Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

La security patch introdotta da Sony con l'ultimo firmware è basata su un rootkit. Il sistema funziona in maniera molto simile a quello adottato da Microsoft per individuare e bannare le console modificate.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Febbraio 2011, alle 10:33 nel canale VideogamesSonyMicrosoftPlaystation
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi gli hacker si erano già messi in moto PRIMA che gli fosse tolta la possibilità di installare linux.
ora io non mi ricordo/non mi ero informato riguardo alla modifica tramite chiavetta...ma da quello che ricordo utilizzava Linux per fare una qualche operazione...da qui la cancellazione da parte di Sony...
Per carità pure io sono stato dispiaciuto eh quando l'hanno tolto..
guarda che i giochi ps3 a pari titolo sono sempre stati più cari di 10€ se non di più rispetto alla xbox
infatti per 4 anni non esisteva la pirateria su ps3...
ti pare che i giochi costassero poco ??
ma sfatiamo anche il mito che se c'è la pirateria i giochi costano meno...
I giochi costano secondo il rapporto domanda/offerta e i relativi costi di sviluppo + diritti di pubblicazione.
Finchè la gente compra al day one il gioco a 70 euro per forza insistono a farlo uscire a quel prezzo, poichè la domanda è alta.
Se il gioco vendesse molto meno all'uscita vedete che il rpezzo in futuro scenderà ma la domanda continua ad aumentare e i costi di sviluppo pure
Guarda che i giochi per Xbox 360 costano decisamente meno e fino ad ora e sempre stato cosi !!
mettiamo tutto wired poi nella centralina un bel software che si accorge se non usi ricambi originali, se non lo fai ti brikka l'auto
i giochi 360 costano meno qui in europa e soprattutto da noi perchè ce meno domanda, infatti xbox è molto meno diffusa in Italia rispetto a PS3, in america è l'esatto opposto, i titoli ps3 costano uguali o meno
Ma quale mercato impressionante? Quanti pensi che siano gli smanettoni rapportati al mercato complessivo? 3% se è tanto.
Forse una volta le cose erano diverse ma oggi il mercato dei videogiochi è un mercato di massa. Perchè abbassare i prezzi se tanto la gente li compra?
Meglio una piccola percentuale di utenti smanettoni incazzati che il mondo intero a giocare copie di backup....
mettiamo tutto wired poi nella centralina un bel software che si accorge se non usi ricambi originali, se non lo fai ti brikka l'auto
cosa centra, i ricambi non originali sono certificati e li compri, mica li rubi al negozio.
Questi esempi non hanno assolutamente senso
mettiamo tutto wired poi nella centralina un bel software che si accorge se non usi ricambi originali, se non lo fai ti brikka l'auto
+ o meno succede già adesso.
la centralina controlla che non ci siano cambiamenti rispetto allo standard (es. rimappatura, cambio di componenti per ottenere maggiori prestazioni), quando vai a fare il tagliando/controllo/aggiornamento centralina loro collegano al terminale e confrontano i dati con il database della casa madre.
Se rientri nelle specifiche bene, altrimenti garanzia decaduta all'istante e non puoi tentare di mediare con i tipi dell'officina o concessionaria..perchè risulta immediamente in BMW, MB, Fiat o dove ti pare che tu hai modificato un componente senza l'autorizzazione e l'omologazione della casa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".