Far Cry 2 con lo stesso DRM di Spore

Far Cry 2 condividerà il gestore dei diritti digitali (DRM) che ha portato a un'azione legale contro Electronic Arts.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2008, alle 17:34 nel canale VideogamesElectronic ArtsFar Cry
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil discorso in realtà è che offrire qualcosa in più per invogliare il compratore non costerebbe nulla alla Software House , un gioco come WOW vende milioni di abbonamenti semplicemente perché offre un multiplayer esteso ed evoluto solo a chi paga .
con questo non voglio dire che tutti gli FPS devono trasformarsi in MMORPG per combattere la pirateria ma basterebbe solamente offrire dei contenuti extra on-line e una buona rete di server per affrontare efficacemente il problema .
se viene usato il SecuRom è perché l'industria dell'intrattenimento vuole controllare i PC dall'uso fraudolento , fruttando i titoli di grande successo come veicolo di diffusione del software antipirateria.
e questo anche a discapito delle vendite e di chi si comporta onestamente .
il discorso in realtà è che offrire qualcosa in più per invogliare il compratore non costerebbe nulla alla Software House , un gioco come WOW vende milioni di abbonamenti semplicemente perché offre un multiplayer esteso ed evoluto solo a chi paga .
con questo non voglio dire che tutti gli FPS devono trasformarsi in MMORPG per combattere la pirateria ma basterebbe solamente offrire dei contenuti extra on-line e una buona rete di server per affrontare efficacemente il problema .
se viene usato il SecuRom è perché l'industria dell'intrattenimento vuole controllare i PC dall'uso fraudolento , fruttando i titoli di grande successo come veicolo di diffusione del software antipirateria.
e questo anche a discapito delle vendite e di chi si comporta onestamente .
devo conttraddirti ^^
wow puo dare molto anche senza abbonamento mesile^_^
Certo...ogni tanto c'è qualche problema in più...le espansioni arrivano sempre tardi...magari puo crashare anche 3 o4 volte al giorno...Ma neanche i server ufficiali sono tutta questa perfezione.
wow puo dare molto anche senza abbonamento mesile^_^
Certo...ogni tanto c'è qualche problema in più...le espansioni arrivano sempre tardi...magari puo crashare anche 3 o4 volte al giorno...Ma neanche i server ufficiali sono tutta questa perfezione.
parliamoci chiaro wow server ufficiali ha poco a che vedere con wow server tarocchi
per bachi
per numero di persone per server
per latenze
con uno ti diverti con l'altro smadonni ...
cercavo di ricondurre alla discussione al gioco come single player, cercando di mirare a quegli utenti: 1) poco capaci/pratici nell'uso del pc; 2) che non hanno una connessione ad internet; 3) o si tengono poco informati; 4) o ancora che hanno poco tempo di stare dietro al pc... anche qui ci sarebbe da dilungarsi
quello dei contenuti extra - non ne ho fatto menzione di proposito - non l'ho ignorato, ma ho cercato di circoscrivere la mia personale discussione sul single player (salvo steam di cui ho fatto menzione)
come fai a proporre contenuti extra ad un consumatore che non usa internet? inoltre come fai a consentire solo a chi ha il gioco origniale di installare i contenuti a patto che tu glieli spedisca a casa?
se parliamo di multiplayer è un altro discorso, se parliamo di "utonti" per essere un po' più chiaro o di chi usa il pc solo per goderselo, e non per smanettare (che lo manda in assistenza ogni volta che si verifica un problema con conseguente format da parte dell'assistenza con i soliti motivi: <<virus in settori non recuperabili, abbiamo formattato>>
Se gli sta tanto a cuore l'uso del pc che ne fa un utente, potrebbero costituire un centralino gratuito che ti sveglia la mattina e ti chiede come stai.
wow puo dare molto anche senza abbonamento mesile^_^
Certo...ogni tanto c'è qualche problema in più...le espansioni arrivano sempre tardi...magari puo crashare anche 3 o4 volte al giorno...Ma neanche i server ufficiali sono tutta questa perfezione.
ma non è neppure necessario arrivare ai livelli di WOW , basterebbe anche solo permettere lo svolgimento del gioco a 2 o 4 giocatori contemporaneamente per invogliare all'acquisto : se giochi da solo devi arrangiarti con dei BOT ma se comperi puoi divertirti con 3 amici.
è la stessa cosa che viene fatta con le consol attuali .
è la stessa cosa che viene fatta con le consol attuali .
anche il multiplayer su diverse macchine...
non mi sembra giusto che lo stesso gioco su una console lo puoi giocare da 2 a 4 ed estendere anche a più persone, quando x pc solo su 3 macchine si può installare -> preferisco anche qui la politica di steam, se hai il gioco... giochi... se non hai il gioco... guardi
per bachi
per numero di persone per server
per latenze
con uno ti diverti con l'altro smadonni ...
io ci gioco da 2 mesi e non ho anora smadonnato...anzi...mai avuto lag (tranno un paio di gg in cui implementavano tbc) fino a livello 62 avro incontrato a dir tanto 15 quest buggate...siamo più o meno 800 persone...direi che si sta più che bene...è anche lo shard free più famoso d'italia e il più offy like
Se poi tu non ci hai mai giocato e spali cacca solo perchè ti scoccia che...va bhe non infierisco
Detto questo...se secondo te i server offi valgono 15€ al mese sicuramente ci vedi in questi qualcosa in più e fai benissimo a usarli.
cercavo di ricondurre alla discussione al gioco come single player, cercando di mirare a quegli utenti: 1) poco capaci/pratici nell'uso del pc; 2) che non hanno una connessione ad internet; 3) o si tengono poco informati; 4) o ancora che hanno poco tempo di stare dietro al pc... anche qui ci sarebbe da dilungarsi
quello dei contenuti extra - non ne ho fatto menzione di proposito - non l'ho ignorato, ma ho cercato di circoscrivere la mia personale discussione sul single player (salvo steam di cui ho fatto menzione)
come fai a proporre contenuti extra ad un consumatore che non usa internet? inoltre come fai a consentire solo a chi ha il gioco origniale di installare i contenuti a patto che tu glieli spedisca a casa?
se parliamo di multiplayer è un altro discorso, se parliamo di "utonti" per essere un po' più chiaro o di chi usa il pc solo per goderselo, e non per smanettare (che lo manda in assistenza ogni volta che si verifica un problema con conseguente format da parte dell'assistenza con i soliti motivi: <<virus in settori non recuperabili, abbiamo formattato>>
Se gli sta tanto a cuore l'uso del pc che ne fa un utente, potrebbero costituire un centralino gratuito che ti sveglia la mattina e ti chiede come stai.
ma le tue considerazioni sono anche giuste .
rimane il fatto che ormai TUTTI i PC che vengono usati per giocare hanno un collegamento ADSL , altrimenti diventa impossibile anche solo aggiornare il software alle versioni più recenti.
il futuro dei giochi è nella cooperazione fra più utenti tramite internet.
poi, per consentire l'accesso agli extra solo a chi compera bastano semplicemente delle chiavi univoche dentro le confezioni del gioco, da usare per la registrazione nei server ufficiali .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".