Cyberpunk 2077 su PC, altro che downgrade: il confronto con la demo dell'E3 2018

Cyberpunk 2077 su PC, altro che downgrade: il confronto con la demo dell'E3 2018

Sì, Cyberpunk 2077 è un gioco a dir poco problematico. Oltre ai crash e agli innumerevoli bug, il titolo di CD Projekt RED non è in grado di offrire prestazioni soddisfacenti su alcune piattaforme, in particolare su console. Eppure, che ci crediate o meno, il GdR è migliorato visibilmente rispetto alla sua prima versione presentata nel 2018.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Videogames
CD Projekt RedNVIDIA
 

Piovono le critiche e le lamentele per Cyberpunk 2077, in particolare per il suo comparto tecnico, afflitto da problemi più o meno evidenti su gran parte delle piattaforme compatibili. Naturalmente il primo pensiero è rivolto alle versioni old-gen (PS4 e Xbox One) dove il titolo di CD Projekt RED risulta a tratti ingiocabile, in primis a causa dei frequenti crash, ma anche per la povertà visiva.

Parlando di grafica, va detto che il gioco di ruolo è migliorato sensibilmente nel corso degli ultimi due anni. Se confrontato con la prima demo presentata all'E3 2018, Cyberpunk 2077 mette in mostra un'evoluzione impressionante sul fronte tecnico.

Cyberpunk 2077: a due anni dalla prima demo, un upgrade importante

Quando avevamo assistito alla prima presentazione del gameplay di Cyberpunk 2077 eravamo rimasti particolarmente colpiti. A sorprenderci era stata la cura ai dettagli, le animazioni realistiche di V e degli altri personaggi e, semplicemente, la bellezza di Night City, setting del GdR.

Con la pubblicazione del gioco finale notiamo oggi dei significativi passi in avanti. Ad illuminarci è il confronto realizzato dall'utente Cycu1 e condiviso sul suo canale YouTube. Qui osserviamo delle clip estratte dalla demo originale dell'E3 2018, affiancate dal gameplay acquisito dall'edizione retail di Cyberpunk 2077 - riprodotto su PC in 4K, con una GeForce RTX 3080.

Mettendo da parte i bug e le altre imperfezioni individuate su PC e console, la versione finale di Cyberpunk 2077 appare molto più dettagliata e "pulita" di quella presentata due anni fa.

Spicca il sistema d'illuminazione, più efficiente nella riproduzione di ombre e riflessi - complice il supporto alla tecnologia ray tracing, ovviamente; anche l'effettistica è stata visibilmente migliorata, con la presenza di particellari e di nubi volumetriche che sembrano del tutto assenti nella demo del 2018. I personaggi godono inoltre di modelli poligonali più curati, come osserviamo nei frangenti in cui interagiamo con il fixer Dex con il nostro bisturi Vick.

Un'altra differenza, però, gioca a favore della versione preliminare dell'E3: la quantità di NPC su schermo. Nella demo dozzine di personaggi invadevano le strade di Night City, mentre nella versione retail il numero di NPC che ci circonda sembra essere stato leggermente ridotto. Va precisato, in ogni caso, che le dimensioni della "folla" possono essere regolate all'interno dei settaggi, avendo un impatto considerevole sulle prestazioni del gioco.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ragerino15 Dicembre 2020, 10:44 #1
La quantità degli npc mi sembra che dipenda dall'orario e dalla location. Di notte c'è meno gente, cosi come nelle aree periferiche. Mentre nei centri, specie pedonali, spesso c'è una folla incredibile.
StylezZz`15 Dicembre 2020, 10:45 #2
CP77 verrà ricordato come il primo gioco odiato da molti per aver migliorato la grafica.
Vash_8515 Dicembre 2020, 10:46 #3
Evvai!
Un'altra news su CB2077! Mi mancava!
nickname8815 Dicembre 2020, 11:59 #4
Il contrario di Ubilol
nickmot15 Dicembre 2020, 12:25 #5
Originariamente inviato da: StylezZz`
CP77 verrà ricordato come il primo gioco odiato da molti per aver migliorato la grafica.


Oddio, la mia copia é difettosa! Somiglia piú alla versione a SX!


Speriamo che inizino a produrre le VGA!

Originariamente inviato da: Vash_85
Evvai!
Un'altra news su CB2077! Mi mancava!


Campobasso 2077?
bodomTerror15 Dicembre 2020, 12:31 #6
Un altra news a favore di bugpunk, non cè solo la grafica nei giochi
biometallo15 Dicembre 2020, 12:39 #7
Originariamente inviato da: StylezZz`
CP77 verrà ricordato come il primo gioco odiato da molti per aver migliorato la grafica.


Credo che il problema sia altrove tipo che dopo aver dichiarato nemmeno tanti giorni fa che "cyberpunk 2077 runs "[URL="ceo/#:~:text=News-,Cyberpunk%202077%20runs%20%E2%80%9Csurprisingly%20well%E2%80%9D%20on%20current%2Dgen%20consoles,according%20to%20CD%20Projekt's%20CEO&text=Recently%2C%20CD%20Projekt%20released%20gameplay,Kaci%C5%84ski%20went%20on%20to%20say."]surprislingly well on currrent gen console[/URL]"

Parlando all'inizio di questa settimana mercoledì (e trascritto da Seeking Alpha ), Kaciński ha affermato che le prestazioni di Cyberpunk 2077 sulle console PS4 e Xbox One di base sono "sorprendentemente buone, direi, per un mondo così vasto".

Per poi scoprire che in realtà gira sorprendentemente da schifio, con crolli micidiali al frame rate fino a 15fps o almeno così si dice...



Nel dubbio di essere frainteso preciso che sono del tutto imparziale e disinteressato sulla vicenda, non comprerei il gioco a prescindere, non mi fa impazzire il genere, non ho nessun hardware su cui farlo girare ecc... semplicemente tutto questo clamore mediatico mi ha incuriosito.
StylezZz`15 Dicembre 2020, 13:24 #8
Originariamente inviato da: biometallo
Credo che il problema sia altrove tipo che dopo aver dichiarato nemmeno tanti giorni fa che "cyberpunk 2077 runs "[URL="ceo/#:~:text=News-,Cyberpunk%202077%20runs%20%E2%80%9Csurprisingly%20well%E2%80%9D%20on%20current%2Dgen%20consoles,according%20to%20CD%20Projekt's%20CEO&text=Recently%2C%20CD%20Projekt%20released%20gameplay,Kaci%C5%84ski%20went%20on%20to%20say."]surprislingly well on currrent gen console[/URL]"


Per poi scoprire che in realtà gira sorprendentemente da schifio, con crolli micidiali al frame rate fino a 15fps o almeno così si dice...


E i consolari fanno bene a incazzarsi, pure io al loro posto lo sarei, ma personalmente da pcista è una grandissima soddisfazione vedere ogni tanto giochi che non vengono downgradati anche a causa dell'hardware obsoleto delle console.
KetchupX15 Dicembre 2020, 13:34 #9
SI certo non vengono fatti downgrade grafici per le console ma su pc per farlo girare decentemente serve il pc della NASA...
Viviamo agli estremi....
nickname8815 Dicembre 2020, 13:44 #10
Originariamente inviato da: biometallo
Credo che il problema sia altrove tipo che dopo aver dichiarato nemmeno tanti giorni fa che "cyberpunk 2077 runs "[URL="ceo/#:~:text=News-,Cyberpunk%202077%20runs%20%E2%80%9Csurprisingly%20well%E2%80%9D%20on%20current%2Dgen%20consoles,according%20to%20CD%20Projekt's%20CEO&text=Recently%2C%20CD%20Projekt%20released%20gameplay,Kaci%C5%84ski%20went%20on%20to%20say."]surprislingly well on currrent gen console[/URL]"

In realtà la current gen all'uscita di CP2077 era già la PS5 e Series X/S

Detto questo se dovessimo prendere sempre per buono quanto dichiarato nelle presentazioni dovremmo richiedere i rimborsi della metà del parco titoli attuale e passato. I requisiti consigliati infatti per quanto indicativi di molti titoli al lancio sono ridicoli salvo poi ritrovarsi il mattone fra le mani ....

Originariamente inviato da: KetchupX
SI certo non vengono fatti downgrade grafici per le console ma su pc per farlo girare decentemente serve il pc della NASA...
Viviamo agli estremi....
Il fatto di proporre un limite massimo di dettaglio più spinto su PC non ti vieta mica di scalarlo su HW mediocre.
Se ritieni che graficamente sia eccessivamente pesante in relazione al costo puoi sempre comperare HW di fascia minore e scalare il dettaglio visivo o passi alle console.

Il PC consente di avere esperienze ludiche superiori alle piattaforme destinate alla massa e al casual gamer di turno, se tu vuoi giocare al top non puoi di certo aspettarti prezzi bassi, con una bassa spesa bassa è anche la pretesa.
Anche per girare in Ferrari devi spendere molto di più di una Panda e ti porta sempre negli stessi posti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^