Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

La security patch introdotta da Sony con l'ultimo firmware è basata su un rootkit. Il sistema funziona in maniera molto simile a quello adottato da Microsoft per individuare e bannare le console modificate.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Febbraio 2011, alle 10:33 nel canale VideogamesSonyMicrosoftPlaystation
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe Caino non avesse ucciso Abele, tutti gli uomini sarebbero santi?
L'andazzo che si sta verificando è da apocalisse sociale, adesso ficcano il naso anche nei tuoi file per decidere cosa farne della tua proprietà privata.
Quand'è che scatterà la denuncia e arriveranno i gendarmi?
Spero tu sia sarcastico XD
Spero tu sia sarcastico XD
in che senso? maledetta pirateria... se non ci fosse tutto costerebbe la metà!
L'andazzo che si sta verificando è da apocalisse sociale, adesso ficcano il naso anche nei tuoi file per decidere cosa farne della tua proprietà privata.
Quand'è che scatterà la denuncia e arriveranno i gendarmi?
quello che ha scoperto la public-key/private-key in Usa (GeoHot) ha subito un'ordine restrittivo su richiesta di Sony.
Non può più parlare di Ps3 online, tutti i riferimenti a ciò che aveva scoperto sono stati cancellati...
Ora da quello che ha detto si stà muovendo verso WP7
Il punto è che se fossi stato io in Sony avrei fatto esattamente la stessa cosa.
il discorso è ben più grande, si potrebbero fare mille argomentazioni e mille motivi
il punto è: hanno venduto dall'inizio una console (ad un prezzo esorbitante per altro) pubblicizzandone la possibilità di bootare altri OS
hanno fatto retromarcia in maniera misera e clamorosa, se io compro un prodotto, lo compro per quel che è in grado di fare, se poi me lo castri, ho pieno diritto ad incazzarmi
ergo hanno fatto bene a bucarla, e no, sony non ha diritto di fare quel che sta facendo, un rootkit è sempre un rootkit e sony non è nuova, avendolo fatto anche su pc alcuni anni fa
Se fossero stati furbi, lasciando la possibilità di smanettare (e facendo pagare meno i giochi...) avrebbero aperto un mercato impressionante
Quella di Linux è una scusa, chi lo usava alla fine? Chi cercava di piratare la console. Stop.
infatti per 4 anni non esisteva la pirateria su ps3...
ti pare che i giochi costassero poco ??
Ma voi cosa cavolo dovete nascondere su una console dedicata al gioco, su dai non prendiamo in giro.
E' GIUSTO che nbannino chi pirata i giochi, anzi gli farei bruciare la console per quel che mi riguarda.
Tu con le tue cose puoi farci quel che vuoi ma quando vieni ad intaccarmi la mia esperienza di gioco mi fai arrabbiare.
infatti per 4 anni non esisteva la pirateria su ps3...
ti pare che i giochi costassero poco ??
perché non costavano meno della controparte per 360 (360 bucherellata dalla notte dei tempi)?
Non può più parlare di Ps3 online, tutti i riferimenti a ciò che aveva scoperto sono stati cancellati...
Ora da quello che ha detto si stà muovendo verso WP7
Il punto è che se fossi stato io in Sony avrei fatto esattamente la stessa cosa.
Quella di Linux è una scusa, chi lo usava alla fine? Chi cercava di piratare la console. Stop.
linux è stato tolto SOLO dopo che la ps3 era stata bucata la prima volta tramite le chiavette usb (non mi ricordo il nome) quindi è stata una mossa precauzionale per evitare ulteriori problemi.
Quindi gli hacker si erano già messi in moto PRIMA che gli fosse tolta la possibilità di installare linux.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".