Far Cry 2 con lo stesso DRM di Spore

Far Cry 2 condividerà il gestore dei diritti digitali (DRM) che ha portato a un'azione legale contro Electronic Arts.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2008, alle 17:34 nel canale VideogamesElectronic ArtsFar Cry
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohehehehe, effettivamente, letta così...
Ma nemmeno acquisterò mai un titolo che presenta queste limitazioni.
Ne gioco, ne applicazione, ne svago.
il punto dolente è che il securom come altre protezioni, non sono invasive [U]solo[/U] nel gioco, ma anche nel sistema operativo.. non ce la voglio quella merxx sul mio pc, a me basta il controllo che fa steam sul mio account!!!
Ti quoto al massimo, ho sempre acquistato i giochi regolarmente con una sola clausola: se posso provare la demo bene, altrimenti aspetto di trovarli in qualche rivista, personalmente ritengo mostruosa la moda del "disinstallami con cura", ho avuto dei problemi con Bioshock, al secondo formattone di seguito ho realizzato che non avevo mai disinstallato il gioco ne usato il revoke tool.....PANICO
se vogliono vendere devono offrire qualcosa che il gioco crackato non può dare....ma con questo sistema di protezione fanno l'opposto.
se vogliono vendere devono offrire qualcosa che il gioco crackato non può dare....ma con questo sistema di protezione fanno l'opposto.
un altro punto, secondo me, semplicisticamente parlando è questo: chi ha sempre comprato giochi originali e che non si vuole girare le palxx con le protezioni, si scarica o si fa scaricare la crack da un amico.
avendo visto che crakkare il gioco è così facile, al secondo giro, vedendo la facilità della procedura, si fa scaricare direttamente il gioco - che sia la versione successiva, o che sia anche un altro gioco (magari senza protezioni) è ininfluente -.
non credo che in questo modo limitino la pirateria.
io lo vedo solo come un mezzo per limitare:
1) il noleggio
2) chi si fa prestare il gioco da un amico, anche solo per provarlo (come ho fatto io con crysis warhead, non avendo rilasciato una caxxo di demo)
3) la compra-vendita dell'usato (nota dolente, secondo me più dolente della pirateria) -> pensate solo al mercatino informatico di questo forum o anche di altri forum, non voglio fare un paragone con la "pirateria", ma penso si possa affermare che è un punto dolente dei produttori o rivenditori hardware, che porta via clienti.
che poi la protezione con l'andare del tempo vada sciamando se non scompaia proprio del tutto è solo funzionale ai tempi, anzi tempo in cui si verifica il boom delle vendite - cioè nei primi mesi - e tempo in cui i gamers accaniti finiscano il gioco e vogliano rivenderlo o prestarlo.
sempre che possa funzionare in questo modo...
sempre che possa funzionare in questo modo...
se lo installi in una macchina virtuale credo che il contatore scatti e te la consideri come un'altro pc..
se fai il ghost del sistema non credo ci siano problemi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".