone normali che camminano per strada odiano i videogiochi e che tutta la gente chiusa in casa stia giocando a videogiochi. Mi dispiace il tuo ragionamento è fallace.
La vera vita è fuori non a casa coi videogiochi, forse per te è una dura verità ma è così.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".