Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

La security patch introdotta da Sony con l'ultimo firmware è basata su un rootkit. Il sistema funziona in maniera molto simile a quello adottato da Microsoft per individuare e bannare le console modificate.

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Videogames
SonyMicrosoftPlaystation
 
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cata8102 Febbraio 2011, 12:19 #51
Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
A chi parlava "io sulla macchina sono libero di metterci quello che voglio" guarda che ti sbagli che in italia se modifichi il motore la marmitta o l areodinamica della macchina la finanza ti sequestra il mezzo.
Tu la ps3 la paghi ma paghi L hardware il software non è mai stato tuo leggete i contratti prima di fare "accetto"


Lo sai che nel cortile di casa mia posso guidare l'auto anche se non ho la patente? basta che che non vado sulle strade pubbliche (aka PSN)
The_misterious02 Febbraio 2011, 12:23 #52
Originariamente inviato da: mav88
col decreeto "milleproroghe" si è liberalizzato parecchio il tuning. Comunque, basta fare immatricolare nuovamente l'auto per essere a posto con la Legge.
Se voi riuscite a farvi omolagare la PS3 con CFW..


purtroppo il decreto non è stato ancora approvato.
baruk02 Febbraio 2011, 12:23 #53
Vecchie questioni che ritornano... al di là della pirateria, è [U]GRAVISSIMO[/U] che [U]CHIUNQUE[/U] senza essere la polizia postale e simile con l'autorizzazione di un PM possa mettere sotto osservazione uno strumento che ho pagato e ci posso fare quello che voglio, ovviamente invalidando garanzie, assistenza, ed eventuale accesso al network sony, ma bisogna distinguere il software (di cui da sempre si compra la licenza d'uso) e l'hardware che è [U]NOSTRO!!!![/U]

ps. non ho la ps3 ma viste le questioni non la comprerò mai!
Monkey-d-Rufy02 Febbraio 2011, 12:26 #54
Cata81 nel cortine di casa tua puoi fare quello che vuoi ovvio ma se esci cavoli tuoi^^lo stesso discorso vale per le console finche giochi OFFLINE nella tua stanzetta con tutte le copie pirata che vuoi sono fatti tuoi ma se vieni a giocare in rete(fuori dal tuo "cortile" ovvio che ti bannano e fanno anche bene (parlo in generale non di te personalmente)
atomico8202 Febbraio 2011, 12:26 #55
ma io non capisco... ma se la ps3 è stata venduta con la regola che non puoi metterci programmi tuoi e che puoi solo giocare, quale invasione della privacy ci sarebbe?

se compri la ps3 è per giocare con gli originali.. manco + linux ci puoi mettere.

altra alternativa è fare come me... non comprare.
bertux02 Febbraio 2011, 12:29 #56
Originariamente inviato da: baruk
Vecchie questioni che ritornano... al di là della pirateria, è [U]GRAVISSIMO[/U] che [U]CHIUNQUE[/U] senza essere la polizia postale e simile con l'autorizzazione di un PM possa mettere sotto osservazione uno strumento che ho pagato e ci posso fare quello che voglio, ovviamente invalidando garanzie, assistenza, ed eventuale accesso al network sony, ma bisogna distinguere il software (di cui da sempre si compra la licenza d'uso) e l'hardware che è [U]NOSTRO!!!![/U]

ps. non ho la ps3 ma viste le questioni non la comprerò mai!


si ci potrai fare quello che vuoi, ma se quello che vuoi fare TU lede altri (sviluppatori, consumatori, aziende,ecc) è GIUSTO che questa operazione venga fermata.

Tu sulla tua auto (va di moda questo esempio) puoi farci quel che vuoi, anche trasformarla in un jet, ma non PUOI utilizzare le strade pubbliche con il tuo colosso oppure non PUOI rubare pezzi di ricambio per farci quel che vuoi sulla tua auto.
bertux02 Febbraio 2011, 12:32 #57
Originariamente inviato da: atomico82
ma io non capisco... ma se la ps3 è stata venduta con la regola che non puoi metterci programmi tuoi e che puoi solo giocare, quale invasione della privacy ci sarebbe?

se compri la ps3 è per giocare con gli originali.. manco + linux ci puoi mettere.

altra alternativa è fare come me... non comprare.


linux è stato tolto dopo che qualche furbone aveva trovato una falla che permettava l'uso di una chiavetta usb per far girare copie di backup.

Dobbiamo ringraziare i pirati per questo
Dott.Wisem02 Febbraio 2011, 13:29 #58
A parte tutti i discorsi sulla privacy e processi alle intenzioni di Sony, mi chiedo: cosa avete poi da nascondere nell'hd della vostra PS3? E' una macchina concepita essenzialmente per fare videogiochi e guardare film in blu-ray e, nel caso in cui vi collegaste in rete, per scaricare giochini vari, filmati, demo e per giocare in multiplayer.
Che Sony possa spiare il vostro comportamento (orari e tempi di gioco, titoli/film preferiti, ecc.), come da contratto di licenza mi pare di capire che possa farlo, ma in maniera anonima, ovvero, tali informazioni non vengono associate ai singoli utenti, pertanto, fino a prova contraria, non vi è lesione della privacy. E questa cosa (raccolta statistiche anonime) la può fare (e molto probabilmente lo fa da tempo) anche Microsoft con Windows e l'XBOX360, Nintendo con la Wii, Electronic Arts, Ubisoft e Activision per qualsiasi loro videogioco PC che necessita di attivazione via internet (ovvero, penso quasi tutti quelli usciti negli ultimi 2-3 anni).

La modifica fatta al firmware non serve a leggere il contenuto dei vostri file privati per poi costruire un vostro profilo psicologico e vendere tali info a terzi (come se Sony poi avesse bisogno di tali espedienti), ma per cercare dei file "specifici" legati a mod software e, eventualmente, bannare la console da un utilizzo in rete. Ciò rientra nelle loro possibilità. Quando comprate la PS3 (così come una qualsiasi console), tutta la parte software non è vostra, ma rimane di proprietà del produttore, che vi concede l'utilizzo in base a specifiche condizioni.

Linux sulla PS3 lo provai da un mio amico ed era orripilante. Vergognosamente lento nel boot e nel suo utilizzo in generale (non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che sulla prima XBOX girasse meglio), quindi, sebbene non mi faccia piacere che abbiano tolto la possibilità di installarlo, il suo utilizzo era praticamente inutile, se non per tentativi di hackeraggio.

Morale della favola: se siete paranoici, scollegate il cavo o spegnete il router.
syaochan02 Febbraio 2011, 14:15 #59
Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
A chi parlava "io sulla macchina sono libero di metterci quello che voglio" guarda che ti sbagli che in italia se modifichi il motore la marmitta o l areodinamica della macchina la finanza ti sequestra il mezzo.
Solo in italia, purtroppo. E solo se poi ci circoli su strade pubbliche, però la finanza non c'entra nulla e le FdO non sequestrano nulla, ti ritirano solo la carta di circolazione.
syaochan02 Febbraio 2011, 14:20 #60
Originariamente inviato da: baruk
Vecchie questioni che ritornano... al di là della pirateria, è [U]GRAVISSIMO[/U] che [U]CHIUNQUE[/U] senza essere la polizia postale e simile con l'autorizzazione di un PM possa mettere sotto osservazione uno strumento che ho pagato e ci posso fare quello che voglio, ovviamente invalidando garanzie, assistenza, ed eventuale accesso al network sony, ma bisogna distinguere il software (di cui da sempre si compra la licenza d'uso) e l'hardware che è [U]NOSTRO!!!![/U]

Ciò che scrivi va un po' in conflitto con la tua firma
Comunque concordo, ci sono troppi venditori di hardware che si arrogano il diritto di limitare ciò che puoi fare con quello che hai pagato, e troppa gente che ne difende l'operato e che continua a comprare da loro, contenti del guinzaglio che li lega.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^