Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

La security patch introdotta da Sony con l'ultimo firmware è basata su un rootkit. Il sistema funziona in maniera molto simile a quello adottato da Microsoft per individuare e bannare le console modificate.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Febbraio 2011, alle 10:33 nel canale VideogamesSonyMicrosoftPlaystation
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse una volta le cose erano diverse ma oggi il mercato dei videogiochi è un mercato di massa. Perchè abbassare i prezzi se tanto la gente li compra?
Meglio una piccola percentuale di utenti smanettoni incazzati che il mondo intero a giocare copie di backup....
giusto, alla massa non frega niente di smanettarci con la console ma se può piratare i giochi piuttosto fa un corso di informatica.
Sony fa solo bene
In realtà un rischio potenziale può esserci, Sony potrebbe tranquillamente associare ad ogni Nickname (e quindi indirizzo mail) un determinato profilo in base ai files trovati sulla consolle e rivendere tali profili ad agenzie di pubblicità o peggio..... azione chiaramente illegale e lesiva della PRIVACY con la P maiuscola, ma da solo il fatto di scansionare i files presenti senza tenerne traccia non comporta certo una violazione della privacy o quant'altro, quanti usufruiscono dei servizi di scansione antivirus on-line????? più o meno è la stessa cosa.....
http://sitononraggiungibile.e-policy.it/
Questi esempi non hanno assolutamente senso
sono certificati de che? l'esempio calza perchè se io compro una cosa ho il diritto se volessi di buttarla nella stufa appena arrivo a casa
idem per le auto se voglio installarci sopra roba non originale DEVO poterlo fare perchè sono fatti miei
mica pensi chessò che la philips paghi royalties alla fiat per poter fare lampadine installabili sulla punto?
non proprio la scansione di anti virus on-line sei TU che decidi se farla o meno quindi la decisione finale spetta a te..
mentre qui si parla sempre di un qualcosa di passivo che non puoi vedere e che agisce a tua insaputa..
idem per le auto se voglio installarci sopra roba non originale DEVO poterlo fare perchè sono fatti miei
mica pensi chessò che la philips paghi royalties alla fiat per poter fare lampadine installabili sulla punto?
si ma tu quel pezzo della philips lo paghi o lo rubi in negozio???
idem per le auto se voglio installarci sopra roba non originale DEVO poterlo fare perchè sono fatti miei
mica pensi chessò che la philips paghi royalties alla fiat per poter fare lampadine installabili sulla punto?
Certo, liberissimo di fare le cose che hai citato, meno libero di accedere ai server di un qualsiasi servizio on-line se non ne hai acquisito i diritti andando a comprare il software originale, come se volessi entrare in casa tua con una copia delle chiavi fatta illegalmente.....
No.
è una feature, che era pubblicizzata, punto.
la togli e me l'hai fatta pagare? mi rimborsi, fine.
è diverso il concetto
se loro han fatto le cose ad cazzum, non è un problema del consumatore
Forse una volta le cose erano diverse ma oggi il mercato dei videogiochi è un mercato di massa. Perchè abbassare i prezzi se tanto la gente li compra?
Meglio una piccola percentuale di utenti smanettoni incazzati che il mondo intero a giocare copie di backup....
non hai capito
se te dai la possibilità di sviluppare su un certo HW, gli smanettoni sono contenti e producono sw, di qualunque genere
ma il punto è che non producono per soli smanettoni, ma producono per tutti
quante perle ci sono sui vari sistemi live delle console che meriterebbero più di quel che ottengono? e sono oberati dai costi di pubblicazione...
libera la questione e vedi quante idee nuove arrivano sul mercato
libera il sistema, dai a tutti la possibilità di sviluppare e vedrai che la gente sarà invogliata a comprare non solo perchè ha quei 3 giochi in croce, ma perchè il sistema può essere usato per fare molto di più
è ben diverso
e cmq il punto è: il rootkit è illegale, semplicemente
A volte ritrombano oppure Belle o brutte se le famo tutte,la sony sappia cosa sto guardando e mi appare un messaggio sulla tv con la scritta sporcaccione e mi bannano la console
idem per le auto se voglio installarci sopra roba non originale DEVO poterlo fare perchè sono fatti miei
mica pensi chessò che la philips paghi royalties alla fiat per poter fare lampadine installabili sulla punto?
per mantenere la garanzia si devono usare prodotti specificati dalla casa, ad esempio i ricambi...
è come dire: io voglio elaborare il motore, ma se lo rompo ho il diritto che la casa me lo sostituisca aggratis.
Non sta ne in cielo ne in terra.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".