Fortnite è giocabile anche sui PC del paleolitico con la Performance Mode

Fortnite è giocabile anche sui PC del paleolitico con la  Performance Mode

Una nuova impostazione grafica chiamata Performance Mode permette di incrementare le prestazioni di Fortnite su hardware di fascia bassa o vecchia data fino al 150%. Si perde in qualità grafica, ma in questo modo Epic apre il gioco a un nuovo pubblico.

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Videogames
FortniteEpic
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn15 Dicembre 2020, 16:29 #11
Originariamente inviato da: uazzamerican
Ma che notizia è???

Allora vale davvero tutto ormai.


Hai presente quando mostravano - con tutto l'affetto che ho per quel marchio e che sempre avrò - i video dimostrativi delle 3Dfx Voodoo 5 che "eseguivano" videogiochi attuali per l'epoca, gridando al miracolo ? Ecco, qui è più o meno la stessa cosa...lasci solo i poligoni, togli illuminazione, effetti, colonna sonora, tra un po' lo esegui a 320x240 et voilà...!

Giustamente il framerate schizza ! Se poi al posto dei poligoni rimettessimo pure gli oggetti in 2D funzionerebbe ancora meglio, questo splendido giochino !
demon7715 Dicembre 2020, 17:55 #12
Capisco molto bene la mossa.
EPIC con Fortnite mira a MONETIZZARE.. e ci sta riuscendo da dio.
Con un giochino di minchia sta incassaando molto più di quanto non gli porti a casa un tripla A leggendario.

Ora, è chiaro che per monetizzare deve fare in modo che quanta più gente possibile possa giocare bene.. e se teniamo conto che il 70% diegli avventori di questo gioco sono pistolini è anche facile immaginare che non abbiano a disposizione chissà che mezzo per giocare.. spesso e volentieri saarà il vecchio pc di papà portato a casa dall'ufficio..
386DX4015 Dicembre 2020, 18:29 #13
Ho qui vicino un PC con un 80386DX a 40Mhz.. pensavo intendessero questo come configurazione palelolitica.
Mah a prescindere dal gioco suddetto, sono convinto che con una scheda video moderna e aspettative vecchio stile (30fps) persino un Core2 Quad sopra i 3Ghz potrebbe oggigiorno permettere di renderizzare il minimo indispensabile con un buon risultato. Imho il problema sono le aspettative che sono del tutto diverse da quelle che si avevano ad es. negli anni 90 dove la risoluzione ad esempio era l'ultimo dei problemi.
alexfri15 Dicembre 2020, 23:14 #14
Scusate, ma cosa c'entra un periodo della preistoria con computer e videogiochi?
alexfri16 Dicembre 2020, 07:22 #16
La mia era un domanda “di protesta” per sensibilizzare quando si esagera con questi titoli “bimbominkiosi”
cdimauro16 Dicembre 2020, 07:29 #17
Non mi sembrava fosse così: non era affatto chiaro.

Io, invece, apprezzo quando vengono utilizzate queste figure retoriche (che amo molto. E fanno impazzire i tedeschi, che non sono assolutamente avvezzi). Ovviamente se sono utilizzate bene (e non mi pare che ci stia male in questo titolo).
biometallo16 Dicembre 2020, 09:55 #18
Originariamente inviato da: cdimauro


Ma forse sono stato fin troppo acido nel mio precedente commento, ma dato che scrivo da un antidiluviano core2duo T6500 fatico a vedere un i5-8265U ( data di lancio Q3'18 Litografia 14 nm 4 core\8thread) come paleolitico anzi per me è un futuro spaziale a cui ambire.

Comunque il problema vero è che in mezzo a tante supercazzole su ssd ottimizzazioni ecc... alla fine il succo è "abbassiamo la qualità della grafica in modo da incrementare il framerate" che è quello che si è sempre fatto dalla notte dei tempi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^